AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   autunno.. periodo buono! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435815)

dimus90 22-11-2013 14:22

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062223120)
:-D
belle tostate :-D

lasciamo stare va...sicuramente sono sterili adesso :-D

Ed ecco la neve sopra le foglie belle che sono queste ma essendo a terra non le ho prese
http://s23.postimg.cc/670s5hp7b/WP_20131122_001.jpg

Emiliano98 22-11-2013 14:23

Ci puoi condire la pasta? #24

dimus90 22-11-2013 14:35

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062223133)
Ci puoi condire la pasta? #24

Ah non cé pericolo saranno anche insapore

carwi 22-11-2013 16:30

Scusate l'ignoranza ma l'uso di foglie o proprio di radici, per esempio della quercia, portano gli stessi benefici ed effetti ? E poi le foglie in caso come andrebbero sistemate?

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

IlQuarto 22-11-2013 16:44

foglie, pignette, radici-rami, rilasciano tannini, quindi da questo punto di vista hanno un effetto analogo.

le radici però ovviamente possono fare da supporto per legarci piante come l'anubias o muschi..

le foglie le sistemi come ti pare.. non c'è un sistema :-)

IlQuarto 22-11-2013 18:58

Quote:

ma essendo a terra non le ho prese
@dimus90 ma quali hai preso? non quelle verdi vero

Emiliano98 22-11-2013 19:44

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062223500)
Quote:

ma essendo a terra non le ho prese
@dimus90 ma quali hai preso? non quelle verdi vero

Io prendo quasi sempre quelle a terra #13
Certo che le foglie bollite hanno proprio un buon odore di bosco e di tè :-D

dimus90 23-11-2013 03:58

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062223500)
Quote:

ma essendo a terra non le ho prese
@dimus90 ma quali hai preso? non quelle verdi vero

No ho preso quelle secche che però erano ancora sui rami anzi a dire il vero ho staccato dei rami di netto e ho portato tutto a casa e qui le ho divise quelle a terra erano tutte mezze ammuffite oppure con i puntini neri quindi una malattia si vede che con tutta questa umidità di questi giorni sono andate un pò a male ma assicuro che sono secche.
Non ci ho pensato di prenderne un po anche di quelle sopra l'erba e dividerle ma vabbé tanto per adesso ho una bella scorta al limite ci torno tanto il bosco ne é pieno:-))

Lanliot 11-12-2013 19:39

Scusate se ripesco questo post dopo tanto tempo#13, ma non si possono prendere le foglie ancora verdi sul ramo e poi farle seccare a casa? devono per forza esser completamente secche oppure si possono prendere anche se stanno ancora seccando?

carwi 11-12-2013 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Lanliot (Messaggio 1062247030)
Scusate se ripesco questo post dopo tanto tempo#13, ma non si possono prendere le foglie ancora verdi sul ramo e poi farle seccare a casa? devono per forza esser completamente secche oppure si possono prendere anche se stanno ancora seccando?

Domanda interessante...aspettiamo risposte dai più esperti :-)

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09746 seconds with 13 queries