AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   bilanciare il rapporto redfield (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462431)

salvatore80 26-06-2014 16:04

Dark
Ma hai dato dise intera o divisa in due?

Stai usando anche il glaciale

Darktullist 26-06-2014 16:06

Dose intera.... 10 g in mezzo litro d'acqua di preparato...ne ho dosato 0,5 ml come da istruzioni

DaveXLeo 26-06-2014 17:17

Arrivato anche a me il Kg di Nitrato di Sodio. 20 euro in farmacia.

@Ink mi è venuto un dubbio, o meglio un pensiero.
Perchè non utilizzare il Nitrato di Potassio anzichè di Sodio.
Si eviterebbe l'accumulo di Sodio (anche se infimo) e si integrerebbe il Potassio K anzichè dosarlo a parte con apposito buffer.

Cmq ormai ho preso il Nitrato di Sodio... 1 Kg perchè me lo davano solo cosi...
e fatti i conti ci vado avanti circa.... 10000 giorni.... ossia 27 anni e mezzo :-D
Se a qualcuno interessa Nitrato di Sodio a Roma

PS per tutti
ATTENZIONE!!! il nitrato è altamente reattivo, potenzialmente esplosivo ;-) :-D
Evitate il contatto con ferro, alluminio, rame, qualsiasi cosa ossidabile e sopratutto le fonti di calore.

A breve inserisco la descrizione della mia vasca per inizio "Profilassi Nitrato Ink"

Darktullist 26-06-2014 17:20

[Inizio ot]Ho già fatto la prima bomba carta ahahahaha....spettacolo[fine OT]

Paolog79 26-06-2014 17:39

Notate differenza dopo immissione?

Darktullist 26-06-2014 17:41

Io come dicevo qualche post fa...ho notato un piccolo incremento della estroflessione dei polipi della tricolor che era quella che "spolipava" di meno....le nobilis e compagnia bella le vedo più o meno come sempre.... Ma è anche vero che loro sono sempre state molto "aperte"

DaveXLeo 26-06-2014 18:03

Perchè inizio il Protocollo Nitrati by Ink

Da quando ho comprato l'impianto RO e mi produco ottima acqua da solo,
le alghe e dinoflagellati in vasca sono spariti.
Le crescite dei miei SPS sono sempre state stentate, solo la tenuis mi è partita e un pò la millepora (digitate e stylopora non le conto, sono sempre cresciute).
I colori sono un pò slavati, e se esagerassi di alimenti tendono a smarronare più velocemente di quanto non si colorino.

A 3 mesi dall'acquisto dell'impianto e dalla stabilizzazione della vasca, ho:
Nitrati a zero test Tropic Marin quasi trasparente
Fosfati a 0.02/0.04 misurati con fotometro Hanna (somministro congelato settimanalmente ai miei LPS).
Come segno evidente dello sbilanciamento del Redfield ho la formazione di patina biancastra sui vetri (anzichè la classica verde).

La mia intenzione è andarci molto piano, come faccio di solito con tutti gli integratori (triade a parte).



Descrizione della mia vasca

Tecnica
Vasca 65x35x40 / 90 litri lordi
Illuminazione: LED 168 Watt Full Spectrum
Skimmer: Bubble Magus Q3
Pompa: Jebao RW8
Pompa timerizzata per reintegro RO con integratore Parte B
Sistema Idris per reintegro RO con integratore Parte A
Impianto RO 4 stadi TDS in uscita 000 uS

Gestione
Cambio bisettimanale 15%
Test (Mg, Ca, Kh, K) bisettimanale (alternato al cambio) e aggiustamento fine della triade e Potassio K
Doso a giorni alterni dose dimezzata di Sicce H&O
Doso a giorni alterni dose consigliata di KZ Kaliumjodid Fluor Brom Konzentrat
Doso a giorni alterni KZ Coral Vitalizer
Doso ogni tanto, quando pare che la vasca me lo chieda una puzza (5/10 ml di una soluzione di una fiala in 1,5 litri d'acqua RO) di Prodibio Reef Booster

Ho 4 pesci in vasca (2 percula e 2 Kauderni)
Sono passato da 3 pesci a 4 pesci da un mese, quasi annullando la somministrazione del reef booster

Foto di 2 mesi fa

http://s6.postimg.cc/tdkop1ecd/DSCF3648.jpg

http://s6.postimg.cc/8kwip86vx/DSCF3717.jpg

http://s6.postimg.cc/khj3cl2hp/DSCF3675.jpg

PS mmazza... riguardando le foto Tenuis e Milli sono cresciute un botto
il resto fermo

Ink 26-06-2014 18:07

Dark, mi sembra un po' precoce...

Dave, già provato il KNO3, funziona ugualmente come nitrato, ma sale troppo rapidamente il potassio. L'accumulo di sodio non è un problema.

Francescoln, la patina ha sicuramente a che vedere con il RR, ma dopo anni non sono ancora riuscito a capire con quale elemento, se azoto o fosforo. Ipotizzo che quando si ha la patina bianca farinosa sia una carenza, magari di azoto, ma sarebbe molto marcata, perchè io ho visto riduzione della crescita dei coralli già prima della formazione di quella patina. Pensa che ho avuto la vasca per quasi un anno e mezzo con quella patina costantemente presente, infatti pochi coralli crescevano e poco, gli altri non crescevano affatto. Potrebbe però anche essere carenza di fosforo.

Darktullist 26-06-2014 18:12

Allora sono solo influenzato dagli eventi come immaginavo ahahaha.....nei prossimi giorni magari faccio un paragone con le foto vecchie ;)

salvatore80 26-06-2014 18:19

Arrivato anche a me
Mi e andata alla grande 1 kg 11,00 euro :-D

Vi tengo aggiornati il glaciale voleva 36 per un litro

Mi sa che vado di vodka e se va male ma la cucco io
Appproposito una goccia ogni 100 l? Al bisogno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10470 seconds with 13 queries