AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acqua torbida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449470)

Marimarco69 04-03-2014 01:39

Perchè non hai letto niente, è scritto ovunque... e ti abbiamo detto che non faceva male.

Diciamo che avevi già intenzione di riavviare il tutto...

Adesso fai bollire il legno, così lo sterilizzi e perde il più grosso, ma sappi che colorerà l'acqua lo stesso un minimo... ma è Naturale!!!

Ricordati che devi metterci un Betta... ci va una giungla di piante e legni!

A questo punto hai gettato nel cestino 5 pagine di discussione... vedi di leggere un po' e poi se non hai capito, o vuoi dei ragguagli chiedi...#70-14-

Liga 04-03-2014 02:08

come combatto la muffa sul legno? ricordo che gli devo legare la Anubias

Marimarco69 04-03-2014 02:10

Bollendo muore praticamente tutto...-14-

manilosz 04-03-2014 02:30

questa vasca mi sa di casino totale.......
metti il legno ti intorpidisce l'acqua ci pasticci dentro togli acqua e togli legno...
hai la patina bianca ... non è che hai messo i batteri per avviare la vasca.. magari esagerando con risultato acqua biancastra lattiginosa???

all'inizio si ha fretta ...errore da principiante, aspettare quel bel mesetto di maturazione filtro non si usa piu'????
guardare un acquario vuoto è deprimente, dopo ne trai i benefici.

Nota: come iniziare suggerito da un negoziante, metti l'acqua, riempi il filtro con canolicchi lana e spugna, metti i batteri, poi dopo 1 SETTIMANA puoi gia' mettere i pesci che sei a posto...#24....ma il picco dei nitrati non esiste piu'....difatti dopo 2 settimane torna il cliente triste come una patata lessa "Mi sono morti tutti i pesci, come mai???".. e il commesso avrai sbagliato qualcosa, l'acqua che hai usato di rubinetto vero??.... avrai un acqua non adatta e via altre XXXXXX...e giu' a vendere batteri, carbone, e altri prodotti......

manilosz 04-03-2014 02:48

devo avviare un'altra vasca questa settimana, procedo cosi':
fondo ghiaino, poi fondo attivo, sopra sabbia fine, metto l'acqua moltooo lentamente altrimenti la sabbia bianca diventa marrone, riempita la vasca metto 2 legni bolliti per disinfettare piu' che per togliere il torbido, il filtro con canolicchi spugna e lana perlon nell'ordine giusto, attivo pompa e riscaldatore, metto i batteri nella vasca, ogni 3 4 giorni un pizzico di cibo tanto per inquinare l'acqua e dare da mangiare ai batteri...acqua non ne cambio e verso il 18° giorno comincio a monitorare i nitrati.....verso il 22 25 giorno arriva il picco che poi sparisce a breve....acqua torbida me ne frego tanto si filtra e poi nei mesi sucessivi con cambi d'acqua torna cristallina.....piante e pesci nei giorni sucessivi!!

facile no???

PinoBurz 04-03-2014 14:25

Prima cosa: è inutile riempire con delle percentuali di acqua di osmosi se non si sa a cosa serve e se non si conoscono i valori dell'acqua! L'acqua di osmosi è un acqua che viene fatta passare attraverso una membrana semipermeabile (processo di osmosi) e dei filtri particolari. L'acqua che ne verrà fuori è completamente o quasi completamente priva di sali minerali, di carbonati e quant'altro, quindi ha durezze gH e kH pari a 0. Questa serve per "tagliare" l'acqua di rubinetto e ottenere le durezze desiderate, inoltre è molto più pura dell'acqua di rubinetto quindi se non si vuole tagliare e mischiare con essa si possono usare anche i sali. Inoltre, visto che si usa per abbassare le durezze, è indispensabile per acidificare visto che l'acidificazione dipende dalle durezze, le quali più sono alte più tamponano l'effetto acidificante delle sostanze o dei prodotti inseriti, quali la torba o le foglie di Catappa/Quercia. Ti faccio un esempio di utilizzo di quest'acqua. Hai un'acqua con kH 10, quindi praticamente impossibile da acidificare... per farlo devi portare il valori di kH a almeno 5, quindi la metà! Cosa fai quindi? Visto che la durezza carbonatica dell'acqua RO è 0, basta semplicemente riempire l'acquario a metà con acqua RO e a metà con acqua di rubinetto! Anche i cambi andranno effettuati secondo questa proporzione. La proporzione da usare è:
durezza desiderata : durezza attuale = X : litri d'acqua lordi o netti dell'acquario, dove X rappresenta i litri di RO da utilizzare al riempimento della vasca. Da quella ottieni la percentuale di acqua RO, che manterrai durante i cambi:
litri di RO da usare : litri d'acqua dell'acquario = X : 100, dove X è la percentuale da mantenere costante nei cambi.
Per capire quanti litri di RO da usare durante i cambi:
X : acqua da cambiare = percentuale di RO : 100, dove X sono i litri d'acqua RO da usare durante i cambi.
Spero di essere stato chiaro, in questo! Da ciò capisci che mettere acqua RO a casaccio è inutile, perché se devi acidificare ma hai già un'acqua con kH sul 5, cosa difficile ma non impossibile, non ha senso abbassare le durezze! Puoi anche farne a meno anche nei cambi!
Quindi, prima di svuotare, aggiungere, togliere, mettere e togliere acqua... ASPETTA! Devi prima avere i valori dell'acqua!!
Seconda cosa: come ti è stato detto, è inutile avviare un acquario che necessita di piante mettendo epifite o piante a crescita lenta come le Anubias: è come non avere fatto nulla! Siccome inserirai anche dei Betta Splendens, la prima cosa da fare è creare una foresta di piante a stelo a crescita rapida e inserire delle galleggianti come la Riccia Fluitans, la Pistia o la Lemna. Come piante a stelo ti consiglio di iniziare con l'Hygrophila sp. (necessitano di molto potassio), Vallisneria sp., Rotala Rotundifolia, Limnophila Sessiflora...

Marimarco69 05-03-2014 02:07

...Dite che adesso si mette a leggere un po'?#70-e37-14-

Robi.C 05-03-2014 08:18

Quote:

Originariamente inviata da Marimarco69 (Messaggio 1062347126)
...Dite che adesso si mette a leggere un po'?#70-e37-14-

Si spera ahah

Comunque prova a mettere una foto della vasca per vedere la situazione, inoltre se hai preso i test scrivi i valori


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06828 seconds with 13 queries