AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   a un ora dalla laurea.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452214)

marcorsv1000 17-03-2014 14:59

@IlQuarto ma una ***** di pianta che produce eurozzi a mo di caschi di banane????con 110 e lode...bacio accademico...pubblicazione sulle maggiori testate mondiali.....una joint venture con piero angela (davanti ) e alessandro cecchi paone (dietro ).....non riesci a farla?


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

IlQuarto 17-03-2014 15:00

:-D:-D magari

marcorsv1000 17-03-2014 15:02

E ma allora sono tutti anni buttati ...
:banghead::banghead::banghead:


Tatatapatatalk

se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)

Luca_fish12 17-03-2014 20:56

Complimenti per la laurea!! #25#25 Bravissimo!!

Sul discorso ogm non mi addentro perchè è decisamente complicato...ho visto diversi servizi e mi sono fatto la mia idea, e penso che questo discorso sia un po' come la politica, se ne può parlare per giorni senza che nessuno cambi idea :-)

Johnny Brillo 17-03-2014 23:11

Si è parlato finora solo di OGM per scopi alimentari perchè il dibattito internazionale è proprio su questo argomento e a ragion veduta.

Nessuno credo sia contrario agli studi fatti in laboratorio dove la possibilità di dispersione nell'ambiente rasenta lo zero.

Sul campo farmacologico è sempre un bene andare avanti e sperimentare il più possibile, ma per l'immissione in natura per me c'è da rallentare e fermarsi a riflettere su cosa potrebbe comportare

Io ci vedo qualcosa di sbagliato in questo:

Quote:

pecore che producono lana mischiata a seta di ragnatela di ragno
Ma cosa c'entrano!? Ma perchè in tanti anni di evoluzione non si è mai ottenuto niente del genere!? Ma perchè la natura avrebbe messo dei paletti tra queste specie che non hanno nulla a che vedere le une con le altre!?

Con la biodiversità che abbiamo nel mondo c'è veramente la necessità imprescindibile di giocare con i geni per creare nuove specie mettendola a rischio?

Devo essere sincero, mi sarei aspettato una maggiore "sensibilità" sull'argomento da parte del forum.

Ho un'idea! Perchè non incrociamo i geni delle lucciole con quello dei discus!? Sapete che figata un discus che lampeggia di notte in vasca. #28g

Luca_fish12 17-03-2014 23:28

Johnny, secondo me non è questione di sensibilità del forum o meno...è proprio un discorso complicato ed è a sè stante...

Ci sono molte cose nel mondo che non vanno nel verso giusto, elencarle sarebbe impossibile (e proprio ora stanno parlando di una di queste su Report). Il fatto è che non tutte le persone hanno le stesse priorità, le stesse conoscenze, le stesse opinioni...
Se ne può discutere esponendo i pro e i contro della cosa, ma per ogni pro detto da qualcuno ci sarà un contro di un altro e si va così all'infinito.

Se tutte le persone ragionassero in un modo, magari simile al tuo o al mio, perchè nei supermercati non si vendono solo uova biologiche di allevamento a terra ma si vendono uova di galline allevate in batteria al chiuso? perchè le persone acquistano i prodotti solo in base al marchio e al prezzo e non leggendo l'etichetta e/o informandosi realmente su quello che c'è dietro?
Purtroppo le persone (o i consumatori, in termini economici) non dispongono dello stesso metro di giudizio sulle cose e questa è una realtà con la quale si fanno i conti ogni giorno...

IlQuarto 17-03-2014 23:35

ah no ho detto un'inesattezza.
é una capra, e produce la proteina della seta di ragno, nel latte.
E purificando questa proteina la si usa in medicina per la ricostruzione dei legamenti umani o fili di sutura

Questo materiale è talmente resistente che è una fibra migliore di quella in carbonio.
Po essere usata per fare i giubbotti antiproiettile.
PAzzesca!

non è questione di avere poca sensibilità JB
le applicazioni sono di solito per scopi ben precisi.. medici, sanitari, produzione beni servizi, biopolimeri...
non per giocare con discus fluo..
per quelle cose esiste la goofish :-)

Devi scindere tra OGM tanto per.. o OGM con un fine ben preciso.
Molti pensano a OGM stile frutto piu grosso, mela più rossa ecc.. esattamente stile discus fluo...
Ma fidati che la ricerca non si occupa di queste cose.. quantomeno quella fatta bene..


tornando alla mia tesi..
esempio
la mia pianta OGM, puo far chiudere le "fattorie della bile" e uscire gli orsi della lune da quelle gabbiette...
I costi di produzione dell'enzima, in quel modo, sarebbero tanto competitivi che non converrebe ne tenere un animale in gabbia, ne produrlo chimicamente

Kwisatz 17-03-2014 23:39

Sono pienamente d'accordo con luca, e ti faccio un esempio.
Nelle ultime 3 settimane ho dovuto coprire sia il mio turno che quello di mio padre a lavoro, arrivando intorno a 14 ore di lavoro al giorno. Una volta a settimana mi trovo a fare la spesa, talmente stanco da dovermi scrivere tutto per ricordarmi. Ora io non mi sono fatto problemi su cio che ho comprato, nemmeno di costo, semplicemente perche non avevo la minima voglia di farlo, anche se ne ho la sensibilità. Ora tu prendi chi non ha la sensibilità, secondo te è facile che abbia la voglia?

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

IlQuarto 17-03-2014 23:45

è stato giustamente sottolineato..
tutti i jeans che indossiamo sono prodotti con cotone ogm.. non mi pare insensibilità

(questo dimostra anche che la questione allergie da OGM, spesso usata nelle campagne contro OGM ha poco fondamento)

Johnny Brillo 17-03-2014 23:47

Forse sono stato poco chiaro nei vari post precedenti. Il mio disappunto è SOLO per quanto riguarda l'immissione degli OGM in natura.

Parlando di piante e animali GM dobbiamo ricordarci che sono esseri viventi che come tali si modificano e adattano e interagiscono con l'ambiente esterno. Visti i rischi, non vedo come si possa farlo a cuor leggero.

Qui su Ap si parla di biotopi, di salvaguardare specie a rischio, di non tenere questa specie con quella per non creare ibridi, di rispettare la natura, ecc ecc. E poi...
Forse sbaglio, ma ci vedo qualche contraddizione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08202 seconds with 13 queries