![]() |
Nulla, in maturazione è consigliabile lasciare il fondo a vetro, se mai una spolverata di sabbia quanto tutto è ben stabile e rodato.
|
Posso aprire una parentesi? Ieri sera mi hanno regalato un 25lt solo vetro (quindi no filtri o altro) per fare un nano reef (economico) che mi consigliate di fare?
|
Aiuto?
|
per questo apri un altro topic ne il mio primo nano reef, vedrai che ti danno grandi idee
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
|
In ingresso è un valore corretto
In uscita è come se l'impianto d'osmosi non esistesse. Deve misurare valori prossimi allo zero. Fai la misura in un bicchiere Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Sì, direi che è un'ottima spiegazione, l'acqua di osmosi pura non va bene da bere, quindi da quello che so gli impianti di depurazione o la mischiano con quella di rubinetto o comunque in qualche modo aggiungono di nuovo i sali. A meno che tu possa in qualche modo escludere il processo di risalificazione direi che devi prendere un impianto a osmosi apposta per l'acquario, il TDS deve dare 000 (io arrivo anche a 003 prima di cambiare le cartucce).
|
Un paio di ulteriori domande:
1) Viste le molte alghe presenti nella mia vasca, potrei dare una pulitina magari solo rimescolando il ghiaietto, oppure meglio non toccare nulla? 2) in un acquario di circa 360 lt (lordi) di quani litri deve essere ogni cambio acqua? |
Up
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl