AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Danio margaritatus con irritazione (credo) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475494)

plays 03-02-2015 21:54

Non toccare la temperatura x nessun motivo, ha senso solo con parassiti e non a 26 gradi. Per i cambi ok.
Se riesci fare qualche altra foto ai pesci in vasca sarebbe meglio, mi pare cmq di capire che siamo nel campo delle batteriosi. Magari non vedrai necrosi, ci sono vari ceppi di batteri, ma molti sintomi sono corrispondenti. Dalle foto precedenti non si vede quindi se è micosi lo vedresti tu chiaramente. Se hai possibilità cerca vitamine da un'altra parte, senno idroplurivit che trovi in farmacia, però devi cercare info nel forum. Non aspettare.

Il filtro ogni quanto fai manutenzione? Cmq sì se metti calza devi pulire e sei sicuro è limpida, x quanto sporca non accumula come una spugna. Se metterai caridine non ci sarà poi bisogno. Ma intanto pensiamo a questo, dato medicinali dovrai smaltirli.

Il secchio puoi fare metà acqua dei cambi metà acqua nuova.

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 03-02-2015 23:09

Quote:

Originariamente inviata da plays
Non toccare la temperatura x nessun motivo, ha senso solo con parassiti e non a 26 gradi. Per i cambi ok.
Se riesci fare qualche altra foto ai pesci in vasca sarebbe meglio, mi pare cmq di capire che siamo nel campo delle batteriosi. Magari non vedrai necrosi, ci sono vari ceppi di batteri, ma molti sintomi sono corrispondenti. Dalle foto precedenti non si vede quindi se è micosi lo vedresti tu chiaramente. Se hai possibilità cerca vitamine da un'altra parte, senno idroplurivit che trovi in farmacia, però devi cercare info nel forum. Non aspettare.

Le vitamine (probabilmente le sera o le jbl: tiene quei marchi) le avrò entro domani sera, assieme a katappa, areatore e carbone attivo. In altri negozi non le hanno (ho telefonato).
L'esha invece dovrebbe arrivare lunedì.
Da domaniinizio a catturare lumachine, speando di salvarne il più possibile (le metto assieme alla pescetta, nel 12 lt)
Micosi non sembra: la peluria si è formata oggi, ma è poca, e poi ha la spina dorsale piegata...che non rientra nei sintomi o nelle conseguenze della micosi.
Domani metterò altre foto. Ora anche un altro pesce (sempre maschio) ha una macchia bianca molto evidente...mentre un atro ancora (sempre maschio) ha una macchia sì, ma molto più chiara.

Quote:

Originariamente inviata da plays
Il filtro ogni quanto fai manutenzione? Cmq sì se metti calza devi pulire e sei sicuro è limpida, x quanto sporca non accumula come una spugna. Se metterai caridine non ci sarà poi bisogno. Ma intanto pensiamo a questo, dato medicinali dovrai smaltirli.

Ok, domani tolgo la spugna, non sostituendola con niente, per ora.
Il filtro l'ho pulito ad inizio gennaio, toccando solo la girante e la prima spugna (non ho toccato il lapillo e la spugna centrale).

Quote:

Originariamente inviata da Plays
Il secchio puoi fare metà acqua dei cambi metà acqua nuova.

Ok, grazie ;-)

Grazie mille,
Stefano 99

plays 04-02-2015 02:33

Lumache io le metterei in un contenitore a parte, se sono planorbarius. Basta che la temperatura della stanza non vada sotto i 18-20 gradi non hanno problemi.

Io farei un ciclo anche alla femmina isolata quando hai il medicinale. Mancherebbe solo lei. Il resto direi va bene... Prova cmq rivedere se hai qualcosa da migliorare nella gestione o se magari hai avuto qualche sfortuna.

Il maschio cmq non sarebbe l'ideale tenerlo in vasca... Se è qualcosa di così contagioso.

Tutta osmosi qualcosa aiuta sempre.. Soprattutto se terrai cardine in futuro. O un impiantino economico.. O sgobbando con le taniche come faccio ancora io dal negozio :-) a parte le durezze, tagliare con rubinetto non si sa mai cosa inserisci

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 04-02-2015 14:03

Quote:

Originariamente inviata da Plays
Lumache io le metterei in un contenitore a parte, se sono planorbarius. Basta che la temperatura della stanza non vada sotto i 18 gradi non hanno problemi.

Sono physia, planorbis e melanoides.
Le sposto allora in un contenitore a parte :-)

Quote:

Originariamente inviata da plays
Io farei un ciclo anche alla femmina isolata quando hai il medicinale. Mancherebbe solo lei. Il resto direi va bene... Prova cmq rivedere se hai qualcosa da migliorare nella gestione o se magari hai avuto qualche sfortuna.

Potrebbe essere un residuo dell'epidemia di idropsia di quest'estate?

Quote:

Originariamente inviata da plays
Il maschio cmq non sarebbe l'ideale tenerlo in vasca... Se è qualcosa di così contagioso.

Contagioso lo è: anche altri pesci si ono infettati (per ora altri 2 maschi)
Posso spostarlo in un contenitore piccolino lasciato galleggiare in acquario, così la temperatura sarebbe la stessa.

Quote:

Originariamente inviata da plays
Tutta osmosi qualcosa aiuta sempre.. Soprattutto se terrai cardine in futuro. O un impiantino economico.. O sgobbando con le taniche come faccio ancora io dal negozio a parte le durezze, tagliare con rubinetto non si sa mai cosa inserisci

Considerando che un impianto aqua1 costa circa 60-70 euro..conviene prendere quello: io l'acqua osmotica la pago 2,50 euro ogni 10 lt, che userei in 2 settimane (usando solo ro+sali: 5 lt a cambio), qundi l'impianto me lo sarei ripagato in circa un anno (anche meno considerando i rabbocchi).


Ho tutto: catappa, atvitol, carbone ed areatore da 110 lt/h regolabile.
Catappa quante fogile ne metto? (ne ho 11)
Anche se sarebbe digiuno oggi, do lo stesso le vitamine col cibo?

Grazie mille:-)
Stefano 99

plays 04-02-2015 14:32

Le vitamine in vasca, dopo fotoperiodo, un giorno sì uno no. Per questa settimana e durante la cura. Poi una volta settimana su cibo o in vasca.

Non mi sembra idropisia... Forse la femmina avrà qualche malattia interna ma mi pare meglio. Cmq conviene tratti anche lei

Catappa se il kh è a 7, e il pH sopra 7 7,2, puoi fare una foglia o mezza, dipende quanto grandi sono le foglie. I danio sono pesci d'acqua chiara, ma in questo caso e non esagerando, si può fare senza problemi

(Se non hai foto o se vai meglio, controlla se vedi macchie tipo scolorimento e successivamente delle formazioni chiare sulla pelle e squame, pensavo anche la pleistophora, visto l'incurvamento. Calcola sempre variazioni di sintomi.. E l'irrigidimento muscolare sarebbe da notare. Se capitasse anche ad un altro esemplare sarebbe più probabile di una batteriosi di qualche tipo..)
Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 04-02-2015 18:03

Quote:

Originariamente inviata da plays
(Se non hai foto o se vai meglio, controlla se vedi macchie tipo scolorimento e successivamente delle formazioni chiare sulla pelle e squame, pensavo anche la pleistophora, visto l'incurvamento. Calcola sempre variazioni di sintomi.. E l'irrigidimento muscolare sarebbe da notare. Se capitasse anche ad un altro esemplare sarebbe più probabile di una batteriosi di qualche tipo..)

Sembra proprio quella! Nel mio caso lo scolorimento c'è, ma è leggero e diffuso (come se fosse satinato...) e ci sono le macchie e la spina dorsale storta, respira affannosamente, per i muscoli non sembra: si muove...male ma si muove (il più infetto; mentre quello che si è ammalato da poco non ha problemi di movimento ed alla spina dorsale)

Quote:

Originariamente inviata da Plays
Catappa se il kh è a 7, e il pH sopra 7 7,2, puoi fare una foglia o mezza, dipende quanto grandi sono le foglie. I danio sono pesci d'acqua chiara, ma in questo caso e non esagerando, si può fare senza problemi

Ne metto una foglia allora. Sono queste.

Quote:

Le vitamine in vasca, dopo fotoperiodo, un giorno sì uno no. Per questa settimana e durante la cura. Poi una volta settimana su cibo o in vasca.
Ok #70

Grazie mille:-)

Ora cambio l'acqua e tolgo la spugna, poi inserisco la catappa, e stasera 2 gocce di vitamine.

Grazie mille,
Stefano 99

stefano 99 05-02-2015 17:43

Ieri sera ho messo 5 gocce di vitamine (1 ogni 10 lt) ed una foglia di catappa. L'acqua non si è ambrata per niente.
Il pesce messo peggio non si muove più, respira molto affannosamente; l'altro inizia ad avere problemi alla spina dorsale.
Il terzo invece sembra guarito da solo.

Stefano 99

plays 05-02-2015 18:04

Quanto lunga è una foglia di nano JBL?
.. Che vitamine usi?

Senza medicinali non si può fare nulla

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 05-02-2015 18:09

È lunga 13-15cm
Le vitamine sono le jbl atvitol.

L'esha arriva lunedi...ho paura che però possa essere tardi[emoji20]

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays 05-02-2015 21:53

Le vitamine che hai preso sono ottime. Catappa aggiungi una seconda foglia, se domani non vedi grossa differenza in acqua. Probabilmente è poca

Le uniche cose che nel frattempo potresti provare sono il sale o il blu di metilene ma solo agli esemplari interessati.

Inviato dal mio Asus Memopad 10


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10520 seconds with 13 queries