AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Tony - il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427587)

Gen.gi 13-10-2013 22:30

è normale che sia poco non hai ancora niente di eccessivo da smaltire

tene 13-10-2013 22:33

quoto,pur non essendo il massimo ha comunque poco da schiumare.
le macchie sulle pompe sono diatomee, normali in maturazione

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Tony1976 13-10-2013 22:33

spero che sia così, ma ho forti dubbi sul mio skimmer, mhh, vedremo, ho seguito il tuo consiglio ho comprato il rifrattometro, adesso è molto più semplice misurare la salinità
------------------------------------------------------------------------
ciao Tene, ok diatomee, sai che comunque stanno andando via, è normale ?

tene 13-10-2013 22:38

bene ogni tanto taralo con acqua d'osmosi o meglio ancora bidistillata.
cmq lo skimmer per il momento va bene, il problema sarà quando inserirai animali che sporcano

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Tony1976 13-10-2013 22:40

..questo arriva da Pie.., il mio primo ospite
http://s15.postimg.cc/af0mgydzb/foto_4.jpg

Tony1976 13-10-2013 22:54

ecco come si presenta la vasca dopo 1 mese dall'avvio
 
:-))
http://s22.postimg.cc/6cvty53jh/foto_4.jpg
------------------------------------------------------------------------
come posso aspirare la sabbia che hanno rilasciato le rocce, senza dover cambiare l'acqua essendo ancora presto per i cambi
http://s21.postimg.cc/q8mckicb7/foto_1.jpg

http://s21.postimg.cc/os68omk0j/foto_2.jpg

http://s21.postimg.cc/jfheahw43/foto_3.jpg

tene 13-10-2013 23:17

metti una calza con lana di perlon in fondo ad un tubo, filtri l'acqua e la ributti dentro
il briareum mettilo sul fondo ;)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Gen.gi 13-10-2013 23:19

bellissimo il primo ospite....per i sedimenti io avevo comperato un aspira rifiuti elettrico che filtrava acqua, può essere una soluzione

Tony1976 13-10-2013 23:45

Quote:

Originariamente inviata da mirco.alessandrini (Messaggio 1062172865)
bellissimo il primo ospite....per i sedimenti io avevo comperato un aspira rifiuti elettrico che filtrava acqua, può essere una soluzione

Grazie mirco, può essere un idea, ma credo che il metodo del saggio Tene sia piu rapida

Gen.gi 14-10-2013 00:00

certamente....e anche più economica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13394 seconds with 13 queries