AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe sui vetri: situazione disastrosa! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480002)

Gianni_66 13-01-2015 09:48

Quote:

Originariamente inviata da SeVeRian (Messaggio 1062568558)
Quote:

Originariamente inviata da Gianni_66 (Messaggio 1062568510)



Però a questo punto vorrei cercare di capire PERCHE' il mio acquario è ridotto in queste condizioni. Cioè, anche dopo aver ripulito tutto, sospeso la fertilizzazione (consigliatami da tutti quando ho avviato l'acquario), ridotto luce e mangime, riempito la vasca di piante veloci, mi potrei aspettare ancora di avere il problema delle alghe?

Il PERCHÈ non è difficile da capire Gianni.
Sei partito con tanta buona volontà e con poca esperienza.
Sei stato pure consigliato male , e chi parte male purtroppo può andare incontro a queste spiacevoli conseguenze.
Certo anche tu non sei esente da colpe.
Avresti potuto per esempio approfondire meglio il capitolo piante e fertilizzazione.
Però ora il dado è tratto , alea iacta est.
Detto più easy...Siamo in ballo e balliamo..
Non ti devi fasciare la testa prima di rompertela , è un percorso che hanno fatto un pò tutti , chi più chi meno ha avuto i suoi problemi.
Capisco il tuo stress , soprattutto perché preso tra lavoro e famiglia .
Però vivila più serenamente , ti stai facendo comunque le ossa , e se ami davvero quello che hai intrapreso , proprio questa esperienza brutta farà crescere in te una maggiore conoscenza ed una più approfondita consapevolezza acquariofila.

Coraggio andiamo avanti...:-))

Beh, a tutt'oggi, devo dire che comincio a vedere i primi risultati delle misure correttive prese sulla vasca: da quando ho ridotto la quantità di mangime, sono sparite le caridine... #28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062568709)
Quote:

Originariamente inviata da Gianni_66 (Messaggio 1062568510)
Sto cominciando a spulciarmi qua e là forum di collezionisti di francobolli... così, non si sa mai... :-))


Secondo me è più semplice l'acquariofilia che il collezionare francobolli..:-))
Le nozioni di base dei processi biologici sono quelle, non cambiano (ciclo dell'azoto, fotosintesi, ecc.), basta comprenderle e poi fila tutto liscio..
Hai idea di quanti francobolli esistano al mondo ?:-D #70

Il fatto è che i francobolli li infili nel raccoglitore e basta, non gli crescono le alghe sopra, e non ti costringono a passare ore con le braccia immerse nell'acqua... #28

(In realtà, la mia vera grande passione è il ciclismo. Quando ho scalato in bicicletta le Tre Cime di Lavaredo, pensavo che stessi facendo la piu' grande impresa della mia vita, ma non sapevo ancora cosa volesse dire avere in casa due bambini e un acquario! #28 )

SeVeRian 13-01-2015 09:57

Quote:

Originariamente inviata da Gianni_66 (Messaggio 1062570623)
Beh, a tutt'oggi, devo dire che comincio a vedere i primi risultati delle misure correttive prese sulla vasca: da quando ho ridotto la quantità di mangime, sono sparite le caridine... #28

Guarda che proprio le caridine siano sparite perchè presumi non trovino cibo in vasca mi fa davvero sorridere...:-D
È certo che in situazioni di scarsità di "viveri" proprio quest'ultime ,in una vasca mediamente e variamente popolata , sarebbero gli individui meno in difficoltà.
Infatti è noto che le caridine mangino davvero di tutto e siano capaci di resistere anche tanto tempo senza che sia somministrato loro cibo....#28

Robi.C 13-01-2015 09:59

È impossibile che siano sparite perché non mangiano, più facile è che se le sono mangiate i pesci.

Gianni_66 13-01-2015 10:52

Quote:

Originariamente inviata da SeVeRian (Messaggio 1062570626)
Guarda che proprio le caridine siano sparite perchè presumi non trovino cibo in vasca mi fa davvero sorridere...:-D

No, non è questo che intendevo, Le caridine sicuramente possono trovare cibo anche in assenza di mangime. Il punto è che ANCHE le Melanotaenie lo possono fare, e credo che l'abbiano fatto... #28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062570627)
È impossibile che siano sparite perché non mangiano, più facile è che se le sono mangiate i pesci.

Appunto! -43

SeVeRian 13-01-2015 11:11

Bah ...premesso che mi dispiace ti sia successo questo.
Qui si parlava ed in special modo ti si consigliava di moderare il cibo e di somministrarlo con parsimonia.
Non di far morire di fame i pesci.
Poi mi pareva , per quanto mi riguarda, di averti consigliato di far attenzione a che i pesci mangiassero tutto il cibo somministrato di modo che non venisse a depositarsi sul fondo.
Mi rincresce comunque farti notare che già di per se l'abbinamento delle caridine con i pesci che hai , non mi sembra molto felice.
Aggiungici poi una vasca non piantumata a dovere e con pochi nascondigli......

Va be...che vuoi farci...

Gianni_66 13-01-2015 12:48

Quote:

Originariamente inviata da SeVeRian (Messaggio 1062570665)
Bah ...premesso che mi dispiace ti sia successo questo.
Qui si parlava ed in special modo ti si consigliava di moderare il cibo e di somministrarlo con parsimonia.
Non di far morire di fame i pesci.
Poi mi pareva , per quanto mi riguarda, di averti consigliato di far attenzione a che i pesci mangiassero tutto il cibo somministrato di modo che non venisse a depositarsi sul fondo.
Mi rincresce comunque farti notare che già di per se l'abbinamento delle caridine con i pesci che hai , non mi sembra molto felice.
Aggiungici poi una vasca non piantumata a dovere e con pochi nascondigli......

Va be...che vuoi farci...

No, le cose non stanno proprio cosi’. A parte la battuta, in realtà non so cosa sia davvero successo alle circa 15 Caridina multidentata che avevo in vasca. Il mangime non l’ho poi ridotto piu’ di tanto, non mi sembra di aver affamato i pesci, anzi ne rimane ancora un po’ galleggiante dopo i primi 2-3 minuti in cui i pesci si scatenano per mangiare. Credo addirittura di doverlo diminuire ancora, quindi non credo che i pesci si siano mangiati le caridine per fame. Inoltre, l’acquario è pieno di piante, la Vallisnera è cresciuta dappertutto, e di nascondigli ce ne sono tanti (ho diversi sassi e un grosso legno che crea una specie di “caverna” naturale con il fondale, usate proprio dalle caridine per nascondersi). Veramente non riesco a capire…

A parte questo, la situazione della vasca è stabile. Non ho ancora inserito il Photos (temo di poter andare incontro al divorzio presto…), ma tutte le altre piante rapide si’. Non mi sembra pero’ che stiano crescendo piu’ di tanto, soprattutto la Lemna, che dopo una settimana non ricopre piu’ superficie di quanto non ne ricoprisse quando l’ho inserita. Avendo interrotto la fertilizzazione bruscamente quasi un mese fa, devo integrare con qualcosa, tipo ferro? E non sarebbe il caso di riprendere invece a integrare i fosfati?

Le alghe, dopo l’ultima pulizia dei vetri, sembra non si stiano riformando velocemente come prima, ma ricomincio comunque a vederle.

In compenso, sono nati altri avannotti di Platy, e questo almeno mi ripaga di tutti gli sforzi che so sostenendo per mantenere in vita la vasca! :-)

Robi.C 13-01-2015 13:31

Non mollare gianni.
Se hai i test per il.ferro falli, può essere quello la causa della crescita stentata.

Gianni_66 16-01-2015 11:26

Aggiornamento: la crescita delle alghe sui vetri sembra, dico sembra, essersi rallentata, ma certo non posso dire di aver risolto il problema. Tra le piante inserite di recente, vedo che la Lemna comincia a espandersi in superficie, mentre tra le due diverse specie di Hygrophyla solo la difformis sembra stia crescendo, la polisperma no. Il Ceratophyllum, non so, non mi sembra cosi' invadente come lo era quando fertilizzavo.

Ho comunque ripreso a somministrare ferro, uso le stesse pastiglie parte del protocollo Dennerle, spero vadano bene lo sesso anche se svincolate dagli altri due fertilizzanti.

I pesci stanno benone, i Platy continuano a riprodursi, ma la cosa piu' sorprendente è che solo ieri, dopo diversi giorni, come per magia sono riapparse tutte le caridine che sembravano sparite nel nulla! Probabilmente quando ho diminuito il mangime i pesci sono diventati un po' piu' aggressivi, e le caridine si sono nascoste per bene, per poi tornare a girare liberamente per la vasca quando la situazione si è normalizzata. Ma davvero avevo guardato e cercato dappertutto, e non c'era piu' traccia di gamberetti nella vasca! Vabbè, meglio cosi'... #70

Robi.C 16-01-2015 12:17

Dai tempo al tempo ;)
Già un rallentamento della loro crescita va bene

Detux 16-01-2015 12:30

Gianni_66 sono con te!! Anch'io ho il tuo stesso problema!! Ma resto fiducioso! Non posso accettare il fatto di essere sconfitto da dei fili verdi!!! Daiiiii!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12093 seconds with 13 queries