![]() |
Quote:
ha qualcuno è capitato o sono io sfigato ?#70 |
Quote:
Evidentemente su quei due canali eroga molta più corrente di quella prevista, segno che è saltato qualche componente interno. Se l'hai presa da poco ti converrebbe fartela sostituire. |
salve a tutti pure io sto impazzendo nel cercare una centralina x la mia plafoniera,ho letto sui post precedenti che questa centralina non ha bisogno di drive, direi ottimo,una grossa spesa in meno,ho letto che ha 5 canali e su ogni canale potete collegare 7/8 led ma x una plafoniera come la mia che ho 105 led come li collego?dato che ho 42 led bianchi posso collegare piu strisce da 7 led su lo steso canale ? nel mio caso sarebbero 6 strisce da 7 led su un unico canale, e fattibile?
ci tengo a comunicarvi che sono un po ignorante grazie |
1 allegato(i)
Quote:
io penso sia fattibile perché ci ho collegato 7 tubi led lunghi più di un metro e ognuno dei quali contiene almeno 50 led (mi sembra 75 se non ricordo male). Questa è la mia plafoniera autocostruita e su ogni canale della centralina sono collegati 2 dei tubi che vedi :) http://s9.postimg.cc/6enu1ts23/2014_08_01_08_57_48.jpg E questa è la programmazione per simulare l'alba e il tramonto :) |
Ciao a tutti, per il mio acquario tanganika sto per acquistare una sola striscia RGB (in realtà 2 in serie con un connettore), collegata a un dimmer e a un alimentatore 12V 18W. La striscia sarebbe triplo chip doppia densità con 9 led x 28 = 252 led totali. Se poi acquisto questa centralina, va bene con quei led? E con quella sola striscia è possibile temporizzare un ciclo alba, luce diurna, tramonto e lunare e buio? Oppure devo collegare più strisce?
Grazie!!! |
Quote:
la centralina te lo pilota sicuramente il tuo impianto LED ma con un solo tubo non credo tu possa fare molto di più che programmare un'accensione e uno spegnimento graduali del tubo a LED. Ciò già non sarebbe male per simulare una specie di alba e tramonto. L'unico problema è che per fare le cose fatte bene ci vorrebbero tubi con gradazioni di colore diverse (per la luce lunare ci vogliono ad esempio per forza dei led blu, per il tramonto magari qualche led rosso). Considerando però che la centralina ha 5 canali e tu ne userai uno solo al momento, nulla ti vieta di aggiungere un altro paio di tubi in seguito per simulare una bella luce lunare o un bel tramonto. |
Quote:
E per questo per automatizzare invece i cambi temperatura verso il rosso e poi verso il blu dovrei poi collegare anche una striscia rossa e una blu (o due altre RGB) in parallelo, agli altri connettori della centralina, giusto? Invece una centralina che riesca a variare contemporaneamente intensità e temperatura colore di un solo tubo RGB, o di più tubi RGB in serie, non esiste proprio? Scusa se sono intestardito, cerco di levarmi le ambiguità. #24 |
Ciao,
la centralina con strip RGB gestisce ogni singolo colore su un diverso canale. Se tieni i tre canali al 100% avrai il bianco, se tieni il canale Rosso al 100% e glia altri sue spenti avrai il rosso e cosi via. Per avere i vari colori e le varie intensità devi trovare la giusta combinazione fra le percentuali dei tre canali. Per esempio Red 100% Green 90% Blu 75% darà un determinato colore. |
Non riesco a collegarla al computer, ho installato Pled 3.1 ma niente mi dice che non viene riconosciuta! Provato sia su XP che su Windows 8... come avete fatto ?
|
In effetti fa un po' i capricci... io ho alternato provando prima una poi l'altra (delle tre porte usb che ho disponibili) fin quando non l'ha riconosciuta.
Io ho windows seven ma credo non centri nulla. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl