Quote:
Originariamente inviata da Buran_
(Messaggio 1062158420)
ieri ho messo un contatore sulla montante elettrica che alimenta tutta la vasca grande, in 24 ore ho ottenunto un consumo di 11kW/h. Quindi direi che ogni bimestre siamo a 660kW/h. Mediamente il consumo totale in casa è di poco superiore ai 1600kw/h a bimestre.
Ovviamente d'estate con i condizionatori accesi arrivo anche a 2000kW/h.
Con Edison il consumo di contratto viene pagato a 0,09euro/Kw (anzi oggi mi hanno aggiornato il listino a 0.08), quindi di vasca ho un consumo di un centinaio di euro a bimenstre, eppure la bolletta che è arrivata con scadenza ad ottobre è 845euro. A conti fatti il costo dell'energia non mi sembra raggiunga neanche il 50%, tutto il resto sono tasse, balzelli, altre cose tipo "dispersione elettrica" e così via che paghiamo...
Io non so più che fare per ridurre i consumi, se mettessi i led dovrei arrivare a spendere più di 2000euro ma avrei un consumo di almeno 600watt a fronte dei 700w attuali. Insomma, ammortizzerei su tempi lunghissimi.
Le due pompe di risalita potrei cambiarle con qualcosa di più efficiente ma non so se mi conviene...poi skimmer, reattore, ecc...
Mah ...
|
mmmmm. mi sembra che qualche cosa non quadra nei conti......
io in casa consumo circa 25 kw al giorno (media letta sulla bolletta edison) e le mie bollette sono di circa 350 euro a bimestre, per arrivare a 845 ..... (sicuramente il costo a kw non è 0,08)
Se veramente la vasca ti consuma 11 kw al giorno, allora vuol dire che per la famiglia consumi tanto e quindi dovresti cercare di risparmiare sulla casa e non sulla vasca.
Noi, come penso quasi tutti , utilizziamo la lavatrice tutti i giorni (lavaggio a freddo o quasi) la lavastoviglie due volte al giorno , i plasma, il frigo ecc (il bollitore del the della moglie) e siamo in tre , ripeto per un totale di 25 kw circa (più o meno il tuo consumo) quindi se i conti sono giusti anche tu dovresti pagare 345 - 360 euro a bimestre ; non capisco come mai paghi 845 con il mio stesso operatore.
ciao
|