AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Non sapevo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441282)

dodarocs 02-01-2014 01:02

gian. luca spiegami meglio l'ultimo passaggio la differenza tra il 90 e il 180

gian.luca 02-01-2014 01:05

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062268043)
gian. luca spiegami meglio l'ultimo passaggio la differenza tra il 90 e il 180

Un macro è un obiettivo che impressiona con rapporto 1:1 il sensore.
Ovvero 1 cm in realtà impressiona 1 cm di sensore.
Se usi un 90 o un 180 1 cm impressionerà sempre 1 cm, non cambia nulla.
Quello che cambia è la distanza di lavoro per raggiungere questo ingrandimento. con un 90 ti devi mettere a circa 30 cm dall'oggetto (distanza misurata però dal piano del sensore non dall'obiettivo), con un 180 a circa 50 cm.
Quando si fotografano insetti il vantaggio di un 180 rispetto un 90 è che ti puoi mettere più lontano e non disturbarlo.
Per le vasche il vantaggio è che sei limitato nel movimento dal vetro frontale quindi con un 180 "arrivi più lontano".
Ma se ti potessi mettere con tutte e due le lenti alla loro distanza minima di lavoro avresti un medesimo ingrandimento perché questo aspetto è regolato dal fattore di ingrandimento che per le due è sempre 1:1.
In altre parole con il 90 cm ti puoi avvicinare di più che con il 180, quel di più che ti permette di avere lo stesso ingrandimento.

Poi ci sono altre differenze ma più sottili, oddio sottili fino ad un certo punto, come la profondità di campo e l'angolo inquadrato dietro al soggetto.

dodarocs 02-01-2014 01:11

in praticacon il 180 impressioni la stesso cmdi immagine a 60 cm di distanza, con il 90 devi stare a 30 cm per impressionare lo stesso cm? giusto?

gian.luca 02-01-2014 01:24

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062268050)
in praticacon il 180 impressioni la stesso cmdi immagine a 60 cm di distanza, con il 90 devi stare a 30 cm per impressionare lo stesso cm? giusto?

Esatto, a parte le distanze che sono lievemente diverse, mi pare 48 cm per il 180m però l'idea è quella.
Bada le distanze sono da intendersi dal sensore, il mio 100L è lungo 14 cm, 20 circa con il paraluce, quindi capisci come ti devi proprio attaccare per avere il massimo ingrandimento.
Questo è uno dei motivi per cui per se vuoi fare una bella macro ad un insetto esci di casa alle 5 del mattino, così li trovi dormienti sui loro rametti... oltre ovviamente alla luce che in quelle ore è pochissima ma è ineguagliabile.

Per fortuna non è sempre necessario usare un macro alle sue massime potenzialità per fare una bella foto, qui per esempio sarò stato lontano poco meno di un metro se non ricordo male:



http://s7.postimg.cc/64dacnlvb/61719...7cc140fb_b.jpg

geometra 02-01-2014 02:42

Molto bella la foto Gian.luca e ottima anche la spiegazione. #25

Ragazzi visto che uso anch'io nikon e visto che utilizzo entrambi gli obiettivi, torno a ripetere, se non volete spendere molto tamron 90 anche senza stabilizzazione (è quello che ho io) se potete sigma 150 quest'ultimo (considerato il peso dell'obiettivo e eventuali foto dall'alto) meglio stabilizzato.

dimaurogiovanni 02-01-2014 09:08

Fa bene ogni tanto avere delle spiegazioni .specialmente per uno come me che di fotografia non ne capisce una mazza .

bigjim766 02-01-2014 09:45

Che spiegazione! !!!!!!! Ottimissima e chiara

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

bigjim766 02-01-2014 13:43

Ho visto i tubi di prolunga su amazon. Quale? Ma è utile?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho rifatto le foto appoggiandomi al vetro con iso 100 oggi le posto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

wilmar 02-01-2014 14:58

Ciao,Gianluca ottima spiegazione e bellissime foto! volevo chiederti x chi come me ha una canon aps-c tra un tamron 90 non vc e canon 100 2,8 non is qual è da preferire?

bigjim766 02-01-2014 20:40

Allora pompe spente sigma 150 iso l10(penso sia 100) f9. Eccole:
http://s17.postimg.cc/62bvdzwi3/DSC_0184.jpg

http://s17.postimg.cc/yhr8ralvv/DSC_0185.jpg

http://s17.postimg.cc/qqaisqhqj/DSC_0188.jpg

http://s17.postimg.cc/s6m1avknf/DSC_0191.jpg

http://s17.postimg.cc/incchex57/DSC_0192.jpg

http://s17.postimg.cc/69ziai7gr/DSC_0193.jpg

http://s17.postimg.cc/q5vhq1oi3/DSC_0195.jpg

http://s17.postimg.cc/juuvndcnf/DSC_0196.jpg

http://s17.postimg.cc/i4bulvv4b/DSC_0197.jpg

http://s17.postimg.cc/vza54cpjf/DSC_0198.jpg

http://s17.postimg.cc/yun8b7tjf/DSC_0199.jpg

http://s17.postimg.cc/41px6wpqj/DSC_0201.jpg

http://s17.postimg.cc/7zd6wbcjv/DSC_0203.jpg

http://s17.postimg.cc/czan49i6j/DSC_0205.jpg

http://s17.postimg.cc/57tx5pe17/DSC_0206.jpg

http://s17.postimg.cc/i0i15mpmz/DSC_0206_1.jpg

http://s17.postimg.cc/n1u0kqmh7/DSC_0207.jpg

http://s17.postimg.cc/nfvckc6kr/DSC_0208.jpg

http://s17.postimg.cc/4c213ztqj/DSC_0209.jpg

http://s17.postimg.cc/89pategjv/DSC_0211.jpg

http://s17.postimg.cc/bcgu5agqz/DSC_0212.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11175 seconds with 13 queries