![]() |
Quote:
Facciamo di tutto per evitare i silicati e tu vorresti mettere sabbia silicea? Il dsb può essere in carbonato di calcio o in sabbia corallina sugar, basta. Qualsiasi altra sabbia potrebbe contenere elementi nocivi. |
Però ho letto anche di DSB con sabbia mediterranea.........
Sent from my MI 2S using Tapatalk |
Si, sabbia vulcanica,...che in gran parte e' silicea. Ma centra nulla col reef. La sabbia corallina aragonite, oltre a funzionare da DSB ed avere il suo bell'effetto, col tempo rilascia anche moltissimi microelementi. Il carbonato e' bello uguale ed e' addirittura piu' bianco, ma col tempo rilascia ovviamente carbonati di calcio. La sabbia mediterranea, rilascia niente, in quanto non scioglie con il ph del substrato.
|
Ciao. Sto per spostare i pesci (tutti sanissimi :-)) ) e i coralli lps e molli (i duri son tutti morti purtroppo sono 3 mesi che non faccio integrazioni non cambio le hqi da un anno ecc... la storia è abbastanza penosa e te la risparmio) in una nuova vasca (ridotta 270 lt lordi, una vasca di un metro insomma, la vecchia è 300 netti o 400 lordi circa e 130 cm). La vecchia vasca era pienissima di rocce (mi piacciono le rocciate importanti ma per questo che sarebbe un nuovo progetto sono anche disposto a rinunciarci) skimmer lgm da 850lt molti pesci letto fluido reattore a pellet (ottimo). La nuova vasca prevede 6 neon da 39w in una ati radeon non dimmerabile, il resto della tecnica rimane invariato salvo che vorrei ridurre le pompe di movimento alla metà (da 21.000lt/ora a 12.000)... ma non è importante.
Potrei secondo te fare un dsb (considera che il cambio di vasca avverrà per obbligo questo week end) senza rinunciare a pesci e anemone (una bella bestia di 20 cm di diametro) ? |
Bellissimo articolo.io sto organizzando uno trasloco acquario da una casa all'altra.
sono mesi che cerco di organizzare il tutto cercando di essere meno traumatico ia possibile. ho comprato una seconda vasca più grande cosi da non avere problemi. dovrei comprare della nuova sabbia ma vorrei anche utilizzare quella che ho nell'acquario attuale ,sia per un risparmio, ma anche perche è molto ricca di batteri. inizialmente ho pensavo che non fosse possibile fare tutto nella stessa giornata. quindi avevo pensato di creare il fondo di sabbia nuova 12 centimetri,far maturare un 20 /30 giorni e poi spostare le rocce e lasciare i pesci e i coralli nell vecchio acquario ,solo la sabbia e qualche nascondiglio artificiale. leggendo adesso il vostro articolo però ho forse capito che potrei addirittura fare tutto lo stesso giorno. vale a dire sistemare rocce pesci e coralli nelle vaschette(come da voi descritto) poi spostare la sabbia e anche la stessa acqua nel nuovo acquario.e rimettere roccia coralli e pesci. a parte questa lunghissima da doverosa premessa. mi chiedo: e i valori? spostando tutta la sabbia dell'acquario non si alzeranno tutti i po4-no3-no2 ecc ecc? grazie |
Salve sono Alfonso e breve passerò dal berlinese al dsb! Vi volevo chiedere dico posso reperire le po kg di carbonato di calcio... grazie mille!
|
Ciao ti conviene aprire un nuovo post visto che questo è molto vecchio...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl