![]() |
Che duciii :D
Vins ;) |
Bellissimo
|
eccomi qui con nuovi aggiornamenti sulla conduzione del nanetto......
dopo le disavventure causate da acqua troppo magra ho eliminato le resine e ridotto le biopallets a 50 ml circa......con questa quantità cmq ho acqua a zero ma i coralli si stanno ricolorando bene (soprattutto la millepora) ovviamente qualcuno ha smarronato un pochino (vedi tenuis) però in generale sono in forma. ho aggiunto qualcosa: acropora horridis acropora nobilis acropora humilis acropora cerealis acropora elegans montipora capitata montipora mollis trachyphillia una acropora valida regalata dal buon Pino che sto cercando di salvare ed una hyacintus marrone anch'essa avuta in regalo. sto tentanto un piccolo esperimento di layout e gestione .....un semi DSB in pratica ho creato due zone di sabbia da circa 12cm di spessore per permettere al benthos di riprodursi maggiornmente ed alimentare la vasca in modo naturale, inoltre ci guadagna anche l'aquascaping che risulta più naturale rispetto ad una spianata di sabbia.....spero vi piaccia e soprattutto che funzioni :-D qualche fotina fatta al volo giusto per aggiornare il post. http://s27.postimg.cc/wex9ge3kj/DSC04903.jpg http://s27.postimg.cc/zedcuzrtf/DSC04915.jpg http://s27.postimg.cc/6z2kvfrtf/DSC04917.jpg http://s27.postimg.cc/q95014oer/DSC04904.jpg http://s27.postimg.cc/nmkw6g7tf/DSC04906.jpg http://s27.postimg.cc/n649xr9g3/DSC04907.jpg http://s27.postimg.cc/j8ceulx8z/DSC04908.jpg http://s27.postimg.cc/j1yprio43/DSC04909.jpg http://s27.postimg.cc/yrj1j7kb7/DSC04910.jpg http://s27.postimg.cc/vgq35l503/DSC04911.jpg http://s27.postimg.cc/9pbwsmoib/DSC04916.jpg |
È veramente bello :thumbup::eek:
Inviato con Tapatalk 2 |
Stupendo! Molto particolare! Ma la plafo, non è un po' alta??? Non Illumini il pavimento?!?
|
Rinnovo i complimenti. Una vasca unica nel suo genere, punterei su pochi animali, particolari e grossi. Me piase!!!! :)
la sabbia non ti da problemi? Apparte qualche ciano sembra mantenersi bianca Vins ;) |
I ciano ci sono, la mattina ne vedo pochi ma la sera si fa una bella peluria rossa su una roccia e sulla sabbia sottostante.
Purtroppo con la sabbia si paga sempre qualcosa, però non ne posso fare a meno dal punto di vista estetico, le vasche senza sabbia non mi hanno mai entusiasmato. La Plato la tengo leggermente alta per non bruciare le talee, avendo una colonna d'acqua ridotta per ora preferisco non esporle troppo. Ciauz e grazie. |
Molto bellissimo assai, anzi, di più!!! :-))
La scelta del DSB parziale non mi convince, ma vedremo come va... #e39 Tanti complimenti anche per la qualità delle foto, è un piacere stare a guardarle #25 |
Grazie Giuliano........
Per il dsb non mi aspetto un'azione di riduzione dei nitrati (sono già abbondantemente a zero) ma solo un 'refugium' per il benthos.....ovviamente è un esperimento e come tale potrebbe non funzionare a dovere..... vediamo...... Ciauz |
Comincio con belle le foto,
e con la Elegans è veramente figa :-) Anche io incerto su mezzo DSB. Anche io avevo fatto una roba del genere nella vecchia vasca. Il dunque è che la sabbia non ti regge i dislivelli e prima o poi si autolivellerà da sola. Un consiglio... metti qualcosa (lumache nassarius o strombus o stelle anchaster) che te la smuova |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl