![]() |
Quote:
|
Purtroppo aspettare non ha dato risultati, anzi ho trovato adesso il maschio su un lato.
Purtroppo si vede che ancora non sono pronto per tenere dei ramirezi, quindi tengo la femmina finché vive e poi basta Ramirezi. Grazie a tutti! http://s28.postimg.cc/wh0bgi82h/WP_20140203_001.jpg |
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Monitoro la vasca per adesso sono rimasto con 3 otocinclus 10/12 red cherry e una ventina di piccole red. Con questo colpo di grazia posso dire addio ai ramirezi, ne ho persi troppi. |
Mi dispiace, purtroppo i Ram sono molto delicati...
|
Comunque la faccenda é strana e adesso anche l'avvelenamento mi sembra strano perché l'acqua nell'acquario sembra ottima dai test e tutto poi gli altri occupanti della vasca stanno benissimo come gli otocinclus che sono due giorni che li osservo e non danno segno di nessun disturbo anzi adesso stanno più in giro che non ci sono i Ram. Che sia morta per crepacuore la femmina ? Ma non spiega perché aveva le branchie aperte da morta, o semplicemente é morta cosi ? Non ci ho dormito una notte pensando a che cavolo sia successo: cure sbagliate o medicinale che gli ha fatto male, troppo cibo , sbalzo di ph, infiammazione delle branchie... Bah
|
A volte nonostante tutto, non si riesce a capire...
|
@xiphias_gladius85
@eltiburon
Riesumo il topic per fare delle domande riprendendo la teoria dell'avvelenamento, precisando che da allora uso solo osmosi più sali nei cambi. Per vedere se l'acqua é avvelenata che test dovrei fare secondo voi oltre i soliti di ammoniaca nitriti ecc ? Ferro rame cloro e poi ? Un'altra domanda secondo voi farei bene a mettere il biocondizionatore anche sull'acqua d'osmosi ? Se mi potete rispondere per favore che oggi vorrei andare a fare tutti i test almeno prima di mettere altri pesci in quella vasca almeno sn sicuro. ps. nel frattempo le red cherry prolificano. |
Ciao dimus , come va?
Già rame ferro e cloro andrebbero bene ma gli altri purtroppo non puoi misurarli e se usi osmosi è sali è strano che ci siano elementi velenosi in traccia ( sempre se l'impianto filtra bene ) Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Tutto ok grazie per sicurezza io i test li ho fatti sull'acqua dell'acquario però e a parte il Ferro che me lo da tra 0,1 e 0,5 quindi sotto la norma (fertilizzo poco con le caridine) tutto il resto é assente, e ho trovato una conducibilità di 280 uS. Ti dico la verità non ci ho pensato invece di portare l'acqua d'osmosi a misurare ma siccome ho comprato il misuratore tds e ho visto che ha una conducibilità di 6 uS in uscita dopo la resina credo sia buona l'acqua anche per il resto magari é stato solo un caso non lo so.
Comunque mi sono fatto fare i test del Ferro, cloro , rame , silicati, fosfati , nitrati , nitriti e ammoniaca. Altri test non saprei se esistono oltre quelli normali e quelli tipo l'ossigeno o il co2 ma vabbé quelli sono quasi inutili. Certo però che se mi compravo la valigetta dei test risparmiavo tempo e denaro :-D . Comunque Xiphias i ram li ho abbandonati proprio adesso a dei Apistogramma Viejita che sicuramente sono più robusti. OT/ Senti noi qui ti chiediamo sempre aiuto ma non mi ricordo di aver visto un post tuo dove dicevi che pesci tieni, quindi solo cosi per info che pesci allevi ? :-) Come ho scritto qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445293 La mia acqua é cosi: TDS acqua di rete: 293 ppm = 586 uS TDS uscita membrana: 10 ppm = 20 uS TDS uscita resina: 3 ppm = 6uS |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl