![]() |
No la seconda spugna la dovresti lavare ogni 3 - 4 giorni
|
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...94999cca8a.jpg
Ecco la spugna, è ancor più piccola di come me la ricordavo. Come procedo? Preparo l'acqua per un cambio? 10 o 20%? Il filtro lo tolgo o lo lascio? Ho modo di mantenerlo vivo per un possibile reinserimento? aggiornamento vasca: il paguro è caduto dalla roccia scivolando dalla conchiglia! In pratica è rimasto "nudo" fino a quando non è caduta anche la conchiglia ed è tornato in "casa" Le alte due conchiglie non le prende nemmeno in considerazione, in una è entrato una vola, ma dopo mezz'ora era nuovamente in quella storica.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
C'è solo quella? Io ne avevo tre in quello che avevo ai tempi.
Cosa vuol dire il filtro lo tolgo, se intendi solo quella piccola spugna, lavala ogni due o tre giorni e basta. |
Ma con acqua osmotica o con acqua salata conservata dal cambio?
Nell'angolo in basso a sinistra si stanno moltiplicando sia i ciano batteri che le majano a cosa può essere dovuto tutto ciò? In oltre la pagliaccetta spesso sta posata sul fondo sui ciano, ad esempio questa notte ha dormito li, mente fino a poco tempo fa dormiva nuotando nella parte alta della vasca... ... http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...11b522230b.jpg Non si vede un gran che visto che è nella parte stondata della vasca, ma la foto rende l'idea dei ciano, delle majano e di dove si piazza la pagliaccetta.... Per il resto la vasca sembra girare benino (almeno ad occhio) e da quando ho iniziato ad imboccare il Synchiropus è meno timido e posa davanti al mio telefono.... http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...567d6fe00c.jpg Una posa in compagnia della conchiglia (non ho capito cosa ci sia dentro) e del riccio.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Acqua osmotica!!!
Se adesso é migliorato non oso immaginare prima, comunque lava sta spugna ogni due o tre gg, cambia un 10 - 15 % di acqua e aspira piu ciano che puoi. I majano si moltiplicano naturalmente non é dovuto a nulla di particolare, i ciano invece oltre che per la maturazione ricominciata, per la scarsissima ossigenazione della vasca. Fai i test degli inquinanti subito dopo il cambio e dopo tre gg poi ci fa sapere. |
In realtà non è migliorato un bel niente a parte il comportamento del Synchiropus.
La vasca è preda di una nuova fase algale stile maturazione con tanto di ciano batteri che proliferano nel punto più lontano dalla pompa di movimento. La volta precedente in cui avevo avuto ciano in vasca, un negoziante mi ha fatto fare 4 o 5 giorni di buio, e in contemporanea una pesante introduzione di batteri (Elos), tutto questo accadde prima della rimozione della sabbia e della nuova rocciata. È il caso di ripetere l'operazione oppure lascio maturare la fase algale con pieno foto periodo? Edit: come aumento l'ossigenazione? Tengo il coperchio leggermente sollevato? Oriento diversamente la pompa? Aumento la luce? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
L'altra vasca è in maturazione, appena avrai fatto i test se i valori sono buoni, sposta tutto nella nuova, inutile cercare rimedi ora se deve essere smontata. Se nella nuova i valori sono accettabili anche fra una settimana trasloca i due pinnuti e via.
Inutile spendere per aumentare luce, ossigenazione etc... l'importante è che tenga il carico organico per un paio di settimane e basta. Io farei i cambi e laverei la spugna come ho scritto sopra, per il resto solo i test per vedere che i valori siano per lo meno accettabili. |
Aumentare la luce vorrebbe solo dire accendere le altre lampadine che ora tengo spente, quindi con un click posso passare da 8 watt a led a 8 + 16 watt led quindi se è il caso monto un temporizzatore ed accendo le altre 2x8 Watt da 10000° + blu.
Per la spugna, che vantaggi avere nel lavarla e rimetterla piuttosto che toglierla e lasciare così com'è. Per le altre vasche, quella che andrà a sostituire quella di casa non l'ho ancora ordinata (la sto ancora studiando) mentre quella in ufficio è in piena fase algale (www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468932) Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) ------------------------------------------------------------------------ Per i pagliaccetti mi devo preoccuparmi del fatto che uno dorma appoggiato sul fondo ? Può essere sintomo di problemi ? https://www.dropbox.com/s/hntr6by9m9...06.27.mp4?dl=0 Purtroppo si vede malissimo perchè dorme proprio nell'angolo stondato della vasca, ma è da quando i ciano si sono estesi che passa la notte e alcuni momenti del giorni in quel punto. Dei due è quello leggermente più grosso. |
Si ma i pinnuti non li puoi spostare in quella dell'ufficio? cosa cambia? è molto più grande e adatta a loro. Per il solo carico di loro due non avrà grossi problemi.
Se decidi di toglierla ancora meglio. Sennò lavata ogni due o tre gg, giusto per trattenere sporcizia. Tieni aperto il coperchio e accendi la luce. Il pagliaccetto si vede che si sente più sicuro a dormire lì. |
Credevo che questa vasca fosse destinata ad essere recuperata e non smantellata, ma se non è così a questo punto fai come dice Ale fregatene di alghe e ciano mantenendo i valori idonei a tenere in vita i pesci per il tempo che serve.
Se invece vuoi recuperarla ricomincerei con la lista delle cose da fare , ma le farei dopo aver tolto i pesci. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl