![]() |
Consigli per le piante acquatiche di facile coltivazione
non è successo nulla, ti ringrazio perchè anche tu, in precedenti discussioni ed anche in questa, hai contribuito ad aiutarmi ed a darmi consigli.
Prima di scegliere queste due piante ho studiato, letto e riletto varie guide, consultato appassionati ed altri utenti del forum, magari forse avresti potuto propormi il link ad una guida ben fatta (con le risposte ai miei dubbi normali perchè alle prime esperienze sull'argomento) che magari già tu conoscevi anzichè dirmi cercatela (cosa che già avevo fatto), in un forum non penso fosse stato strano farlo, siamo qua tutti pur aiutarci ed è normale che chi ha più esperienza possa aiutare di più. In ogni caso ti ringrazio sinceramente perchè è utile il contributo di tutti. Non voglio che si crei un conflitto (inesistente e senza motivo) tra di noi, giusto? Buona giornata ed a presto ;) Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Consigli per le piante acquatiche di facile coltivazione
Oggi ho inserito le piante in acquario, ho aggiunto un pó di Sera Siporax nel filtro esterno (Askoll Pratiko 400 new generation) ed ho anche acceso l'illuminazione.
Ho anche effettuato i test a reagente con i Sera Test (ho preso la valigetta e sono rimasto positivamente colpito perchè ho trovato all'interno tanti comodi accessori compresa la siringa). Ecco i valori rilevati con test effettuati dopo avere inserito le piante e con il filtro avviato da circa 8 giorni: PH 8,0 - GH 13 - KH 11 - NO2 0,5 - NO3 0. Non ho avuto il tempo di effettuare il test PO4. Come vi sembrano questi valori? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Vanno bene per i poecilidi e la maturazione non è ancora finita
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Consigli per le piante acquatiche di facile coltivazione
insieme ai Sera Siporax Professional ho trovato anche l'attivatore batterico Bio-Start, devo metterlo nel filtro? Fino ad ora non l'ho messo.
Probabilmente accelererebbe la maturazione del filtro con conseguente diminuzione dei tempi per l'inserimento dei pesci in acquario ma conviene oppure meglio lasciare maturare il filtro naturalmente? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Lascialo maturare in modo naturale tanto non accelera un bel niente il mese lo devi aspettare lo stesso
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Consigli per le piante acquatiche di facile coltivazione
un negoziante mi consigliava che sia ad uso preventivo che curativo (ma in modo blando) contro le micosi ed anche i puntini bianchi nei pesci è possibile somministrare in acquario 1 grammo di sale per litro allo scopo di disinfettare l'acqua.
Che ne pensate? Io ho paura che magari i pesci che acquisteró potessero avere i puntini bianchi, esiste qualche trattamento preventivo da fare magari anche prima di inserirli in acquario? Avevo letto del blu di metilene 1% (3 ml diluiti in 10 litri d'acqua per 3 giorni), magari mettendo i pesci in un'altra vasca per tre o quattro giorni. Che ne pensate? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Lascia stare il sale che ad alcuni pesci fa male (vedi i corydoras) e pure il medicinale che va usato come ultima opzione prima si prova a portare la temperatura a 30 gradi per una quindicina di giorni e di solito si risolve con quello ;-)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
per la tipologia di piante che coltivo (Egeria Densa e Hygrophila Polysperma, quindi molto semplici) mi consigliate di inserire un impianto di co2 oppure potrei farne tranquillamente a meno?
Mi hanno consigliato, considerati i valori di KH e GH leggermente alti (PH 8, GH 13, KH 11, NO2 0,5 e NO3 0 con filtro attivo da circa 9 giorni) di effettuare cambi con acqua di osmosi (per tagliare l'acqua di rubinetto, magari inserirne il 25% di osmosi) oppure inserire un piccolo impianto co2 che farebbe bene alle piante e favorirebbe un lieve calo dei valori del KH (forse legato al miglioramento dello stato di salute delle piante). Le piante le ho inserite ieri e sembrano stare bene. L'illuminazione è assicurata da due neon T5 24W Osram HO, uno da 6500 K ed uno da 4000 K. |
i valori che vorrai ottenere dipenderà dai pesci che vorrai tenere... per la CO2 ci vuole un pò di mano... non si scherza con quella
|
Vorrei inserire 1 otocinclus affinis, 2 crossocheilus siamensis, 4 guppy, 3 platy e 2 neritina (mi piacerebbero anche 4 neon)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl