AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   recensori dove siete??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443312)

Geppy 20-01-2014 23:56

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062288951)
sono pertanto d'accordo che per valutare uno schiumatoio bisogna inquinare x litri con y grammi di proteine al minuto ecc... (molto piu' complesso)

Sono convinto che ci sia un altro modo, anche senza attrezzature specifiche e lo illustrai tempo fa.
Lo stesso protocollo sarebbe applicabile ad altri prodotti come reattori di calcio, pompe di movimento, ecc.

doc88 21-01-2014 00:05

Bhe non tenerci sulle spine!!! I dati di laboratorio sono importanti, però per me dovrebbe essere sempre la prova sul campo a dare il responso finale...nonostante le innumerevoli variabili che ciò comporta!!! Dai @Geppy dicci come faresti tu ;-)

mauro56 21-01-2014 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062290254)
Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062288951)
sono pertanto d'accordo che per valutare uno schiumatoio bisogna inquinare x litri con y grammi di proteine al minuto ecc... (molto piu' complesso)

Sono convinto che ci sia un altro modo, anche senza attrezzature specifiche e lo illustrai tempo fa.
Lo stesso protocollo sarebbe applicabile ad altri prodotti come reattori di calcio, pompe di movimento, ecc.

Magari ci dai un link alla discussione .. fa piacere leggerlo anche a me.. io ho una impostazione scientifica per cui ragiono in termini di milligrammi, bilanci ecc... ma è evidente che qui le cose non sono così .. :-)

Geppy 21-01-2014 20:06

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062291160)
Magari ci dai un link alla discussione .. fa piacere leggerlo anche a me.. io ho una impostazione scientifica per cui ragiono in termini di milligrammi, bilanci ecc... ma è evidente che qui le cose non sono così .. :-)

Mauro, io non trovo mai un tubo su internet e nemmeno sul forum!

Sono imbranato, lo so, ma che ci posso fare?

Era una discussione vecchiotta (1-2 anni fa) ma si parlava di prove di skimmers a confronto ed io proponevo di stilare una elenco di elementi da valutare (tipo: silenziosità, estetica, sensazione di qualità, facilità di taratura, sensibilità, risultato sulla vasca, ecc.).
Questo elenco con possibilità di valutazione per singola voce con un voto numerico (oltre ad un giudizio finale) si sarebbe dovuto consegnare ad almeno 5 tester con vasche diverse come impostazione ma simili nel volume.
5 skimmers si sarebbero dovuti testare a confronto, lascaindoli 30 gg a rotazione ad ogni tester.
In questo modo Si sarebbero avuti risultati attendibili ed eventuali giudizi di parte (facilmente individuabili se troppo diversi dagli altri) sarebbero stati evitati.
Naturalmente si può fare anche con meno skimmers e, perchè no, anche con uno solo.
In questo modo ci sarebbero stati anche le partecipazioni di aziende produttrici e/o distributori/importatori che avrebbero avuto tutto l'interesse a far si che il proprio prodotto venisse sfruttato al meglio.

paolo.bernardi 21-01-2014 20:14

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062291181)
Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062291160)
Magari ci dai un link alla discussione .. fa piacere leggerlo anche a me.. io ho una impostazione scientifica per cui ragiono in termini di milligrammi, bilanci ecc... ma è evidente che qui le cose non sono così .. :-)

Mauro, io non trovo mai un tubo su internet e nemmeno sul forum!

Sono imbranato, lo so, ma che ci posso fare?

Era una discussione vecchiotta (1-2 anni fa) ma si parlava di prove di skimmers a confronto ed io proponevo di stilare una elenco di elementi da valutare (tipo: silenziosità, estetica, sensazione di qualità, facilità di taratura, sensibilità, risultato sulla vasca, ecc.).
Questo elenco con possibilità di valutazione per singola voce con un voto numerico (oltre ad un giudizio finale) si sarebbe dovuto consegnare ad almeno 5 tester con vasche diverse come impostazione ma simili nel volume.
5 skimmers si sarebbero dovuti testare a confronto, lascaindoli 30 gg a rotazione ad ogni tester.
In questo modo Si sarebbero avuti risultati attendibili ed eventuali giudizi di parte (facilmente individuabili se troppo diversi dagli altri) sarebbero stati evitati.
Naturalmente si può fare anche con meno skimmers e, perchè no, anche con uno solo.
In questo modo ci sarebbero stati anche le partecipazioni di aziende produttrici e/o distributori/importatori che avrebbero avuto tutto l'interesse a far si che il proprio prodotto venisse sfruttato al meglio.


Ciao Geppy, visto che tu sei un produttore mi interessa il tuo parere.
mettiamo che si facesse una recensione 'seria' su un sito di riferimento con tester autorevoli e un tuo prodotto si posizionasse al quinto posto tra dieci prodotti testati.
Saresti comunque contento di apparire tra i prodotti testati oppure faresti causa al tester?
Seriamente: ritieni che sarebbe comunque meglio, commercialmente parlando, essere tra i produttori che hanno messo a disposizione un prodotto che risulta quindi censito e testato oppure vale la candela solo per chi risulta il migliore?

Io propendo per la prima ipotesi. Penso che chiunque metta la faccia, e in questo caso il prodotto, può trarre un vantaggio da queste occasioni.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Geppy 21-01-2014 20:38

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062291198)
Ciao Geppy, visto che tu sei un produttore mi interessa il tuo parere.
mettiamo che si facesse una recensione 'seria' su un sito di riferimento con tester autorevoli e un tuo prodotto si posizionasse al quinto posto tra dieci prodotti testati.
Saresti comunque contento di apparire tra i prodotti testati oppure faresti causa al tester?
Seriamente: ritieni che sarebbe comunque meglio, commercialmente parlando, essere tra i produttori che hanno messo a disposizione un prodotto che risulta quindi censito e testato oppure vale la candela solo per chi risulta il migliore?

Io propendo per la prima ipotesi. Penso che chiunque metta la faccia, e in questo caso il prodotto, può trarre un vantaggio da queste occasioni.

Paolo, se non fossi certo dell'utilità di una cosa del genere, all'epoca non l'avrei proposta.

Certo sono anche sufficientemente presuntuoso :-)) da pensare che un mio prodotto sarebbe ai primi posti....:-)

Tieni presente che noi, quando facciamo un nuovo prodotto, ne facciamo sempre qualche pezzo di preserie che affidiamo a privati di cui ci fidiamo (ed a volte anche a gente che non conosciamo, proprio per avere giudizi spassionati) per avere commenti che ci aiutino a definire il prodotto al meglio prima della produzione in serie. E' stato il caso dell'LGs425, negli ultimi mesi, che grazie a segnalazioni di utenti è stato modificato con il montaggio di una pompa diversa in quanto quella di serie, dopo un po' di tempo ed a causa dello sporco, poichè ha un magnete "leggero", perde di prestazioni.

Noi lo riteniamo utile anche perchè, con il confronto, si riesce a migliorarsi meglio....

paolo.bernardi 21-01-2014 20:49

Sono sicuro che qualsiasi produttore serio sia convinto della bontà del proprio prodotto.
Solo che il sistema non funziona se ogni prova c'è un produttore contento e nove incazzati :-)
Bisogna fare in modo che almeno otto siano contenti di aver partecipato.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Buran_ 21-01-2014 20:51

come per ogni prodotto tecnologico che viene commercializzato, io penso che il processo richiede due fasi che devono essere cronologicamente successive: 1) prove di laboratorio con test controllati (cioè uso ben controllato di litraggio, dosaggio proteico, ore di prove, ecc), ripetuti un numero di volte statisticamente significativo 2) prove da far effettuare ad utenti su vasche in condizioni diverse e con valutazioni di merito come ad esempio quelle proposte da Geppy.
Io ritengo fondamentale il passaggio 1, ma questa potrebbe pure essere una mia deformazione professionale ...

Geppy 06-02-2014 18:19

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062291243)
come per ogni prodotto tecnologico che viene commercializzato, io penso che il processo richiede due fasi che devono essere cronologicamente successive: 1) prove di laboratorio con test controllati (cioè uso ben controllato di litraggio, dosaggio proteico, ore di prove, ecc), ripetuti un numero di volte statisticamente significativo 2) prove da far effettuare ad utenti su vasche in condizioni diverse e con valutazioni di merito come ad esempio quelle proposte da Geppy.
Io ritengo fondamentale il passaggio 1, ma questa potrebbe pure essere una mia deformazione professionale ...

Il passaggio 1 è importante, certo, ma richiede (forse) attrezzature e/o strumentazioni specifiche.
Le prove empiriche a rotazione, invece, danno certamente delle indicazioni su ciò che interessa particolarmente all'utente, ma la mia idea sarebbe questa: chi deve eseguire il test chiede alle aziende uno skimmer, ad esempio, per vasche tra i 300 ed i 400 litri.
Ogni azienda fornisce lo skimmer che reputa più adatto a quella tipologia di vasca.
In questo modo si eviterebbe soprattutto che venissero scelti modelli non omogenei ma si potrebbe immediatamente valutare quanto l'azienda produttrice "pompa" le caratteristiche della macchina proposta; in pratica se per una vasca del genere H&S proponesse un 110 ed LGM un 2050, sarebbe immediatamente chiarissimo che quest'ultima gonfia esageratamente le caratteristiche dei propri skimmers. Se poi risultasse che il 110 serve la vasca meglio del 2050..... vabbè, vado in pensione...... :-D

ZON 06-02-2014 18:57

io ho e sto provando parecchie preserie o preimport di tecnica da anni..mi interfaccio solo e soltanto col produttore/importatore e dico a lui cosa va o cosa non va e dove intervenire se e' possibile..quelle 2-3 aziende che mi hanno chiesto il testing , non chiedono altro che sapere cosa ne penso e se il prodotto e' migliorabile o fa schifo..punto..e loro per primi non vogliono pubblicita' o commenti ne in positivo ne in negativo fino all'uscita del prodotto finale sul mercato...e molti molti prodotti il mercato non l'hanno mai visto..proprio grazie ai test che io e altre persone facciamo o abbiamo fatto in questi anni.. luci skimmer rabbocchi filtri..di tutto.. l'unica cosa che ho notato e' che ormai si guarda solo al prezzo e la qualita' ne risente in modo spaventoso..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21233 seconds with 13 queries