![]() |
Andrea, mi sa che con i prezzi hai abbastanza esagerato dai :-) si può fare un bellissimo acquario dolce con decisamente meno soldi!
Meglio che non dico quanto ho speso per la mia fishroom (12 acquari di vetro da 100 litri l'uno e altre vasche più piccole), altrimenti finisce male :-D |
Se uno ci sa fare, un acquario da 160litri ben fatto riesce a farlo uscire anche gratis o con meno di 100euro, però sottolineo deve saperci fare e sapere dove cercare e come fare, io ho un metodo, ma non posso dirlo#18
|
top secret renzo? :-)
beh comunque se passa il concetto che sono i soldi e le ingenti spese a fare un acquario un buon acquario... e che uno piccolo o poco costoso e "na ampolla"........ beh direi che il forum puo anche chiudere... spero di essere io che ho interpretato male il senso del post :-) |
Quote:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
|
Andrea, scusa, magari è OT, ma perché non lo è?
Perché se per te il mio non è definibile acquario, non perchè è il mio, non perchè sia bello, non perchè sia perfetto, allora stiamo parlando senza capirci. Per te gli acquari sono gli acquascaping? Solo il marino? Cosa deve avere? Perché per me un acquario é tale se ha 5 vetri, un filtro, un'illuminazione e delle forme viventi dentro. Anzi. Alcune delle cose elencate sono anche opinabili. |
Quote:
Certo sicuramente c'e una grossa differenza tra un acquarietto "anacronistico" autogestito e tirato su con pochi euro e con illuminazione derivante magari da una finestra, da uno invece spinto al massimo con plafoniera da 1000euro, vetri in extrachiaro da 400euro a lastra e fertilizzanti da 50euro a bottiglia L'estetica va tutta a favore del secondo, ma il fascino e l'interesse nell'osservare gli organismi spontanei che lo rendono quasi autonomo, per certi versi possono anche essere superiori nel primo tipo. C'e di certo solo una cosa, tutti e 2 appartengono allo stesso rango "acquario" |
Quote:
Io sto provando a fare un reef ma la mia e' solo un ampollona co du coralli e du pesci ben lontana da una vasca seriahttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/ypavuse3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/20/myne8e2e.jpg Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Quote:
Andrea mi spieghi secondo te perchè quello di Jessica non può essere definito acquario? Sono curioso, magari hai anche ragione:-) |
La mia vasca e' costata 4000euri e fa schifo nn e' una vasca perche nn e' armoniosa la rocciata e' trooppo ammucchiata e gli animali che ho sono dozzinali....spiegami te perche la gioconda e' un opera d arte e i miei disegni so spazzatura!! Una vasca al livello biologico deve avere un senso sia come conduzione che come flora e fauna....deve riprodurre un ambiente deve rispettare un biotopo...nn puo essere un accozzata di organismi...ho visto vasche con betta splendens e discus.... Nn dico che bisogna fare una barriera australiana e nn avere i kauderni ma se possibile si......dico che la vasca di jessi e' piu bella della mia e la mia e la sua nn sono acquari.... sto spendendo un botto ma meno di altri grazie ai miei studi univ. E la mia esperienza di 20anni. L acquario di genova fa schifo ed e' un impianto da milioni di euro!!! Ho visto nuotare san pietro in mezzo alle donzelle....assurdo
P.s. Ho una plafoled cinese proveniente da honkong i puristi l hanno sempre bocciata perche nn ha led cree....ma io sono felice...cosi e quando mi dicono che la mia nn e' una vasca nn rosico perche e' vero Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl