AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   The Red Flame (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448711)

Ale87tv 19-02-2014 19:20

... se volevi che si notasse la pianta rara, non dovevi mettere i pesci, te l'ho scritto subito... se non ci fossero stati i pesci, sarebbe stata una bella vasca ;-)#70

ClaBosUD 19-02-2014 19:20

io sono ancora alla ricerca della nesaea pedicellata che non é facile da trovare...però ho cercato info in giro sia su questa che sulle altre,cercando di capire se tutte le piante potevano stare assieme con pari valori.
Potevi chiedere anche tu o informarti prima dico io...evitando tutti questi commenti.
Ciao

Psycho91 19-02-2014 19:47

Su che pianta rara ti vuoi far fare la domanda?

La proserpiCANA palustris che in realtà si scrive proserpiNACA? E so che non è un lapsus momentaneo singolo....

O la hippuroidiedes che si scrive in realtà hippuridoides o a volte hippuroides?

I complimenti per le piante comunque mi pare siano stati tanti.. Quindi è ovvio che si discuta sui pesci..

Però senza essere sgarbati dai!

Valeriuccio 19-02-2014 20:20

vabbè però a parte tutto è innegabile che a livello estetico sia una gran vasca, poi per la parte della fauna va a seconda delle scuole di pensiero...non me la sento di colpevolizzarlo per nulla visto che ci sono cose ben peggiori in giro per il forum....l'unico consiglio che potevo dare l'ho aggiunto prima....;-)

Luca_fish12 19-02-2014 21:06

L'estetica della vasca mi piace molto e sembra una composizione armonica, ma non capendo nulla di acquascaping potrei aver detto una stupidaggine, che in caso correggeranno gli esperti della materia ;-)

Per il resto non mi dice nulla, purtroppo non si riesce mai a tagliare il traguardo, ci si ferma alla prima panchina per guardare indietro e non avanti.

enrico rossi 19-02-2014 21:23

Come piante ti faccio i complimenti, belle! Pero non mi piace il layout, forse non hai ancora finito di sistemarlo. Mi sembrano messe li cosi a caso. E avrei messo delle piante a cespuglio piu basse per coprire la parte bassa delle piante alte :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

balocco 19-02-2014 22:59

Piante molto belle, le rosse in particolare. Che bei colori, si vede che la gestione è ben curata.

Peccato che l'allestimento sembra più frutto dello sviluppo delle piante che di undisegno iniziale. In questo senso non mi piace molto.

TuKo 19-02-2014 23:18

Quote:

Originariamente inviata da CrashXP1 (Messaggio 1062327789)
Ragazzi purtroppo gran parte delle cose che avete detto, gli allevatori di discus non le fanno. un certo Francesco penazzi, se non lo conoscete andatevi a cercare chi è, ha allevato discus wild in acqua che alleva discus di allevamento, e il tutto è andato alla grande, come per tutti gli altri allevatori del mondo nessuno alleva discus o altri pesci in acque scure o tutto quello che ne consegue. Ma visto che sapete solo bacchettare le persone e quì succede sempre, state bene come state nel vostro mondo. avete migliaia di messaggi scritti, ma al di fuori di questo portale non siete nessuno, mi spiace per voi che vi credete dio sceso in terra. Leggere le schede e rispondere in base a quello è un pò avventata come cosa... ma se lo dite voi... non mi resta che salutarvi, quello che volevo dimostrare l'ho dimostrato. Buon proseguimento.

La domanda nasce spontanea:"ma perche tu chi sei?" Vorrei scrivere quello che hai dimostrato, ma sarebbe poco "forumistico".

Poi salutare con l'intento di chiudere la discussione e poi ritornare sui propri passi, personalmente mi fa venire in mente un vecchio film di stanlio e ollio.
Clicca per vedere il video su YouTube Video

enrico rossi 19-02-2014 23:36

Concordo. E cmq sempre riferendomi al protagonista del topic, perche non ascoltare le schede se qualcuno si e' fatto un mazzo per farle? Chi sei tu per dire che chi alleva discus in acque basiche e' bravo mentre chi le alleva in modo naturale sbaglia? E poi non vuol dire che se un discus vive in un acquario con acque basiche non stia bene, sopravvive. La tua ottusita noj ha limiti, mi dispiace doverlo dire, ti hanno fatto tanti complimenti sulle piante, belle ma disposte male. Cosi facendo rovini tutto. @CrashXP1


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Cartiz 20-02-2014 00:30

Ora non per continuare a prendere le difese di Crash, ma solo perchè continuate a criticare la scelta dei pesci vi invito a VOI a leggere la scheda del pterophyllum presente sul portale:
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=87

è un pesce di branco !!
NON viene menzionata acqua ambrata
Temperatura 24°-29° e ci siamo
Valore dGH 5°- 12° e ci siamo
Valore pH Tra 6.5 e 7.0 e ci siamo

Ditemi voi basandomi su quella scheda dove è scritto che questo acquario NON è adatto agli scalari.... dove ????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08452 seconds with 13 queries