AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Mastello pond al naturale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469866)

Asterix985 04-12-2014 22:15

Io dico che dato che lo spazio c'e' potevi fare qualcosa di piu' , 450 litri mi sembrano pochi per fare un bel laghetto .
Se volevi risparmiare compravi semplicemente della guaina che vendono apposta per i laghetti e tu facevi lo scavo ( cosa che hai dovuto fare comunque ) dando la forma al fondo come volevi .
Come ti hanno consigliato quì e anche in chimica ci vuole un fondo e deve maturare bene il laghetto prima di metterci i pesci .
Gia' mettendo un fondo con della sabbia per edilizia e rami e foglie risolvevi sia il discorso gh-kh e magari davi una sistemata al ph .
Con un laghetto un po' piu' grande avevi piu' spazio per le piante e potevi arredare di piu' le sponde ;-).

Robi.C 05-12-2014 01:08

Lo scavo è stato fatto dai muratori che erano a lavorare in quel momento in giardino, non mi sarei mai fidato a fare mettere giù a loro un telo e fare fare a loro tutto.
Lo spazio c'è e volendo potevo fare un laghetto per Koi, ma non era quello che volevo.
Volevo mettere i medaka e non voglio/posso mettere nulla di elettrico.
Le sponde ora sono così perché non posso metterci altre piante dato che è inverno.
Per il fondo molti dicono di non mettere niente perché poi sarà più facile pulire il fondo stesso

Asterix985 05-12-2014 12:17

E' come per l'acquario se lasci solo i 5 vetri e non metti niente poi pulisci bene sul fondo ma sapendo che il fondo stesso verra' colonizzato dai batteri che ( nel tuo caso soprattutto ) svolgeranno la funzione di filtro ... io un fondo lo metterei :-).

Robi.C 05-12-2014 12:20

Ho capito cosa intendi, il fatto è che da quello che ho capito in autunno andrebbe pulito il fondo.
Ma non penso nel mio caso in quanto se pulissi il fondo eliminerei tutto.
Mi hanno detto anche che se non c'è corrente i batteri non denitrificano una mazza, quindi avere un fondo non servirebbe a nulla in quando i batteri non riuscirebbero a svolgere il loro lavoro.
Io volevo mettere qualche decina di litri di lapillo vulcanico sul fondo

Asterix985 05-12-2014 12:54

Se non metti almeno una pompa di movimento diventa una palude non uno stagno a meno che non cambi un tott d'acqua spesso e se non esageri con la popolazione - cibo .. a sto punto non mettere niente e fai prima :-).
Il bello di un laghetto sarebbe quello di vedere come cambia nel tempo senza troppi interventi ( almeno io così lo immagino ) , cioe' a differenza di un acquario dove solitamente ogni 1 o 2 settimana si fa' manutenzione il laghetto dovrebbe girare da solo con cambi d'acqua ogni tanto .

Robi.C 05-12-2014 13:08

Ho scelto i medaka proprio perché inquinano molto poco.
Una bella ninfea grande, galleggianti a go go e molte ossigenanti...

Robi.C 13-12-2014 10:53

Le piante acquatiche che sono nei vasi in acqua nel bordo del laghetto le devo togliere dall'acqua?

mc2 13-12-2014 12:51

Robi, saranno cose banali quelle che sto per dire, ma io lascerei stare tutto così (laghetto + acqua + ciò che hai già inserito), e comincierei a pianificare il tutto per bene direttamente per primavera..#36#
Il tempo è troppo mutevole in inverno per fare qualsiasi cosa secondo me (discorso piante incluso), magari puoi fare qualche esperimento (giusto per guadagnare tempo) con qualche pianta per valutare quale resistano bene al freddo, in modo che per l'inverno successivo sarai sicuro sulle specie da scegliere in primavera, ma appunto rimangono esperimenti .. ;-)
Anch'io qualche cm di fondo lo metterei..;-)
Per le specie ossigenatrici ci sarebbe anche l'Egeria densa o l'Elodea canadensis..;-)

Robi.C 13-12-2014 12:55

Le piante che ho sono autoctone quindi resistono al gelo, il mio quesito era se i vasi li devo lasciare nel laghetto o no, forse non mi ero spiegato.
Devo lasciarli nel bordo oppure li tiro fuori? Tutto qua.
Magari il ghiaccio mi spacca i vasi, e2 questa la preoccupazione

mc2 13-12-2014 13:00

Si hai ragione, la mia risposta era più che altro a quanto detto prima ancora, per la tua ultima domanda che piante sono semi-emerse, solo Lysimachia ? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09794 seconds with 13 queries