AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   laghetto nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45295)

reizel 06-07-2006 15:27

Quote:

Originariamente inviata da stefanog31
Poi ok biocondizionatore e attivazione biologica,
cosa intendete??
scusate se faccio domande che per voi possono essere scontate
grazie
ciao

P.S. la pompa la mettero al centro del laghetto e l'uscita del filtro sta in alto a destra dove si vede il foro arancione

Intendo che finche' riempi la vasca e la svuoti del tutto, poi riempi e risvuoti, x "smaltire" quello che rilascia il cemento non ha senso usare prodotti in acqua, quando vedrai che non hai + patine in superficie, tra qualche settimana quindi la riempi un ultima volta, aggiaungi all'acqua il biocondizionatore per trattare l'acqua e poi i batteri x il filtro (ricordo delle fialette x i laghetti ma non so la marca, cerca nei negozi online)

La pompa al centro e l'uscita solo da un lato non e' ottimale, io metteri la pompa sul lato opposto all'uscita dell'acqua del filtro, cmqe e' tutto da vedere in funzione, questo lo valuti poi tu se l'acqua circola bene o no e casomai sposti la pompa..

stefanog31 07-07-2006 11:41

CREDO DI AVER CAPITO :
1 - LASCIO L'ACQUA NUOVA PER UNA SETTIMANA;
2 - FACCIO GIRARE IL FILTRO CON IL CARBONE ATTIVO PER UN'ALTRA SETTIMANA;
3 - POI INSERISCO BIOCONDIZIONATORE + BATTERI + PIANTE;
4 - CIRCA UN MESE I PESCI
PIU' O MENO E' QUESTO IL PROCEDIMENTO??
CIAO E GRAZIE

reizel 07-07-2006 19:58

Si, puoi fare cosi, meglio se il biocondizionatore lo metti assieme all'acqua nuova, serve proprio x "purificare" l'acqua dell'acquedotto..

stefanog31 10-07-2006 08:45

CAMPIONI DEL MONDO

stefanog31 10-07-2006 08:48

ho cambiato l'acqua già 3 volte, ieri ho anche inserito la pompa con i giochi d'acqua, gira bene;
pero ho notato che nell'acqua non c'è nessuna patina sin dal primo riempimento il rivestimento non rilascia niente, per lo meno niente che si vede, e poi la malta che ho usato per il rivestiemento si può utilizzare anche per acque potabili, comunque questo fine settimana la farò girare con il carbone attivo per sicurezza. ciao
stefano

stefanog31 11-07-2006 09:10

ecco finalmete le foto del lavoro concluso .... ora manca soltanto inserire le piante.. spero di poterlo fare questo fine settimana.....
che ve ne pare???? http://www.acquariofilia.biz/allegat...ccola._973.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ccola._474.jpg

pani 11-07-2006 12:41

bello, #24 pero' mi sa che al primo filo di vento -28d# lo spruzzo butta l'acqua fuori #13
con la configurazione attuale non vedo lo spazio per mettere una ninfea; non hai intenzione di metterla??
se la vuoi mettere devi fare in modo che gli spruzzi non facciano cadere gocce sulle foglie della ninfea perche funzionerebbero come "lente" concentrando i raggi solari e ustionando la foglia.
se metti la ninfea io toglierei il gioco d'acqua; e' sufficiente la cascatella a sinistra del papiro per ossigenare #36#

stefanog31 11-07-2006 15:48

il gioco d'acqua già l'ho cambiato, ho provato tutti quelli che sono usciti con la pompa, adesso ho montato la campana, per quanto riguarda la ninfe, la metterò giusto al centro del laghetto alla destra del gioco d'acqua, e comunqua sia se vedo che il gioco d'acqua dà fastidio alle piante si può sempre togliere.....
ciaooo

stefanog31 13-07-2006 17:06

pani hai ragione penso proprio di togliere il gioco d'acqua ingombra troppo, comunque per il momento no ci sono grandi novità sono in un momento di stallo perche stò facendo i cambi d'acqua, questo fine settimana credo che farò girare il filtro con i carboni attivi ( mi dovrebbero arrivare venerdi) e poi aggiungero biocondizionatore e batteri e piante........ finalmente.
ma quando dovro far girare il filtro con i carboni attivi il filtro lo devo svuotare di tutti gli altri materiali filtranti? e poi una volta finito devo cambiare l'acqua un'altra volta ed aggiungere il biocondizionatore nell'acqua ed i batteri nel filtro??
grazie come sempre
alla prossima
ciao

pani 13-07-2006 23:18

#24 perche vuoi usare il carbone attivo??
io so che si usa dopo dei trattamenti con medicinale per far assorbire al carbone attivo i residui di medicinale e purificare l'acqua.
non e' il caso tuo.
biocondizionatore penso non serva se usi (spero) acqua del pozzo che non contiene cloro (che poi e' gia bello andato vista l'areazione prodotta dalla fontana ;-) )

secondo me meno prodotti chimici si buttano dentro e meglio e' (anche per le finanze... :-D )

io a sto punto metterei 3-4 pesci rossi per avviare il filtro con i loro escrementi e lascerei "inverdire" l'acqua; poi con calma se tutto procede bene tra 2 - 3 settimane aggiungerei fauna ittica
ci vuole molta calma in questa fase #36#

nel mio laghetto non ho mai messo batteri,biocondizionatori e carboni vari


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08265 seconds with 13 queries