AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Prima esperienza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435037)

Gaietta 16-01-2014 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062284293)
Martellata all'ennesima potenza! :-D
occhio alle schegge, mettiti gli occhiali ;-)

L'operazione martellata sta dando più problemi del previsto :-D , per ora l'ho messa da parte
Ho sciacquato la sabbia e l'ho inserita nell'acquario; ora dovrei montare il filtro, però ho due problemi:
- la pompa non ho idea di come collegarla e posizionarla dentro il filtro. E' giusto così? collegata a quel tubo nero e messa in fonda allo scompartimento?

http://s24.postimg.cc/5a3d7l5vl/DSC_0705.jpg

- Voglio sostituire la spugna nera con dei cannolicchi che ho già comprato, ma non sono chiusi in un sacchetto, come faccio? lì metto liberi dentro lo scompartimento al posto della spugna nera?

http://s28.postimg.cc/5svg3yomx/DSC_0706.jpg

mattser 16-01-2014 15:10

i cannolicchi meglio se li metti dentro un contenitore.....di solito sono dentro una retina di plastica.....se non la hai puoi usare anche una calza da donna e metterli li dentro, chiudendo l'estremità ovviamente :-)
per la pompa....non ho capito bene che cos'è quel tubo nero....di solito si collega l'out della pompa all'out del filtro (che la maggiorparte delle volte è un tubo)....per intenderci è quello che si vede che va all'esterno della scatola principale

Gaietta 16-01-2014 15:20

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062284545)
i cannolicchi meglio se li metti dentro un contenitore.....di solito sono dentro una retina di plastica.....se non la hai puoi usare anche una calza da donna e metterli li dentro, chiudendo l'estremità ovviamente :-)
per la pompa....non ho capito bene che cos'è quel tubo nero....di solito si collega l'out della pompa all'out del filtro (che la maggiorparte delle volte è un tubo)....per intenderci è quello che si vede che va all'esterno della scatola principale

Ah ok, allora credo che l'abbia collegata bene la pompa, perchè quel tubo che vedi è collegato a quel foro all'esterno della scatola principale; in pratica ho collegato il beccuccio della pompa al tubo che ha l'altra estremità attaccata al foro della scatola principale.
Ok, allora li metto in una calza da donna i cannolicchi #70

mattser 16-01-2014 15:22

ok, a posto allora #70

Gaietta 16-01-2014 21:36

L'acquario l'ho avviato, nel senso che ho azionato la pompa. C'è altro da fare per il momento?
(p.s. per ora l'acqua è molto annebbiata, è normale vero?)

Sto acquistando della limnobium levigatum da un privato, bastano 4 o 5 piantine?
E poi per l'anubias mi hanno proposto :
- anubias barteri nana 3-4 euro pianta madre (2 pz)
- anubias barteri nana var. Golden 3 euro (5 - 15 foglie con radici)
quale delle due conviene prendere?

mattser 17-01-2014 11:01

la nebbia è normale, probabilmente è legata alla sabbia, andrà via in 2-3 gg. Ora aspetta un mese per far maturare la vasca; nei prima giorni puoi aggiungere un pizzico di mangime per aiutare la formazione di batteri nel filtro. Passati i 30 gg (meglio se di più) puoi rimisurare i valori e inserire i pesci se tutto è ok. Magari puoi fare dei test settimanale per cercare di notare il picco dei nitriti, ma è facoltativo.
------------------------------------------------------------------------
per le piante, secondo me è un buon prezzo in entrambi i casi e anche l'apetto è simile, dunque l'acquisto è a tua discrezione.....anche se io non le avrei messe in un tanga, a 'sto punto meglio una vallisneria nana che è l'unica specie presente nel lago

Gaietta 17-01-2014 12:16

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062285461)
la nebbia è normale, probabilmente è legata alla sabbia, andrà via in 2-3 gg. Ora aspetta un mese per far maturare la vasca; nei prima giorni puoi aggiungere un pizzico di mangime per aiutare la formazione di batteri nel filtro. Passati i 30 gg (meglio se di più) puoi rimisurare i valori e inserire i pesci se tutto è ok. Magari puoi fare dei test settimanale per cercare di notare il picco dei nitriti, ma è facoltativo.
------------------------------------------------------------------------
per le piante, secondo me è un buon prezzo in entrambi i casi e anche l'apetto è simile, dunque l'acquisto è a tua discrezione.....anche se io non le avrei messe in un tanga, a 'sto punto meglio una vallisneria nana che è l'unica specie presente nel lago

Il mangime non ce l'ho ancora, mi conviene comprarlo già ora e fare quello che mi hai consigliato? e che tipo di mangime mi consigli?
------------------------------------------------
Per le piante volevo mettere un'anubias, una vallisneria e un 4 piantine di lemnobium, so che c'è solo la vallisneria nel loro ambiente reale ma è solo per rendere l'acquario un pochino meno monotono. Certo se per loro è un fattore negativo evito di metterla l'anubias, se invece è solo una questione di biotopo per me non è una cosa importantissima :-)

Ale87tv 17-01-2014 14:15

come prezzo sono convenientissime tutte e 2 :-) beh compra un mangime granulare specifico per ciclidi, vedo che molti consigliano il granulare sgh, così lo hai in casa ben prima dei pesci :-)

mattser 17-01-2014 14:19

io prenerei quello consigliato da ale + jbl novo tanganjka + un po di congelato......alternandoli sarebbe il top

Ale87tv 17-01-2014 14:59

Quote:

io prenerei quello consigliato da ale + jbl novo tanganjka + un po di congelato......alternandoli sarebbe il top
Prendo nota anche io :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11482 seconds with 13 queries