![]() |
Bellissima vasca...molto naturale, belle foto ma penalizzate dal micromosso, attenzione ai tempo di scatto, usi un cavalletto?
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
No non c e l ho ... Hai qualche consiglio da darmi , ho una nex 5 con un 18-55
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quando ho scritto "spero di avere un giorno una bella vasca"intendevo questo #25 complimenti!
Davvero bella! |
Quote:
La macchina non la conosco, l'ottica non è il massimo soprattutto per le macro. Per digradare l'acquario ed evitare il mosso devi necessariamente avere un piccolo cavalletto, perché per diminuire il tempo di scatto devi necessariamente alzare gli iso con il risultato di una foto rumorosa. L'ideale quindi sarebbe scattare su cavalletto, tempo di scatto lungo, più è lungo, più la foto risulterà luminosa, vivida e satura, in questa maniera potrai chiudere maggiormente il diaframma e quindi aumentare la pdc. Ovviamente il tutto a pompe spente. Un saluto Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Grazie Marco, Per il cavalletto mi attrezzo ... quello che non capisco è perchè mi sembra che gli animali più lontani sopratutto nelle panoramiche rimangono fuori fuoco... può essere per il diaframma troppo chiuso ? o perchè uno l AF solo sul punto centrale? che obbiettivo useresti per fotografare l'acquario? Grazie Tony. Quote:
Qualche foto con soli led blu http://s7.postimg.cc/dv6o6bph3/DSC0291.jpg http://s30.postimg.cc/5m9hi02xp/DSC0284.jpg http://s30.postimg.cc/n0tpqa02l/DSC0286.jpg http://s9.postimg.cc/xjcwgud4r/DSC0288.jpg http://s18.postimg.cc/fjupsanbp/DSC0289.jpg http://s13.postimg.cc/mjgpvyh1v/DSC0290.jpg http://s12.postimg.cc/b1u471r7d/DSC0292.jpg |
Nano Blau OpenReef (Nuove foto pag 3)
Il fatto che gli animali più lontani vengano meno a fuoco, ma è quasi impercettibile il problema se si scatta correttamente è dato dalla colonna d'acqua che la luce deve attraversare. Io uso il 50mm fisso che è un ottica nitidissima e costa poco, e un obiettivo macro, nello specifico Tokina 100mm
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp ------------------------------------------------------------------------ Cmq bravissimo, le foto con i blu sono davvero belle, anche perché è bello l'acquario :-) Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Per simulare il cavalletto sono rimasto in apnea per 30 minuti :) guarda questa sotto sembra più decente.
Io ho una mirrorless ma sugli obbiettivi non c' ho capito ancora molto, o meglio ho capito che i fissi ovviamente sono migliori ma non ho ancora capito quale andrebbe bene per fotografare gli acquari. http://s30.postimg.cc/mx9jkvqal/DSC0269.jpg Quote:
|
Certo questa è più nitida anche perché scattando da lontano la pdc è ovviamente maggiore...non ci sono obbiettivi migliori di altri per fotografare l'acquario, il discorso è individuare l'ottica per le nostre esigenze. Ovviamente un 11 mm renderebbe la vasca un trapezio, oppure se usassimo un 300 mm dovremmo andare in balcone per fotografare ;-)))
Per me l'ottica idonea è un ottica luminosa e nitida, come appunto il 50 mm fisso, Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101 Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie! http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp |
Non conosco le lenti per la nex5, ma considerando il crop factor di x1.5, la corretta lente normale per te dovrebbe essere una ottica fissa da 28 o 35 mm. Belle foto comunque!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl