![]() |
quarzo
Comunque tra tutte e preferendolo alla ghiaia mi convince moltissimo questo
http://www.acquarieacquari.com/quarz...ne-p-3574.html |
E' rischioso, ma fai tu. tenere altri pesci da fondo o invertebrati?ti danno una possibilità molto più ampia.
|
perchè ?io non credo ma va meglio il quarzo o la ghiaia fine ?
|
quello che hai messo sopra è quarzo, che è abbastanza duro. Non si tratta di una cosa soggettiva, tipo secondo me questo va meglio e quello peggio, si tratta di una cosa oggettiva che deriva dalla conoscenza del comportamento del pesce in questione.
Il pangio è un pesce che si sotterra e che passa il 90% della giornata ad aspirare la sabbia alla ricerca di cibo, un fondo che supera il mm e che non è morbido, rischia alla lunga di danneggiare branchie e pelle del pesce. Ho visto spesso pangio tenuti con fondi di ghiaino di quarzo o ciottoli, e molti presentavano lacerazioni branchiali o ferite alle pinne, che alla lunga portavano alla morte degli esemplari. Se tu pensi che quella vada bene, prendila e provala, e vedi come va. |
e allora conosci una sabbia piu grossa e piu scura della mia ?se pensi sia questa l'alternativa
|
scelta fondo
Allora stefano ho deciso di prendere tra queste qua che ti elenco
http://www.acquarieacquari.com/quarz...one-p-540.html http://www.aquaplantarum.it/shop/contents/it/p305.html oppure sempre su quel sito la sabbia fine ambra o nera stessa granulometria di quella che ho adesso Cosa mi consigli quindi tra queste ? p.s. : solo che la prima che mi hai consigliato è quarzo pensia sia troppo duro ? |
Allora, la secondo sarebbe il massimo.
La prima è quarzo, però si tratta di una granulometria inferiore al mm, a quel punto non dovrebbe più dare problemi, perché è molto fina, inoltre le foglie morte e altri detriti formeranno sulla sabbia uno stato morbido, chiamiamola fanghiglia, che è il paradiso dei i pangio, invece in ghiaie più grosse non si forma perché finisce tra i granuli (sarebve quello schifo che si forma sulla sabbia bianca, però su questa non si vede e no n macchia la sabbia). Comunque la seconda è perfettaa. fai pratica a sifonare come leggerezza adesso che hai la sabbia bianca, restando a 2-3cm di distanza dal fondo, così non avrai problemi quando prendi la sabbia nuova. |
e ascolta tra questa sabbia http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html
e quella che ti ho elencato prima ci sono differenze ,come colore sembra piu scura quella che ti ho scritto qua,mentre quella nera è di granulometria piu spessa? |
Questa è uguale alla seconda di sopra.
La sabbia nera ne avevo vista una un pochino più grossa e l'altra uguale a questa. Ma se ti piace l'ambrata prendila che fa un ottimo effetto naturale. |
quindi ambrata un po' piu spessa non c'è =?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl