![]() |
per i nitrati uso anch'io la Tetra.............
per quello che può significare anche con il test Sera ho valore zero...............(due indizi fanno un prova :-)) ) |
Infatti!Cmq credo ke dovrò agire cn resine!Purtroppo l'acqua a Lecce esce cn 25 mg/l e l'osmosi a me esce cn 12.5 mg/l di no3!
|
azz............bè devo dirti anche che io cambio solo con acqua d'osmosi ed ha no3 a zero.............
|
Sì xò x i poecillidi è un pò sprecato usare solo acqua di osmosi e poi aggiungere sali x portare l'acqua a una durezza accettabile x loro!
Cmq l'osmosi la userò solo x il piccolo quando lo allestirò x i corydoras! |
concordo.............
ma comunque per me è un problema avere i nitrati costanemente a zero, considerato che l'azoto è un macronutriente........per questo cerco di abbondare con il cibo (anche se non è una cosa corretta) con la speranza che gli no3 abbiano un icremento anche minimo.......... |
Non hai più considerato di aumentarli con il potassio nitrato ?
Forse è meglio questo che abbondare con il cibo..... ;-) |
non saprei dove reperirlo........................farmacia?
|
forse c'è nella linea seachem vai su www.abissi.com e dai un'occhiata!
|
Quote:
|
Quote:
In ogni caso i valori dell'acqua del rubinetto non sono fissi. Magari tra 1 settimana hai gli NO3 molto più bassi perché la falda s'è riempita. Fai qualche test casuale e vedi se i valori rimangono sempre fissi sui 25. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl