AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare con macchie ed esoftalmo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438751)

barmauri 10-01-2014 04:16

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062277347)
Hai fatto diverse cure che comprendono ampi spettri dai batteri ai vermi, credi che non avresti debellato niente con quei principi attivi contenuti nei medicinali?
I vermi in piccola quantità sono presenti, perché fanno parte della normale fauna fecale dei discus, come i vermi alle branchie e i flagellati, ma vengono tenuti a bada dal loro sistema immunitario è normale che li vedi, è quando diventano un numero eccessivo che la cosa è preoccupante....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Concordo anche in pieno con quanto hai detto, ma cosa hanno porca paletta.. in particolar modo la femmina che a guardarla bene ha sotoo gli occhi e intorno alla bocca delle escoriazioni bianche

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

eltiburon 11-01-2014 02:24

Le escoriazioni bianche fanno pensare a batteriosi... Si potrebbe fare un antibiotico vero e proprio, ma non vorrei intossicare troppo il pesciotto.

barmauri 11-01-2014 03:37

Adesso ho rimesso la femmina con il maschio e li lascio tranquilli un paio di giorni, farò poi un video e vedremo.. di sicuro qualcosa che non quadra c'è ma il problema è capire cosa

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

barmauri 13-01-2014 01:08

Aggiornamento situazione con un video sulla femmina nella vasca dove è sempre stata.. l'occhio come si può vedere è una cosa oscena e la respirazione molto accelerata e affannosa

http://www.youtube.com/watch?v=gJ6f4...ature=youtu.be

Che fare? mi fa pena questo pesce e le speranze di salvarlo credo siano appese a un filo.. diciamo che sono passati tre giorni dal momento in cui sta in acqua non medicata e quindi volendo si può provare qualcosa, ma cosa?

Carmine85 13-01-2014 01:31

Ha le branchie dilatate....non riesce a respirare
Se pure provassimo qualcosa morirebbe perché non riuscirebbe ad assimilare il medicinale dalle branchie....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

eltiburon 13-01-2014 02:17

Ma, Xiphias, perso per perso, non converrebbe tentare qualcosa? Magari un ciclo di Baytril come questo...
Quote:

Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
------------------------------------------------------------------------
Mi viene ora un dubbio: e se fosse un fungo? Non vorrei che un bagno di sale in queste condizioni potesse ucciderla, però...

barmauri 13-01-2014 02:33

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062280508)
Ma, Xiphias, perso per perso, non converrebbe tentare qualcosa? Magari un ciclo di Baytril come questo...
Quote:

Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
------------------------------------------------------------------------
Mi viene ora un dubbio: e se fosse un fungo? Non vorrei che un bagno di sale in queste condizioni potesse ucciderla, però...

Ma un fungo con il baktopur non doveva almeno almeno trarne qualche giovamento? il sale non l'ho provato.. tra l'altro nell'elenco dei trattamenti mi sono anche dimenticato di dire che in primis era stato trattato con amuchina in forma leggera

Porca paletta mi spiace troppo per questo pesce.. il baytril non ce l'ho, avrei bactrim amoxicillina e ambramicina

Carmine85 13-01-2014 04:00

Il bactopur è per le infezioni batteriche interne...
Quelli che hai elencato sono tutti antibatterici...
Qualsiasi cosa tu decida però non coinvolgere anche il maschio che a parte le escoriazioni sembra stare bene...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

barmauri 13-01-2014 09:50

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062280529)
Il bactopur è per le infezioni batteriche interne...
Quelli che hai elencato sono tutti antibatterici...
Qualsiasi cosa tu decida però non coinvolgere anche il maschio che a parte le escoriazioni sembra stare bene...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Vedendo uscire dall ano della femminaun bel filo trasparente lungo ho deciso di fare una cura per la capillaria in vasca con il nematol sera che dura 2 giorni, ma dubito che il peace sia in grado di tollerarla.. vi aggiorno.. se regge il sale lo si può provare, anche ae a veserla, non l'ho mai fatto, ma mi viene voglia di fargli l eutanasia

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

barmauri 13-01-2014 23:59

Aggiornamento della situazione... la femmina come era già stato ipotizzato non ce l'ha fatta e ha finito finalmente di patire passando sicuramente a miglior vita.. sapessi dove portarla, la porterei ad analizzare per capire e cause che l'hanno fatta ammalare e come lei tutti gli altri

Ho cercato di osservare quelle macchie e sono sicuro che parta tutto da lì, ma non riesco a capire cosa siano.. di sicuro posso dire che coprono la livrea


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09783 seconds with 13 queries