![]() |
Allora haps sia...datemi solo una valida alternativa allo jalo o al tanzania....inizio prossima settimanadovrei aver il fiktro apposto e quantomeno il tappetino e le roccie....
In primis....che roccie mi consigliate?(leggere piu possibile)...quante? |
Prendi tre grossi monoliti e basta ;-) io preferisco le rocce di montagna, perché più irregolari...l'importante è che non siano abrasive, altrimenti i pesci si feriscono ;-)
Al posto di jalo o tanzania c'è sempre il copadichromis di Luigi :-)) oppure potresti mettere il classico caeruleus (che è uno mbuna) che si adatta bene, anche se io ti consiglierei il copa...è davvero un pesce fantastico :-)) Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Giusto,3 grossi roccioni e quache roccetta più piccola.....per prenderle più leggere,dovresti trovarle a mo di lastra,che appoggiate sul vetro posteriore/laterali ti vanno a creare delle grosse tane buie,molto utili e quindi funzionali.....per la popolazione,anche se di ambiente più roccioso,potresti valutare l'Otopharynx lithobates zimbawe rock,che a livello di carattere ben si adatta e avrebbe la sua tana dietro i roccioni.....il chrysonotus non ti piace,ma ti dico di non guardare le foto/video,non rende,dal vivo è un gran bel pesce e poi c'è da dire che sosta prevalentemente nella parte medio/alta della vasca,quindi si incrocerebbe molto meno con gli altri maschi con meno competizione.......#70
|
cavolo bello...l'Otopharynx lithobates zimbawe rock (anche se ho dovuto far copia-incolla per evitare orrori di nomenclatura :-D )
vabè....intanto ora penso all'allestimento...poi deciderò tra il copa.crysonotus e l'impronunciabile li sopra! partiamo dalle basi... correggetemi se sbaglio.. ..in primis tappetino da addominali,giusto? poi prima sabbia(edile ben lavata di granulometria inferiore ai 2mm-spero di trovarla al brico-),poi roccie o viceversa? vetro posteriore nero.... qualche ciuffo di valli,una o 2 anubias(vedrò) però....io sono totalmente capra col filtro esterno....come lo posiziono?indifferente? le luci che ho in dotazione sono due t8,un sun glo da 40w e un aqua glo sempre da 40w...non chiedetemi i gradi k. che non ci son scritti...possono andare secondo voi o dovrei cambiarle? il tempo di procurarmi i materiali e si parte! |
Il recipiente ovviamente va sotto l'acquario, i tubi basta posizionarli in modo da avere in e out nello stesso angolo (posteriore) con l'out che punta verso il primo terzo del vetro frontale (+ o -). E' un modo per evitare punti "morti" dove l'acqua non circola.;-)
|
Quoto Sergio...
Comunque, prima metti il tapettino, poi le rocce e alla fine la sabbia (lavala bene)... Per i neon, in 120cm con quella popolazione ti basta un neon da 18watt...la luce non è importatnte per questi pesci, anzi, meno ce n'è e più staranno tranquilli...:-) come gradazione puoi usare quella che preferisci...;-) se vuoi fare prima e spendere meno fai come ho fatto io...ti prendi un neon da 18W (volendo puoi usare anche uno dei tuoi da 40, però per me son tanti) al brico e stop ;-) Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Solima,ha sbagliato anche a scrivere Chrysonotus,ti sei dimenticata la h.....prevedo un altro copia e incolla.....:-D scherzo eh! ripeto mostraci le foto dell'allestimento,prima di riempire la vasca,è molto più facile intervenire.....#70
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl