AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   FAI DA TE - RICOSTRUZIONE acquario da 1000 litri marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489579)

supermonte 27-05-2015 07:05

metà immerso e metà fuori dall'acqua, ho circa 13 centimetri a pioggia e 20 in acqua con grossi areatori sotto... purtroppo avevo forti vincoli idraulici... dovuti alle parti preesistenti


... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà...
monte

supermonte 27-05-2015 13:14

intanto reinserisco i coralli in vasca dopo averli lavati e stralavati con candeggina...
ho preso un campione di acqua con cui ho riempito la vasca che tengo in una boccia alla stessa temperatura della vasca...
con la sonda ph confronto l'acqua della boccia con l'acqua che sto facendo girare... se il ph sale significa che ci sono ancora tracce di candeggina, in tal caso svuoto e riempo nuovamente...
quando il ph non varierà più svuoto e riempo con acqua osmotica...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...6ed1e754d8.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...d7d3c771bb.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...0f7fa2aa0e.jpg
ho anche rimesso il corallo nel filtro, stratificandolo in base alla grammatura...


... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà...
monte

vikyqua 27-05-2015 13:50

Quando finirai con la tecnica, prepara tutto il materiale fotografico ed informativo, che ci facciamo un bel articolo su AP.

supermonte 28-05-2015 00:28

giornata intera a creare plafoniere
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...88f375bda1.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...4d4f03906d.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...38d3f5c241.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...3e90796438.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...123256ec96.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...8801dfe41e.jpg

21 filettature x 14 plafoniere sono quasi 300 filettature...
ho male ai polsi e sono solo a metà...


... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà...
monte

Luigi510 28-05-2015 09:44

scusa, non so se l'ho hai gia detto e me lo sono perso, ho visto che vuoi coprire il fondo perché orribile, non hai pensato ad un dsb? secondo me oltre ad essere funzionale e a risparmiare parecchi kg di roccia è anche esteticamente più bello da vedere!!!!

supermonte 28-05-2015 09:45

cos'è il dsb?


... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà...
monte

arze 28-05-2015 09:49

Anche se decidesse di non fare il DSB (deep sand bed) nessuno gli vieta di mettere una spolverata di aragonite.... !

In ogni caso quoto luigi... la vasca sarebbe molto più "ariosa" dato che ti piacciono i pesci... ci sarebbe infatti molto più spazio per loro.

bisogna solo valutare l'altezza della vasca che non ricordo quant'è!

P.S. non vedo l'ora di vedere all'opera i tuoi led

Luigi510 28-05-2015 10:27

il dsb è uno strato di sabbia alto circa 15cm dove vanno ad insediarsi i vari tipi di batteri, svolgendo lo stesso ruolo delle rocce, vanno inserite la metà delle rocce guadagnando spazio in vasca, in quanto il rapporto non è più di un kg ogni 5L ma di 1 kg ogni 10L,nel tuo caso ti copre il fondo, e la sabbia se bianca ti da molta più luminosità, se la vasca è alta almeno 50cm puoi farlo tranquillamente, e puoi usare il carbonato di calcio molto più economico della sabbia, se ci dici le misure precise vediamo anche quanti kg di sabbia ti occorrono

Felix7 28-05-2015 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Luigi510 (Messaggio 1062638380)
il dsb è uno strato di sabbia alto circa 15cm dove vanno ad insediarsi i vari tipi di batteri, svolgendo lo stesso ruolo delle rocce, i vantaggi sono che vanno inserite la metà delle rocce guadagnando spazio in vasca, in quanto il rapporto non è più di un kg ogni 5L ma di 1 kg ogni 10L,nel tuo caso ti copre il fondo, e la sabbia se bianca ti da molta più luminosità, se la vasca è alta almeno 50cm puoi farlo tranquillamente, e puoi usare il carbonato di calcio molto più economico della sabbia, se ci dici le misure precise vediamo anche quanti kg di sabbia ti occorrono

Quoto! !!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

RolandDiGilead 28-05-2015 12:29

Quote:

Originariamente inviata da Luigi510 (Messaggio 1062638357)
scusa, non so se l'ho hai gia detto e me lo sono perso, ho visto che vuoi coprire il fondo perché orribile, non hai pensato ad un dsb? secondo me oltre ad essere funzionale e a risparmiare parecchi kg di roccia è anche esteticamente più bello da vedere!!!!

Non ha bisogno di dsb ne di molte rocce.
L'hai visto il suo filtro biologico e il suo skimmer?
Il problema no3 e po4 lo risolve diversamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13496 seconds with 13 queries