AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   piccolo laghetto low-cost in giardino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447213)

onlyreds 10-03-2014 16:22

uno solo no. non è animale solitario. mettine almeno un paio

gab82 10-03-2014 17:21

Si lo so....io intendevo per adesso...

Visto che in teoria è in maturazione....ma sono sempre 650 litro netti per un pesce....

Ho un po' paura delle zanzare......se mia moglie ne vede volare una dal mastello mi devo cercare una casa in affitto. ...

onlyreds 10-03-2014 17:52

ah ecco, appunto. E' in maturazione! allora men che meno :-))
adesso ti sanze non ce ne sono. se vedi larve in acqua sono di altri insetti non dannosi tipo copepodi, planarie ecc

gab82 10-03-2014 23:36

bordo in mattoncini.....
si vede un brutto ceffo #28 con le braccia in acqua a piantare la vallisneria....


http://s28.postimg.cc/5jqcbkgjd/IMG_5736.jpg

onlyreds 11-03-2014 12:34

potevi mettere maschera e boccaglio e vedere come stanno sott'acqua :-D

gab82 11-03-2014 13:23

Avevo pensato a mettere muta, GAV ed erogatori.....ma mi mancava la bombola...ho solo quella della co2...#rotfl#

Allora per vederci bene potrei usare la torcia subacquea....

onlyreds 12-03-2014 01:31

Io ho provato a fare delle foto alle carpe con la macchina dentro lo scafandro...:-D

CONTERALLY 12-03-2014 10:11

Sul fondo ci starebbe bene anche una manciata di manado e per il ricircolo, visto che azzecchi tutto, potresti studiare, oltre alla solita fontana, una cascata/ruscello che si adatti alla situazione. Io ho visto questo, ma lì bisogna trovare uno stile più architettonico ed è un argomento su cui c'è ancora molto da scoprire e rifinire.

Circa la posizione della pompa sul fondo, sepolta o in superficie, è un enigma relativo nel senso che sotto lavora di più, ma muove sostanze nocive e sopra porta fuori tutti i volatili, come fanno tutti i filtri dell'acquario ortodossi. Per cui non c'è il dubbio che per la salute della vasca sia opportuno non stare sotto la superficie del fondo, che va lasciato "fiorire" con la sua calma. Come hai già notato si può speculare sul suo spessore, nel caso sia necessario, ma molto può fare anche il potenziale della pompa di ricircolo e il percorso dell'eventuale ruscello/fontana. Se fai una ricerca tematica, traducendo i tag del caso con bing traslator troverai qualcosa di interessante, da cui trarre esempio e lo stato questionis.

onlyreds 13-03-2014 15:25

cosa intendi per "sotto la superficie del fondo"?
io la pompa l'ho messa appoggiata al fondo (in cemento) senza mettere materiale sul fondo... Però ho un bell'impianto filtrante...

gab82 13-03-2014 15:35

Sono riuscito a sistemare i vasi nel mastello

Ho preso tre fioriere da 40cm....strette e lunghe....ci ho messo dentro un sacchetto nero della spazzatura per chiudere i fori...poi 10cm buoni di terra del giardino e due dita abbondanti di ghiaino fine gran. 1-2mm per non alzare il polverone.

E infatti non ho fatto un minimo di velo di terra.

La piu antipatica da piantare è stata la mentha....piccola e esile...

Profondità di impianto:
8-9 cm per menta e menyanthes
13-14 cm per la pontederia
24cm per la piccola ninfea (questa l'ho messa in un vaso tondo. ..mettendo il rizoma attaccato a un bordo con l'apice verso il centro)

Stasera o domani foto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17205 seconds with 13 queries