![]() |
l'acqua del mediterraneo ha temperatura e salinità diversa da quella delle acque tropicali..per me ha senso usarla se hai un marino mediterraneo
L'acqua d'osmosi più il sale sintetico che usiamo noi per i cambi etc etc.. ha tutti gli oligoelementi di cui hanno bisogno i nostri ospiti. Inoltre è sterile..cioè priva di batteri e inquinanti. L'acqua del mare invece ha con se batteri e microfauna fito e zooplancton alghe e tutte le altre forme di vita che vivono nei nostri mari.(E non cito benzene polifenoli e inquinanti vari di origne industriale e dovuti alle navi) Se la sottoponiamo all'azione dei raggi uv sai cosa succede? succede che i raggi uv interferiscono con i nuclei delle cellule batteriche e degli altri organismi e danneggiano in modo irreparabile il loro dna che mutato li porterà a morte ciò significa che avrai un crash di microrganismi in quell'acqua e conseguente inquinamento dovuto appunto al rilascio di tutte le sostanze di cui erano composti i microrganismi stessi... perciò è una pessima idea. Nel caso in cui volessimo mettere l'acqua del mare nostrum lo faremmo dopo averla tagliata alla giusta salinità con osmosi e per far mangiare ai nostri coralli fito e zooplancton ( che in teoria dovrebbe essere presente in queste acque) vivi vivi.. ma ricordo che le nostre vasche girano a t differenti e lo sbalzo termico tra l'acqua a 20 gradi del med e i 26 28 in estate delle nostre vasche tropicali ammazza quelle specie abituate e t più basse.. consegue da ciò altro inquinamento ultimo punto..c'è il rischio di far entrare specie del mediterraneo che non sono tropicali..le cui reazioni non possiamo prevedere.. spero di essere stato chiaro.. |
Tornando al discorso dei miei ciano .. ieri ho portato al negoziante a fare tutti i controlli... e nn ha fosfati.... quindi che vuol dire
|
vuol dire che se li pappano i ciano..per cui loro proliferano e i fosfati e i nitrati sono bassi...
capita la relazione? devi mettere più rocce, più luce, più movimento..te l'ho detto. rifare la maturazione..così non vai da nessuna parte, lo schiumatoio non ti serve sedecidi per il naturale.. |
Quote:
cosi ora sono 3 due da 3 e una da 600, sicuramente posso mettere piu roccie 2 kg bastano? anche se spazio n ne ho molto.... x le luci assolutamente nooo nn ho lo spazio... xche nn vanno le luci se ho preso spunto dall'articolo che cè qui... metto comunque la resina? ho letto che alcune fanno nitrati fostati e nitriti |
rocce devono essere 8 kg minimo..9kg giusto..le luci scarse che hai favorisconoi ciano non solo per la t di colore..presumo di 7000k o forse meno..ma anche perchè la scarsa illuminazione porta ad un basso potenzioale redox e da qui a un minore smaltimento di composti organici..
se aumenti la luce mettendo al posto delle 11watt le 24 magari disponendole in altro mondo per la lunghezza della plafo ci entrano perfettamente e andrà pure meglio.. fidati. |
Quote:
provo con l'aggiunta delle rocce... ma come faccio le compro e le metto? le devo prendere gia belle attive magari da un acquario avviato da tempo.... #07 sapete dirmi che essere è questo? #17 l'img l'ho trovata su int il mio sta dentro un buco nella roccia con i tentacoli fuori... #07 |
mi servono info su questo essere #24 sopra in foto
poi ho degli altri esserini uno ho scoperto essere una stomatella.. glialtri sono biancotrasparenti.. sembrano dei gamperetti piccolini qualche millimetro.. che sono? |
se devi allestire una vasca med perchè no
|
ofiure
|
nessuno mi dice cosè questo essere? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl