AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Nuova Vasca work in progress nuove foto pag 7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433702)

arcobaleno 30-11-2013 18:30

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062233144)
Rigorosamente in sump :D
Ma devi ancora prenderlo e sei in dubbio con uno a zainetto o ne hai già uno?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Roby, ciao, non ti ricordi ma lo comprai l'anno scorso... lgm lgs800sp
c'è in foto...

tene 30-11-2013 22:38

Allora, mettilo in sump, qualsiasi cosa succeda è sempre dentro ad una vasca

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 01-12-2013 00:03

grazie... mi stava passando in testa l'idea di mettere la pompa di alimentazione in sump e lo skimmer fuori....

arcobaleno 01-12-2013 00:57

come risalita pompa da quanti lt/h dovrei mettere? calcolando che la prevalenza sarà di 135 cm?
new jet 4500 o la 3000?
ecco le portate dichiarate...

http://s11.postimg.cc/jwp98zpun/maxi...prevalenza.jpg

ps: cosa nè pensate delle Sicce?

tene 01-12-2013 11:33

Secondo me con lo scarico che hai fatto ti basta la 3000, ma se la differenza di costo e di consumo non è molta prendi la 4000 poi fai le deviazioni(es reattore) e la puoi sempre regolare.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 01-12-2013 15:04

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062233960)
Secondo me con lo scarico che hai fatto ti basta la 3000, ma se la differenza di costo e di consumo non è molta prendi la 4000 poi fai le deviazioni(es reattore) e la puoi sempre regolare.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

si potrei prendere la 4500 ed inserire le deviazioni (refugium ed in seguito reattore)
a proposito di quanti lt/h a bisogno un reattore per la mia vasca?

tene 01-12-2013 15:15

Basta che sia alimentato più di quello che esce, siccome escono gocce, basta alimentarlo con un tubo da 4mm interni, il classico tubo da aereatori ,la pompa pensa poi a tenerlo in pressione

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 03-12-2013 01:11

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062234246)
Basta che sia alimentato più di quello che esce, siccome escono gocce, basta alimentarlo con un tubo da 4mm interni, il classico tubo da aereatori ,la pompa pensa poi a tenerlo in pressione

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

capito... non ho mai avuto un reattore...

arcobaleno 11-12-2013 20:44

0ggi montaggio delle lampade, e tecnica in sump
ecco due foto
attendo vs consigli in merito
- lampade a led acquarium ligth 120 w x 2
- 2 pompe sicce voyager 6000 lt/h + controller sulla parte lunga
- 2 koralia 2800 lt/h sulla parte corta
- risalita sicce syncra silent 4.0 3500lt/h (ho una prevalenza di 1.20 mt, quindi portata 2000 lt/h)
- skimmer lgm lsg 800 sp doppia pompa( carico 1700 maxjet e psk sicce 1000 x schiumazione)
- scarico da 40 con deviazione a "Y" per alimentare il refugium con rubinetto di portata

http://s8.postimg.cc/zbj3mcunl/WP_001963.jpg

http://s8.postimg.cc/tyu9886r5/WP_001966.jpg

http://s8.postimg.cc/5fs7qx2cx/WP_001973.jpg

http://s8.postimg.cc/njv8bk01d/WP_001975.jpg

arcobaleno 11-12-2013 22:32

cosa nè pensate della posizione delle pompe?
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09173 seconds with 13 queries