AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Ma gli schiumatoi LG sono così buoni? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=43533)

SupeRGippO 21-05-2006 07:34

da 15 giorni a 5 mesi ? -05

mi sa che non lo avevi tarato bene l'LG... e se cosi' fosse avremmo tutti un H&S in vasca...

#07

Goboide 21-05-2006 08:31

Quote:

da 15 giorni a 5 mesi ?

mi sa che non lo avevi tarato bene l'LG... e se cosi' fosse avremmo tutti un H&S in vasca...
E con questa risposta abbiamo un altro esempio del non credere ed accettare l'opinione altrui #07 #07 #07
ma ci sei tu Supergippo a casa di Virgi ????? sei una mosca che gli svolazza in giro per casa e tuttp vede e ascolta ?????????
Comunque per la questione " giranti " sollevata più volte in questa sede , che sono quelle che fanno funzionare o no uno skimmer , se mi permettete di esprimere una mia constatazione su prove eseguite da me personalmente , smontando sia un Lg che un H/S ,sono giunto a questa conclusione .....per me !
Le giranti delle eheim e delle aquabee montate sugli skimmer di H&S , hanno la parte degli aghi che è un corpo unico con il magnete della girante stessa e questo le pone al sicuro da rotture simili a quelle in cui incorrono le giranti delle hydor che invece hanno ancora la parte ad aghi o palette " libera " rispetto al megnete ( in pratica il magnete compie una mezza rotazione prima di trasferire il moto alle palette o aghi )
Inoltre il fatto che la girante sia un pezzo unico la rende , oltre che più robusta , anche più silenziosa perchè la plastica degli aghi ruota in una miscela di aria ed acqua , quindi in un " fluido " non omogeneo in cui la plastica vibra( vibrazione dovuta al gioco che esiste tra il perno del magnete su cui si infila la parte ad aghi) a differenza del magnete che ruota tranquillo in uno spazio molto più ristretto e preciso rispetto alla parte degli aghi .E' fuori discussione che la parte che accoglie le palette o aghi sia più larga di quella che accoglie il magnete ;-) ;-) ed in questa parte più larga aria ed acqua vengono mischiate insieme creando turbolenze che aumentano qualunque vibrazione dovuta ai vari giochi delle giranti costruite in più parti .
Non voglio insegnare niente a nessuno ma magari alla Hydor adesso avranno un parametro in più su cui ragionare .....sa come và , a volte le cose che hai sotto gli occhi non le vedi ;-) ;-)
Ciao William

Symphori 21-05-2006 09:21

Quote:

No, significa che quando si fanno affermazioni di un certo tipo, queste devono essere supportate da prove pratiche ed esperienze, soprattutto se si tratta di giudizi o opinioni negative. Per ovvii motivi.
Gli ovvii motivi quali sarebbero?

theciri 21-05-2006 09:59

Sono un felice possessore di un lgs600, se mi chiedi se sono soddisfatto ti dico certamente di si!!!!!!!!!
Ho pure provato un apf600 della deltec e visionato molto da vicino un h&s A150, quindi non credo di dare giudizi a caso.
Per goboide, se la hydor ha fatto la girante in quel modo un motivo c'è.
Essendo una vera girante deve girare in un solo senso(scusate il gioco di parole). Quindi è stata costruita così proprio per quel motivo.
Che poi sia stata un pò sottodimensionata è un'altro discorso che però è stato risolto.
Se poi riesci a farmi avere i triangoli di velocità su una girante ad aghi tipo h&s ti pago pure la cena ;-) ;-) #18

Goboide 21-05-2006 10:16

Quote:

Per goboide, se la hydor ha fatto la girante in quel modo un motivo c'è.
Vedi theciri , il fatto è che al momento la Hydor non ha ancora realizzato una girante completamente dedicata per un uso su schiumatoi , cosa che invece è stata fatta con Eheim per gli H&S , i quali , consci che un conto è far girare una oggetto ( in questo caso la girante ....scusa il giro di parole #18 #18 ) in acqua ed un conto è farlo girare in un'emulsione di aria ed acqua , hanno " irrobustito da buoni tedeschi la girante stessa creandola in un unico pezzo !!!!....ben diversa dall'originale della pompa Eheim 1060 o 1260 , inoltre , per completare l'opera hanno anche allargato l'aspirazione che c'è sul coprigirante e la mandata in uscita dalla pompa stessa .
Ben altra cosa è il lavoro fatto dalla Hydor fino ad ora che non è ancora neanche intervenuta sul corpo pompa ma solo , e dopo più di un anno di segnalazioni di rotture , ampiamente documentate sul forum , sulla girante , ma anche qui solo parzialmente ......e mi sembra che sia sotto gli occhi di tutti ;-) ;-) ;-)
Con questo non voglio sminuire il lavoro fin qui fatto da Geppy in collaborazione con Hydor , anzi , nazionalista come sono io , sarei ben felice di avere un prodotto superiore tutto fatto in Italia , nontate che non ho scritto " made in Italy " !!!!!
Neanche voglio essere considerato uno che vuole insegnare agli altri ma forse essere considerato come una piccola testimonianza di un'ennesima prova che un privato fa a casa sua , con i propri mezzi e soldi , su un prodotto che può essere reso molto più valido di quanto sia stato fin'ora
:-)) :-))

alex84 21-05-2006 11:06

Quote:

Originariamente inviata da PEPPECL
Ciao ragazzi, io sinceramente comincio a nutrire dei seri dubbi circa la qualità degli schiumatoi LG. Soprattuttoper l'utilizzo delle pompe hyndor che non mi sembrano tanto affidabbili. Io ho un 600/150 ed un mio amico un 500 e sono tutti e due molto rumorosi. Ho contattato geppy e lui mi ha detto che mi avrebbe spedito la nuova girante; ebbene questa è arrivata ma è identica alla precedente, non vorrei che, magari per sbaglio, me ne sia stata spedita una delle vecchie....
Inoltre un altro probblema e che, a mio avviso, si sporca troppo il collo dello schiumatoio (e ho provato a regolare l'altezza dell'acqua in tutti i modi)...

ciao tempo fa avevo pure io un 500 e faceva un rumore assurdo alla fine l'ho dato via per il mio attuale di cui sono molto soddisfatto.c'è da dire che lgaquari fornisce un'assistenza davvero unica nel suo genere che è molto difficile trovare in altre case.
ciao ale

zefiro 21-05-2006 13:45

Onestamente questa gazzarra mi sembra inutile..di schiumatoi validi ce ne stanno di tante marche poi dipende anche dai gusti di ognuno sceglierli in base alle proprie esigenze e tenendo conto anche di vari aspetti tra cui anche garanzia e efficenza e tempestività in ricambi e sostituzioni che non è cosa da poco in caso si rompa un pezzo..

SupeRGippO 21-05-2006 16:17

Quote:

Originariamente inviata da Goboide
Quote:

da 15 giorni a 5 mesi ?

mi sa che non lo avevi tarato bene l'LG... e se cosi' fosse avremmo tutti un H&S in vasca...
E con questa risposta abbiamo un altro esempio del non credere ed accettare l'opinione altrui #07 #07 #07
ma ci sei tu Supergippo a casa di Virgi ????? sei una mosca che gli svolazza in giro per casa e tuttp vede e ascolta ?????????
Ciao William

Vedi la differenza citata e' ABNORME... 15 giorni contro 5 mesi... non e' credibile nemmeno se confrontata con un prizm... figurati se parliamo di due apparecchi similari...

Da questo ho tratto le MIE personali conclusioni... non Fu capace a tarare LG... poteva telefonare a GEPPY ed oggi avrebbe avuto un apparecchio performante senza spendere altri soldi...
Poi ogniuno ha i suoi gusti... ;-)

p.s. MOSCA ? IO ? -05 mi conosci dal vivo ? faccio 100 kili ...un po grande come mosca non diresti ? :-D :-D :-D

LGAquari 21-05-2006 18:03

--------
[quote="firstbit"]
sarà... ma mi fido più di un incollaggio fatto con una colla specifica.
--------

Chi usa una colla specifica per accoppiare PVC e plexy?
Qual'è (marca e tipo)?
Hai una vaga idea della tenuta dei nostri incollaggi?

--------
non ne sono un gran che certo
--------

Vabbè, se la metti su questo piano........
.........però ancora non capisco perchè hai acquistato un nostro 500 e non un APH525, visto come la pensi :-)

--------
poca acqua trattata -> da escludere (275 lt/h in ingresso)
--------

E' poca.

--------
troppa aria -> seguendo le tue specifiche sì: troppa aria. Ma preferisco lavorare più a fondo l'acqua facendo perdere più carico alla pompa di ricircolo così da diminuire il più possibile la turbolenza interna. Mi dirai che i tuoi skimmer non sono progettati per lavorare in questo modo probabilmente,
--------

Infatti........

--------
ma con le regolazioni che ho eseguito dovrei ottenere uno schiumato più liquido (cosa che desidero al momento).
--------

E non è questo il modo di ottenerlo.

--------
gomito -> non è un gomito
--------

Qualunque cosa sia è rivolto verso l'alto ed è sbagliato.

blackfire 21-05-2006 18:05

ciao a tutti, volevo dire solo una cosina a geppy.. xkè invece delle hydor ke sinceramente a me nn piacciono (anke askoll) #07 nn hai montato ad esempio una aquabee od una eheim? #36# eppure ti conosco di persona e mi sei sembrato mooolto scrupoloso e competente x davvero, oltretutto ho notato la tua serietà sull'assistenza. con le tedeske penso ke nn avresti avuto problemi in assoluto!
cmq, sinceramente io nn ho acquistato un lg appositamente x la pompa.. il resto è ottimo... un saluto a tutti..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11745 seconds with 13 queries