AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ho misurato il consumo elettrico del dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428714)

GROSTIK 04-10-2013 21:05

contratto per 3.0 Kw
consumo circa 350/400 kw/mese

Buran_ 04-10-2013 21:25

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1062161661)
contratto per 3.0 Kw
consumo circa 350/400 kw/mese

sei alla metà del mio consumo mensile quindi, poi potenza da 3 kW ... che dire, forse non posso lamentarmi allora di quanto pago a kW ...

gerry 05-10-2013 07:26

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062158420)
ieri ho messo un contatore sulla montante elettrica che alimenta tutta la vasca grande, in 24 ore ho ottenunto un consumo di 11kW/h. Quindi direi che ogni bimestre siamo a 660kW/h. Mediamente il consumo totale in casa è di poco superiore ai 1600kw/h a bimestre.
Ovviamente d'estate con i condizionatori accesi arrivo anche a 2000kW/h.

Con Edison il consumo di contratto viene pagato a 0,09euro/Kw (anzi oggi mi hanno aggiornato il listino a 0.08), quindi di vasca ho un consumo di un centinaio di euro a bimenstre, eppure la bolletta che è arrivata con scadenza ad ottobre è 845euro. A conti fatti il costo dell'energia non mi sembra raggiunga neanche il 50%, tutto il resto sono tasse, balzelli, altre cose tipo "dispersione elettrica" e così via che paghiamo...

Io non so più che fare per ridurre i consumi, se mettessi i led dovrei arrivare a spendere più di 2000euro ma avrei un consumo di almeno 600watt a fronte dei 700w attuali. Insomma, ammortizzerei su tempi lunghissimi.

Le due pompe di risalita potrei cambiarle con qualcosa di più efficiente ma non so se mi conviene...poi skimmer, reattore, ecc...
Mah ...


mmmmm. mi sembra che qualche cosa non quadra nei conti......
io in casa consumo circa 25 kw al giorno (media letta sulla bolletta edison) e le mie bollette sono di circa 350 euro a bimestre, per arrivare a 845 ..... (sicuramente il costo a kw non è 0,08)
Se veramente la vasca ti consuma 11 kw al giorno, allora vuol dire che per la famiglia consumi tanto e quindi dovresti cercare di risparmiare sulla casa e non sulla vasca.
Noi, come penso quasi tutti , utilizziamo la lavatrice tutti i giorni (lavaggio a freddo o quasi) la lavastoviglie due volte al giorno , i plasma, il frigo ecc (il bollitore del the della moglie) e siamo in tre , ripeto per un totale di 25 kw circa (più o meno il tuo consumo) quindi se i conti sono giusti anche tu dovresti pagare 345 - 360 euro a bimestre ; non capisco come mai paghi 845 con il mio stesso operatore.

ciao

Buran_ 05-10-2013 09:05

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062161876)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062158420)
ieri ho messo un contatore sulla montante elettrica che alimenta tutta la vasca grande, in 24 ore ho ottenunto un consumo di 11kW/h. Quindi direi che ogni bimestre siamo a 660kW/h. Mediamente il consumo totale in casa è di poco superiore ai 1600kw/h a bimestre.
Ovviamente d'estate con i condizionatori accesi arrivo anche a 2000kW/h.

Con Edison il consumo di contratto viene pagato a 0,09euro/Kw (anzi oggi mi hanno aggiornato il listino a 0.08), quindi di vasca ho un consumo di un centinaio di euro a bimenstre, eppure la bolletta che è arrivata con scadenza ad ottobre è 845euro. A conti fatti il costo dell'energia non mi sembra raggiunga neanche il 50%, tutto il resto sono tasse, balzelli, altre cose tipo "dispersione elettrica" e così via che paghiamo...

Io non so più che fare per ridurre i consumi, se mettessi i led dovrei arrivare a spendere più di 2000euro ma avrei un consumo di almeno 600watt a fronte dei 700w attuali. Insomma, ammortizzerei su tempi lunghissimi.

Le due pompe di risalita potrei cambiarle con qualcosa di più efficiente ma non so se mi conviene...poi skimmer, reattore, ecc...
Mah ...


mmmmm. mi sembra che qualche cosa non quadra nei conti......
io in casa consumo circa 25 kw al giorno (media letta sulla bolletta edison) e le mie bollette sono di circa 350 euro a bimestre, per arrivare a 845 ..... (sicuramente il costo a kw non è 0,08)
Se veramente la vasca ti consuma 11 kw al giorno, allora vuol dire che per la famiglia consumi tanto e quindi dovresti cercare di risparmiare sulla casa e non sulla vasca.
Noi, come penso quasi tutti , utilizziamo la lavatrice tutti i giorni (lavaggio a freddo o quasi) la lavastoviglie due volte al giorno , i plasma, il frigo ecc (il bollitore del the della moglie) e siamo in tre , ripeto per un totale di 25 kw circa (più o meno il tuo consumo) quindi se i conti sono giusti anche tu dovresti pagare 345 - 360 euro a bimestre ; non capisco come mai paghi 845 con il mio stesso operatore.

ciao


aspetta, gli 845 sono nel bimestre estivo con i condizionatori accesi. Normalmente sto intorno ai 550e con un consumo di 1600kw/bimestre

mauro56 05-10-2013 12:50

essendo incapace, io farei un ragionamento alla femminina.. divido quanto pago per il numero di KW... e questo costituisce una media del costo totale che ovviamente non tiene conto di scaglioni, ma considera tutto, comprese tasse ed IVA..
In questo modo ottenevo una cifra di circa 28-29 c a KW con enel... ora, passato a ENI fixa aspetto la prima bolletta.
Lo stesso conto sulla bolletta di Gerry fa 27 c... quindi siamo vicini

Buran_ 05-10-2013 16:57

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062162038)
essendo incapace, io farei un ragionamento alla femminina.. divido quanto pago per il numero di KW... e questo costituisce una media del costo totale che ovviamente non tiene conto di scaglioni, ma considera tutto, comprese tasse ed IVA..
In questo modo ottenevo una cifra di circa 28-29 c a KW con enel... ora, passato a ENI fixa aspetto la prima bolletta.
Lo stesso conto sulla bolletta di Gerry fa 27 c... quindi siamo vicini

mi stai dicendo che se tu avessi un contatore da 4.5kWh saremmo pari come costi?

mauro56 06-10-2013 09:51

io ho un contatore di 4,5 Kw e (con enel, adesso non so..) pagavo 150-180 euro al mese. Dividendo questa cifra per il numero di Kw consumati, dedotto dalla bolletta, ottenevo 28 centesimi a Kw.

Il conto è alla femminina, me rendo conto, ma in fondo statisticamente è una media degli scaglioni e delle conseguenti accise e pare che funzioni (per persone che consumano volumi simili). Prova.... e vediamo quanto esce da te

Buran_ 06-10-2013 09:53

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062162736)
io ho un contatore di 4,5 Kw e (con enel, adesso non so..) pagavo 150-180 euro al mese. Dividendo questa cifra per il numero di Kw consumati, dedotto dalla bolletta, ottenevo 28 centesimi a Kw.

Il conto è alla femminina, me rendo conto, ma in fondo statisticamente è una media degli scaglioni e delle conseguenti accise e pare che funzioni (per persone che consumano volumi simili). Prova.... e vediamo quanto esce da te

e tu per un consumo così basso hai messo un 4,5kW??? Se rapporti ai miei consumi allora vado meglio io che raggiungo il sesto scaglione...

mauro56 06-10-2013 09:57

se non ho letto male il calcolo per te viene circa 34 centesimi (consumo 1600 prezzo 550 €) se lo ripetiamo con le mie tariffe ci sarebbe un risparmio di 90 euro a bimestre. Attenzione il conto è molto approssimativo sono lontano dalle capacità di Danilo :-)). Il mio gestore era enel energia, non ricordo il nome dell'offerta. Riprenderò il post quando arriva la bolletta di ENI.
------------------------------------------------------------------------
il contatore da 4,5 serve perché se salta la luce (appena mia moglie accende il forno e la figlia il fon ecc..) e io perdo il lavoro che sto scrivendo l PC hi voglia di strozzarle:-D non sono certo che i costi salgano (lo diceva anche danilo prima) all'aumentare dei KW contrattuali

***dani*** 06-10-2013 10:21

che io sappia all'aumentare dei KWH, almeno fino a qualche anno fa, la tariffa era addirittura più conveniente, solo che pagavi una attivazione di 200 euro, che alla fine dei conti con i minori costi te li ripagavi in 10 anni... quindi ho sempre lasciato perdere. Oggi vedo che con Eni invece i 4,5 kwh costano leggermente di più, ma una inezia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10107 seconds with 13 queries