![]() |
Ho già risposto... e l'excel ripeto per l'ennesima volta è valido solo per un inizio di ciano o addirittura nemmeno in quel caso..
Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Era meglio la chiudevi prima d'ora, con questi interventi banali. Che sviluppo vegetativo deve avere con l'oscuramento da fare? Lui non ha alghe ha cianobatteri.
Lui oltretutto non ha il protocollo Seachem. Ha una situazione ben diversa. Se dai consigli non mirati o errati, non ne va fuori... Somministrando Excel in modo squilibrato i ciano accellerano. È un prodotto che aiuta ma non indispensabile. E non in questo caso finché non sistema il resto. Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk |
La smettete? Io ho bisogno di aiuto, non di vedere litigare persone
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk |
Io il mio aiuto l'ho dato.. se interviene uno con frasi sconsiderate penso non sia il caso di trovarci una logica.. l'utilizzo dell'excel è spiegato in ogni angolo. Se litiga litiga da solo..
Io ci terrei ad aiutarti :-) come dicevo... 3 gg sono troppo poco. Nella procedura che ti ho dato sn spiegate le cose principali, del cibo ai pesci ti avevo gia risposto Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk |
Ok ho fatto le analisi
Ph 8 Kh 14 Gh 18 No2 0 No3 10 Fe 0 Po4 1 Cosa devo fare? Devo mettere fertilizzante? Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk |
Birraio mi fai un recap della situazione, inserendo oltre ai valori riportati sopra l'illuminazione (watt, kelvin, fotoperiodo), la fertilizzazioni (dosi, dosi consigliate, prodotto usato, colonna o tabs) e delle foto?
Intanto comincio dicendoti che contro i ciano l'excel non fa assolutamente nulla, per cui se lo vuoi usare come fonte di carbonio fai pure, ma spruzzarlo direttamnete sull'alga è una perdita di tempo I ciano solitamente si manifestano per o scarsa movimentazione dell'acqua e/o dislivello dei valori di no3 e po4 ( i tuoi sono perfetti, sono sempre cosi di norma o li hai sistemati da poco?) Il fe a 0 non è buona cosa, prob dovresti fertilizzare un po' di piu ma vorrei prima vedere delle foto Se hai gia cominciato la cura del buio continuala, xò come ha gia detto Plays 3giorni sono pochi, farei 5 - 6 a seconda delle piante che hai. Ovviamente niente luci, nè interne nè esterne, acquario ricoperto per bene da un telo scuro |
Illuminazione 54 watt 4000 e 9000 kelvin niente fertilizzante, ho inserito venerdì dopo 4 giorni di buio 20 ml di scaper's green della dennerle. Il carbonio ormai lo ho comprato, a cosa posso usarlo? Non lo so è che prima non avevo i test del fe e po4
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ah luci accese 7 ore al giorno Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk |
Sono tanti 20ml di botta dopo un oscuramento così breve, è una mossa rischiosa.. stessa cosa per le luci. L'oscuramento andrebbe prolungato... i consigli ci sono ma prima o poi bisogna seguirli o chiedere.. sennò ti ritrovi da capo
O cmq se riparti fare attenzione, inevitabilmente se esageri in eccesso, vai a fertilizzare i ciano. Lo scapers green per ora andrebbe sottodosato in base a quante piante hai e a come sono messe. Hai letto la guida di scriptors? Il discorso di fertilizzazione in base ai consumi (quindi corretto utilizzo del dennerle e excel) conviene attuarlo solo per piante in salute e dopo la disinfestazione riuscita. Dato hai piante semplici.. Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk |
Io ho seguito le dosi scritte sul flacone, quindi la prossima settimana quanto ne metto? 10 ml?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl