AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   jbl manado o jbl aquabasis plus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438602)

Psycho91 31-12-2013 13:40

giorno 3:
GH 8
KH rimasto a 1, penso che il kh come previsto non sia un problema.

luponeptun 31-12-2013 14:04

Il gh dovrebbe essere tra gli 8 e i 15 in acquari con piante e se non erro il valore deve essere il triplo circa del kh ....
Mo ke torno dalle ferie guardo pure io sto benedetto gh!!! :mad::mad::mad::mad::mad:

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

dado69 31-12-2013 15:20

Ragazzi, ho fatto il test anch'io aprendo la busta nuova da 25 KG che ho acquistato per il nuovo allestimento. Stamattina ho messo mezzo cm di Manado in una brocca con 3 dita di ro. Ho appena fatto il test e il GH e' aumentato di 3 punti. Mi sorge ora spontanea una domanda. In una vasca di comunità' dove utilizzerò' circa 4/5 cm di Manado, con una colonna d'acqua di circa 50 cm, ogni quanto tempo crescerà il GH?
Questi sbalzi di durezza mi cominciano a far pensare negativamente sulla popolazione#24
------------------------------------------------------------------------
Sono indecisissimo se portarglielo indietro oggi stesso o provare>:-(
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062266399)
eccoti anche il topic e le foto sull'eleocharis...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439293

:-(

p.s. ci tengo a precisare che non è del tutto colpa del manado, non lo è senza dubbio.
ma se alza il gh, non favorendo l'assorbimento dei nutrienti, adios se c'è un minimo di squilibrio di nutrienti e nemmeno li assorbe!

Io con GH a 10 ho l'elocharis acicularis che stolona alla meraviglia. Con durezza superiore non saprei.

Psycho91 31-12-2013 18:27

dado69, io l'acicularis l'ho buttata intera a gh 18-19-20, davvero non è mai sceso da questi valori, anche dopo cambi di sola osmosi.

se te lo riprende puoi anche portarlo indietro, ma l'hai aperto, sicuro che te lo prenda?
Ma ci sono diversi punti da analizzare:
-quanto dura l'effetto? molti topic in passato si sono persi totalmente.
-io l'ho lavato, caspita quanto bisogna lavarlo se è colpa della sporcizia? ora ovviamente non ho tempo, ma giovedì se mi va lavo bene un po' di manado (qualche manciata), lo lavo proprio bene e vedo quanto cambia il gh... se lo cambia ancora, non dipende solo dall'averlo lavato.

-tu che cosa vuoi farci col manado? che piante ma soprattutto che pesci?
io ho 10 hemigrammus, non è positivissimo avere questo GH, e sinceramente son certo nemmeno aiuta le piante (che infatti hanno subito molto, cosa che la rotala nel vecchio allestimento con fondo anubias e ghiaia inerte, senza alcun fertilizzante e qualche giorno prima di mettere la co2) per partire intensamente ci ha messo uno schiocco di dita, e non avevo gli attuali 96W !!!!)

Potresti anche tenerlo, dipende anche da quanto l'hai pagato, meglio del manado a cifre simili non trovi un bel niente, questo bisogna dirlo, è vero.

p.s. ora vado,buon anno nuovo ragazzi! :12:

dado69 31-12-2013 18:56

Ho letto svariati post anche su altri siti. La maggior parte di utenti e' pienamente soddisfatta. C'è chi l'ha lavato c'è chi no. Quasi tutti hanno avuto un alzamento di Gh che nel tempo si è stabilizzato. Pesci non ne ho tanti, ma ho una coppia di scalari e di RAM che mi dispiacerebbe ne subissero le conseguenze dovute soprattutto agli sbalzi seppur graduali. Il sacco l'ho logicamente aperto per far la prova, ma se decido di restituirlo lo devono prendere anche perché il negoziante mi ha detto che non avrebbe alterato la durezza. Non so, sono molto indeciso. Non voglio ritrovarmi con problemi post inserimento. Ora vedo fino a che valore arriva nei prossimi giorni, poi decido.

phoenix94 02-01-2014 10:59

Caspita avevo perso d'occhio il post ma quanti problemi questo manado! A questo punto credo di aver fatto bene a non comprarlo, anche se per altre ragioni.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

dado69 02-01-2014 13:56

A mio avviso si dovrebbe fare un trattamento come si fa con l'akadama logicamente con acqua d'osmosi finché si satura. Dopo non dovrebbe più avere problemi.

tommaso83 02-01-2014 14:56

Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1062268386)
A mio avviso si dovrebbe fare un trattamento come si fa con l'akadama logicamente con acqua d'osmosi finché si satura. Dopo non dovrebbe più avere problemi.

Concordo... Comunque se si tratta di un avvio normale (cioè non trasloco della vasca) io allestirei con acqua molto tenera e manterrei monitorati i valori nel corso del mese di maturazione, poi dopo un mese i valori si stabilizzano e il manado, sia dal punto di vista estetico che come proprietà di leggerezza e tenuta per piante, secondo me è davvero un ottimo prodotto..

Psycho91 02-01-2014 16:51

Beh la mia acqua era tenerissima, certo era un riallestimento, ma sempre che era tenerissima.
Comunque il manado non è allofano, non lo è per niente, se lo fosse sarebbe meglio perché dichiararlo è ancor più vantaggioso no? Quindi ok fare tipo Akadama, ma a me da 5 settimane nemmeno si è saturato.

dado69 02-01-2014 17:51

L'akadama, seppur abbassi i valori di durezza, mette più tempo a saturare. Durante il primo mese abbatte costantemente e in fretta sia KH che Gh. Dopo e' molto più lenta ma alla fine si stabilizza. Certo che mi fa più riflettere il Manado che l'Akadama.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062268444)
Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1062268386)
A mio avviso si dovrebbe fare un trattamento come si fa con l'akadama logicamente con acqua d'osmosi finché si satura. Dopo non dovrebbe più avere problemi.

Concordo... Comunque se si tratta di un avvio normale (cioè non trasloco della vasca) io allestirei con acqua molto tenera e manterrei monitorati i valori nel corso del mese di maturazione, poi dopo un mese i valori si stabilizzano e il manado, sia dal punto di vista estetico che come proprietà di leggerezza e tenuta per piante, secondo me è davvero un ottimo prodotto..

Il mio problema e' che devo allestire una vasca già avviata nel giro di un giorno max due. E' questo che mi stressa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13658 seconds with 13 queries