AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   allestimento AP group (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44077)

lisia81 22-05-2006 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Suppaman
lisia81 il legno è un regalo che mi ha fatto dario!!
spero che nn gliene vorrai,ma lui nn aveva piu dove metterlo.. #12 #12 cmq lo trattero benissimo,è gia casa dell'ancy..

x il legno rek cosi da l'effetto che stia radicando in basso, copre abbastanza i tubi e mi piace molto come effetto..;-)

ma vogliamo parlare del fatto che il taeniatus maschio corteggi la femmina di viejita, e il maschio di viejita quando li vede prima pare che si rattrista e poi va li vicino ad aprire tutte le pinne??? :-D :-D :-D :-D :-D una ripro da taeniatus e viejita direi che è impossibile vero?me lo confermate??

figurati se me la prendo ;) sono contenta! :-))

Melodiscus 22-05-2006 13:25

e le misure della vasca?? è la terza volta... :-)) :-)) :-))

corsab 22-05-2006 15:43

io metteei uno sfondo nero!!!!!!!
e un branco di 6-7 discus....
la vasca tanto e almeno 250#300 litri giusto?
cmq bello...quanto ti invidio....anchio voglio i dischetti

Suppaman 22-05-2006 16:26

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
e le misure della vasca?? è la terza volta... :-)) :-)) :-))

120x50x60

corsab, x lo sfondo opterei per un blu scuso.. sarebbe meglio azzurro piscina,per i possibili futuri avanotti,pero nn mi piace..

e x i discus penso 6;-)

corsab 22-05-2006 17:32

compliments

MixPix 22-05-2006 17:37

Quote:

Originariamente inviata da Suppaman
120x50x60

Anch'io un giorno ne avrò una così... :-)) anzi, le mie misure ideali sono 120x60x60, geometricamente perfetta, due cubi affiancati.... #19
Prima però devo sposarmi e diventare ricco... :-D
Se poi divento ricco sposandomi ancora meglio... :-))

Massimo Suardi 22-05-2006 19:22

le hql, diciamo pure che sono state una scelta di convenienza.
Perchè a pari consumo si ottengono risultati, in termini di resa, migliori con qualsiasi altra lampada t8, t5, HQI.#24 #24

Vero che per quello che si prospetta, non verrà un plantacquario, ma è anche vero che non deve per forza esserlo! #36#

MixPix 22-05-2006 20:33

Quote:

Originariamente inviata da stardom
le hql, diciamo pure che sono state una scelta di convenienza.
Perchè a pari consumo si ottengono risultati, in termini di resa, migliori con qualsiasi altra lampada t8, t5, HQI.#24 #24

Non ho capito se è una tua frase o se la riporti...se è tua me la puoi spiegare...

Massimo Suardi 22-05-2006 21:12

è una mia frase.

Sono convinto che abbia scelto le hql solo ed esclusivamente per (più che ragionevoli) questioni di costi.
Ha costruito l'impianto con 50€.

Io, conoscendo ciò che mi piace(plantacquari), e le caratteristiche di resa delle lampade, non avrei mai optato per HQL.
Le hql, sono le lampade che hanno la resa minore in rapporto al consumo.
Poi ci sono i t8,i t5 e le HQI, in ordine crescente.

Quindi illuminare con 100w HQL non è la stessa cosa che con 100w HQI(anche se non ci sono da 100w #18 ) però il discorso è chiaro, pari consumo, resa minore.

Suppaman 22-05-2006 21:16

si, ma se volevo mettere t8 o t5 e volevo farlo aperto dovevo mettere una plafoniera che si appoggiava sui vetri o che partiva dal soffitto..

cosa che come dire..
mi fa schifo.. e quindi ho messo queste sia xke silvio mi ha dato una mano,sia xke viste dal vivo hanno una ottima resa e danno dei bei colori...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12553 seconds with 13 queries