![]() |
Ne avevo sentito parlare bene.
Comunque chiedi il risarcimento, PayPal ti darà ragione probabilmente |
dopo 1 ora di tentativi Ippopet mi ha risposto ma non ha saputo darmi una risposta se spediscono o hanno spedito, allucinante! Purtroppo mi sono visto costretto al reclamo tramite Paypal, andrò al più presto in negozio fisico a comprare le piante, 10 giorni persi per l'avvio dell' acquario....#07
|
Buonasera, oggi dopo un bel pomeriggio in cerca di negozi per l'acquisto delle piante mi sono dovuto accontentare di quello che avevano e ho preso:cryptocoryne lucens 1, cryptocoryne parva1, anubias coffeefolia1, anubias barteri nana, anubias nana1, cryptocoryne diversen, hygrophila polisperma 1, alternanthera rosaefolia1, vallinseria spiralis1, vallinseria 1(booo normale, non aveva etichette), muschio di giava. Nessuno dei 2 negozi visitati aveva il Microsorum, Ceratophyllum demersum e la higrophila corimbosa.
Che faccio aspetto oppure mi metto alla ricerca. Inoltre dato che ormai li ho metto il biocondizionatore e i batteri attivatori? Il negoziante mi ha detto che posso mettere anche i neon dato che vivono anche da Lui nell'acqua di rubinetto basta che metto il biocondizionatore. Mi ha detto solo per vendere?? Domani metto una foto dato che ora anche stando attenti un pò di pulviscolo si è alzato e l'acqua è un pò torbida. |
Dal negoziante non vivono, sono solo di passaggio. Quindi lascialo perdere.
L'althernantera richiede una buona fertilizzazione liquida e del fondo, una buona illuminazione e anche della co2 non sarebbe male, su tratta di una pianta abbastanza esigente. Le anubias ricorda di ancorare ai legni. I batteri puoi usarli oppure no, cambia poco, sempre un mese si deve aspettare |
Buongiorno, ho dovuto pulire già la lana di perlon perchè si era depositato uno strato penso di fondo uscito da qualche parte e devo pulire i bordi superiori dell'acquario perchè anche lì ci sono dei depositi.... datemi un consiglio perchè eventualmente la corymbosa la ordino e quando arriva arriva.
http://i60.tinypic.com/zuksnt.jpg |
salve, ma è normale che si sia formata sulla superficie una specie di muffa bianca, il filtro l' ho composto dal basso verso l' alto in questo modo: 2 spugne fini blu,2 scatolette di cirax, 1 spugna fine,1 spugna a grana grande, lana di perlon, ho eliminato la spugna ai carboni e quella verde per i nitrati. la bocchetta della pompa l'ho messa in diagonale si vede nella foto qui sopra perchè mi sembra che movimenti meglio l'acqua.
|
Potresti mettere una foto ? È una patina oleosa o è proprio muffa galleggiante ?
|
ecco la foto: http://i60.tinypic.com/2n22v83.jpg
secondo voi manca qualche pianta o potrebbe andare così? |
Credo sia la classica patina di batteri che si forma se non c'è abbastanza movimento superficiale, ovviamente aspettiamo il parere di qualcuno che ne sa più di me.. Con le piante secondo me può andare, potresti aggiungere qualche altra cryptocoryne sui lati per riempire..
|
è una patina batterica, sposta il beccuccio del filtro verso l'alto.
Io aggiungerei qualche altra pianta dietro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl