![]() |
La piantumazione è ok. Attenzione a tutta quella condensa: se si è formata perché avevi appena nebulizzato prima dello scatto, allora no problem. Se permane molto, significa che c'è umidità eccessiva e probabilmente un ristagno d'aria che non farà bene ai futuri ospiti. Se caso lascia il coperchio socchiuso in modo che ci sia un minimo ricambio.
|
Avevo appena nebulizzato perché avevo appena messo le fittonia, questa foto è ora dopo 3 ore
http://img.tapatalk.com/d/13/12/02/qyzybure.jpg Va man mano asciugandosi, l'umidità rimane appena sul substrato infatti è sempre umido, è dall'ultima volta che ho scritto che non nebilizzavo, sulle piante o il vetro nulla, nemmeno sul coperchio.. Forse c'è ancora del residuo di acqua si fondo, forse devo lasciare un pò aperto in modo che evapori in parte? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ti conviene comprare un piccolo igrometro analogico, a lancetta, tipo quello di Exo Terra. Lo trovi facilmente nei negozi e costa il giusto, mi pare al massimo 5 euro. Mettilo dentro in posizione visibile. Dovrebbe indicare (per il benessere dei granchi) una umidità relativa media di circa l'80%, con punte del 90 o 100% quando nebulizzi. Se la lancetta non va sotto l'80%, allora non è necessario nebulizzare, e tu risparmi acqua e soprattutto eviti ristagni di umidità.
E' molto probabile che nel ghiaino sia rimasta, e rimanga in futuro, dell'acqua percolata dall'alto. Proprio per questo, per evitare di avere troppa acqua e di conseguenza marcescenze, fermentazioni, anossia, ti consiglio l'igrometrino. http://www.petingros.it/igrometro-an...FYJP3goda0cAIw |
Perfetto allora lo compro sicuramente.. :thumbup:
L'ho visto intorno al prezzo che dici tu al grosso centro vivaio/animali qui vicino.. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
|
Ottimo. Vedo tra l'altro che sei abbondantemente in linea coi valori dell'umidità relativa. Nebulizza solo quando la lancetta si avvicina al valore 70%, anche 75% va bene quindi aspetta che sia scesa sotto 75.
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
C'è un piccolo problema però, ci ho fatto caso adesso, sono sicuro che prima di mettere la Fittonia non c'era..
http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/uzagy9ap.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/5a6ydeve.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/6yvy5yvy.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/u9u8y7y6.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/vevubyma.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/e5e8unub.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/12/05/3u5ydeta.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/05/4eqa9yte.jpg Come evito questo? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
E' muffa. Evidentemente i legni e i cocchi che hai usato contenevano ancora molta sostanza organica che le ha fatte prosperare. Non è una cosa preoccupante, una volta consumata la sostanza organica, dovrebbero sparire da sole. Se caso, visto che ora tanto i granchi non ci sono, aumenta un po' l'aerazione (anche se ti si abbassa l'umidità per quelle piante non è un problema se rimani sopra il 60%).
|
Il legno è stato più di un anno in acqua quando c'erano le cardine e poi circa un mese nellarmadietto prima di allestire il terrario, i cocchi li avevo via ma asciutti, sono stati tantissimo tempo fuori dall'acqua, più di 5 anni sicuro, li usavo quando tenevo in vasca i pelvicacromis, quelle canne di bambù sono attaccate a una base di finta roccia che rimane sotto il substrato, c'era anche una pianta finta che saliva nel mezzo che ho staccato prima di metterlo dentro perché faceva cacare, e quelle saranno state almeno 10 anni chiuse in una borsina nellarmadietto sotto l'acquario..
Il legno ok era fresco di batteri, ma le altre cose boh è strano, comunque fatto sta che qualcosa ha alimentato la muffa, e si avevo pensato che era muffa, più che un sospetto era una certezza perché si vede proprio.. Ok allora tengo leggermente il coperchio spostato così entra più aria? Oppure lo lascio chiuso e faccio in modo che la ventola ne butti dentro di più togliendo temporaneamente il plexiglas con i buchini così da lasciarla libera di buttare dentro più aria possibile? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl