AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455182)

dom 11-04-2014 19:08

La mia esperienza è in controtendenza; alto vicentino, ho la fortuna di avere una buonissima acqua, in ingresso a circa 140 e con un 3 stadi a bicchieri (sedimenti 5 micron, carbone e resine deionizzanti a viraggio) esco a fisso a 0, post osmosi tra 3 e 4.
Cambio i filtri 1 volta anno e le resine ogni 6 mesi pur rilevando ancora un tds a zero e gran parte delle resine che non hanno ancora virato colore.

andreapascucci 11-04-2014 19:48

Quote:

Originariamente inviata da dom (Messaggio 1062384219)
La mia esperienza è in controtendenza; alto vicentino, ho la fortuna di avere una buonissima acqua, in ingresso a circa 140 e con un 3 stadi a bicchieri (sedimenti 5 micron, carbone e resine deionizzanti a viraggio) esco a fisso a 0, post osmosi tra 3 e 4.
Cambio i filtri 1 volta anno e le resine ogni 6 mesi pur rilevando ancora un tds a zero e gran parte delle resine che non hanno ancora virato colore.

Che chiulo:D
Ladispoli 830in ingresso 67postmembrana 000 post resina.
Cambio resine ogni 150lt
Filtri sedimenti e carbone ogni 3mesi e da poco faccio lavaggio membrana per mezzora prima dell uso e butto 1lt postresina

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

ludwig 11-04-2014 21:06

molto interessante questo post.... io riscontro questo tipo di problema:
monto un impianto Aqua1 100sx con tds che misura in entrata 219 ed in uscita 000/001 unico problema che cambio resine anti silicati ogni 30/40gg ma mi ritrovo silicati in vasca
cosa posso fare? per resine uso quelle della forwater che vieraggio di colore
avete altri tipi di resine da consigliarmi?

djmario 11-04-2014 22:45

Quote:

Originariamente inviata da andreapascucci (Messaggio 1062384254)
Quote:

Originariamente inviata da dom (Messaggio 1062384219)
La mia esperienza è in controtendenza; alto vicentino, ho la fortuna di avere una buonissima acqua, in ingresso a circa 140 e con un 3 stadi a bicchieri (sedimenti 5 micron, carbone e resine deionizzanti a viraggio) esco a fisso a 0, post osmosi tra 3 e 4.
Cambio i filtri 1 volta anno e le resine ogni 6 mesi pur rilevando ancora un tds a zero e gran parte delle resine che non hanno ancora virato colore.

Che chiulo:D
Ladispoli 830in ingresso 67postmembrana 000 post resina.
Cambio resine ogni 150lt
Filtri sedimenti e carbone ogni 3mesi e da poco faccio lavaggio membrana per mezzora prima dell uso e butto 1lt postresina

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Andrea, ma tu che bicchieri usi per le resine??
Mi dai qualche info?

andreapascucci 12-04-2014 00:50

Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062384360)
Quote:

Originariamente inviata da andreapascucci (Messaggio 1062384254)
Quote:

Originariamente inviata da dom (Messaggio 1062384219)
La mia esperienza è in controtendenza; alto vicentino, ho la fortuna di avere una buonissima acqua, in ingresso a circa 140 e con un 3 stadi a bicchieri (sedimenti 5 micron, carbone e resine deionizzanti a viraggio) esco a fisso a 0, post osmosi tra 3 e 4.
Cambio i filtri 1 volta anno e le resine ogni 6 mesi pur rilevando ancora un tds a zero e gran parte delle resine che non hanno ancora virato colore.

Che chiulo:D
Ladispoli 830in ingresso 67postmembrana 000 post resina.
Cambio resine ogni 150lt
Filtri sedimenti e carbone ogni 3mesi e da poco faccio lavaggio membrana per mezzora prima dell uso e butto 1lt postresina

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Andrea, ma tu che bicchieri usi per le resine??
Mi dai qualche info?

Bicchiere dupla 500ml filtro generico...

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

djmario 12-04-2014 11:18

hmmm capisco...
io uso dei filtri che dovrebbero essere ottimi per le resine, però ovviamente , vuoi per la gravità vuoi per la posizione si formano i canali, quindi ovvimanete le resine non saranno mai fruttate al 100% hmmm però ancora sono tutte verdi, a parte un accenno di blu all'inizio per primo bicchiere.... quindi per me è troppo strano... e di essere lavorano sicuro, perchè in uscita dall'impianto misuro 8 e dopo i due bicchieri di resine 2... sto diventando matto :|

andreapascucci 12-04-2014 12:05

Invece di impazziree per avvicinarci allo zero scriviamo da quale valore tds cominciano i problemi....a me con 14 compaiono le diatomee e a 50 i dino...e il sarco nn si apre piu...con valori tds a 0/5 tutto viaggia da paura

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

ludwig 12-04-2014 12:23

Andrea ma i silicati? io sto diventando matto,valori tds 000 ma silicati in vasca resine nel bicchiere da 10' cambiate ogni 30/40gg
resine migliori della forwater ne avete? di quelli a cationi che ne pensate?

massipierini 12-04-2014 12:37

Comunue penso che qwuesta discusione dovrebbe interessare anche chi si occupa di freshwater (come me) in fondo di problemi con l'acqua ne abbiamo un po tutti......

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

andreapascucci 12-04-2014 13:06

Allora ho notato che con tds<5 i silicati nn passano vediamo se e' una costante o una variabile....

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12361 seconds with 13 queries