AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Riparto con la vaschetta....sperimento il DSB? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479081)

Kiddannos 05-01-2015 22:34

Sembra perfetta....io aspetto ancora i vetri


Sent from my iPhone using Tapatalku

alessandros82 05-01-2015 22:42

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062565524)
Se ci sono pezzi troppo grossi in superficie magari toglili ,a me non piacciono perché diventano verdi ,o rossi di coralline,ma solo i più grossi.
Cmq ottimo ,adesso può cominciare seriamente l'avventura

eh magari...un sacco da 2,5Kg mica sono bastati...manca ancora mezzo cm #28b

però mi sa che ne prendo un po' sfusa tipo corallina fine e ne metto un cucchiaio al giorno per una settimana 10 gg...almeno posso mettere i pesci stasera.. se no ti poveri cristi si suicidano ancora un po'!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Kiddannos (Messaggio 1062565584)
Sembra perfetta....io aspetto ancora i vetri


Sent from my iPhone using Tapatalku

in che senso?? #30

Kiddannos 05-01-2015 22:43

te lo dicevo di prenderne 5 kg!!!

alessandros82 05-01-2015 22:52

eh lo so hai ragione...facendo i calcoli mi veniva 2,4Kg per aumentare 1cm..ed era corretto, non avevo calcolato i pezzi grossi che hanno variato un po' il peso credo...oppure avevo misurato male prima..

alessandros82 12-01-2015 17:14

Ragazzi tutto normale..procede bene


http://s4.postimg.cc/exz23ky9l/image.jpg
------------------------------------------------------------------------
Domanda..ora che si sta formando una strato leggero di alghette in superficie quando andrò ad aggiungere un po di sabbia domani o dopo, devo smuoverla un po o c'è la metto sopra così com'è?

Ink 12-01-2015 17:36

Senza rispondere alla tua ultima domanda...
Dai tanta luce... almeno 10 ore... devi vedere sparire tutta quella patina algale prima di mettere coralli. Poi tieni presente che il DSB è come fosse una camera di separazione. E' come la moquette. Raccoglie sporco e finchè non è pieno funziona bene. Il tuo obiettivo principale è evitare che si riempia fino a saturazione. Perciò tanta luce, pochi pesci, poco cibo. E' la luce che consuma i nutrienti. Ricorda inoltre che se dovesse arrivare a saturazione, così come ci ha messo molto tempo a riempirsi senza dare segni di malessere, ci metterà molto tempo a pulirsi. Una vasca senza fondo, invece mostra rapidamente i segni di eccesso di organico e si ripulisce molto più in fretta.

Luca

alessandros82 12-01-2015 17:50

si si beh...prima degli inserimenti devo fare andar via tutte elle alghe da sole questo è sicuro..

però non ti seguo pienamente...nel senso che, il "filtro" nel dsb è la sabbia, nel berlinese sono le rocce..ma, i batteri all'interno di entrambi i "filtri" non hanno la stesa funzione?o meglio non agiscono ad eliminare lo stesso "sporco" in entrambe le gestioni??i nutrienti non vengono metabolizzati dal sistema..sempre che non ce ne siano troppi?!

Ink 12-01-2015 19:11

Per come la vedo io, in una vasca, le superfici permettono lo sviluppo dei batteri e delle alghe. Rocce e sabbia, è vero che offrono superfici, ma sono delle "camere di separazione". Raccolgono i nutrienti organici e li trattengono. Se virtualmente non si avessero rocce nè sabbia, ci sarebbe solo quello che dosiamo in acqua e il tempo che qualcuno lo mangi o un filtro meccanico lo tolga. L'effetto sarebbe immediato. Invece sabbia e rocce raccolgono e lo separano dall'acqua, rilasciandolo lentamente. Tanto più grande è lo spazio nelle rocce e nella sabbia, tanto maggiori sono i nutrienti che possono accumulare senza che tu te ne accorga e ti tengono pulita la vasca finchè non va in saturazione. Al contrario, se hai pochi nutrienti, ce ne vogliono poi tanti e tanto tempo per far sì che nell'acqua ci sia il giusto livello di organico (che comunque deve essere poco, ma non zero).
Chi consuma ad ogni modo sono gli organismi fotosintetici, e quindi dipende da quanta luce dai e dalla massa di coralli. Chi sporca siamo noi e i pesci. Poca luce, implica pochi pesci e poco cibo e scarsa crescita. Tanta luce, implica poter introdurre più organico e crescita più rapida (se sono coralli a cui piace la luce intensa).

Luca

alessandros82 12-01-2015 20:24

beh ma per raggiungere saturazione ci vogliono anni....no?

io ti seguo quasi per tutto...ma sono sempre convinto che la vasca, trattenga senza smaltire quel che è in più a quello che può smaltire...non tutti i nutrienti che noi e i pesci produciamo

tene 12-01-2015 22:33

Un dsb impiega anni a saturarsi e se la gestione é corretta non si satura proprio perchè comunque come con tutte le altre gestioni gli inquinanti vengono giustamente come dici metabolizzati,certo un dsb zeppo di pesci,mangime a badilate, luce scarsa e magari mal allestito prima o poi scoppia in quanto accumula.negli strati inferiori gli inquinanti residui,conosco persone che hanno smontato dsb in ottima forma dopo 18 anni di funzionamento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15386 seconds with 13 queries