![]() |
Lo schema di alimentazione va bene, il chironomus è parecchio grasso, quando lo finisci prendi artemia o krill o mysis......tanto per variare, poi riprendi il chironomus.
|
Mi trovo a scrivere di nuovo perchè un altro dubbio mi assale: ma se il mio oranda tiene quasi sempre la pinna dorsale chiusa è per forza un segnale di malessere??? Ormai questa storia va avanti da un mese, ma non ci sono altri segni esterni visibili (ha smesso pure di sfregarsi)... ho notato che la apre solo se mi avvicino all'acquario ,quando somministro il cibo e al mattino presto quando l'acquario è illuminato solo da poca luce....secondo voi è in pericolo?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl