AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Cosa e' successo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434766)

barmauri 29-12-2013 02:01

Quote:

Originariamente inviata da alexxx188 (Messaggio 1062264303)
Allora io ho fatto delle prove mescolando 50 di osmosi e 50 di rubinetto e il kh è 5 direi anche 4, 5 xk quando metto la quarta goccia non diventa del tutto giallo.
Poi ho fatto un altro test con 1/3 di rubinetto e 2/3 d'osmosi e il kh è risultato 4 ma direi come nell'altro caso 3, 5 quindi è possibile che con la differenza del 20% cambia di 1 grado? Ah e ho misurato anche il ph che e 7, 5

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Certo che con una differenza del 20% possa cambiare di un grado.. sul ph se lo kisuri con i test a reagente, a seconda anche di come e con quale luce guardi il test può variare di mezzo grado.. ora però ti chiedo.. come mai questa esigenza così forte di avere determinati valori così precisi? Che pesci hai? In vasca ti si alzano i valori?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

alexxx188 29-12-2013 02:17

degli Hemigrammus bleheri e vorrei inserire qualche ciclide. comunque i valori in vasca sono stabili anche perchè non niente a parte la sabbia e un legno.

barmauri 29-12-2013 04:01

La sabbia.. a me ne avevano venduta una leggermente calcarea e ho dovuto sostituirla tutta

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

alexxx188 29-12-2013 04:05

Non penso sia la sabbia anche perché i valori sono stabili

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

barmauri 29-12-2013 12:47

Se i valori sono stabili non capisco dove siano i problemi, visto che anche l impianto di ro funziona bene

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

alexxx188 29-12-2013 14:02

Veramente la mia domanda era un'altra cioè cime posso mettere acqua già acidificata nell'acquario praticamente intendo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

barmauri 29-12-2013 22:07

Se vuoi immettere acqua acidificata in vasca, anche se non capisco a cosa possa servirti, o lo fai aumentando la percentuale di osmosi, oppure sistema più consigliato, lo fai con la torba.. però qua devi organizzarti con un bidone grandino di stabulazione, cin un filtro esterno al bidone, dove metterai solo torba, poi pian piano prendi le misure di quanta torba mettere e per quanti giorni farla girare (almeno 3) partendo da un kh di almeno 6

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

alexxx188 30-12-2013 00:14

il fatto è che forse potrei sbagliarmi ma non vorrei creare sbalzi di ph quando faccio i cambi.
e poi di evitare di mettere la torba nell'acquario.

barmauri 30-12-2013 00:52

Personalmente preferisco immettere l'acqua già a posto, in quanto a me acidificare in vasca non piace e se anche uno è esperto, rischia sempre a mio parere di trovarsi qualche rogna, perché non hai possibilità di dire stop con la torba, tramite un controller, a meno che utilizzi un filtro esterno aggiunto dedicato alla torba, collegato a un controller di ph

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

alexxx188 30-12-2013 01:41

non penso che la torba faccia tutto questo danno la mia preoccupazione era lo sbalzo di ph durante i cambi ma non credo più di tanto a questo punto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09297 seconds with 13 queries