![]() |
Quote:
Per quanto riguarda le piante mi basavo su un documentario di Piero Angela di un paio di settimane fa :-D molto carino e interessante, ma i termini tecnici li ho già dimenticati :-)) |
boh per le piante è un po' un casino... cioè il concetto di soffrire lo abbiamo inventato noi per descrivere tutte le sensazioni negative legate alla trasmissione di stimoli elettrici sia dall'esterno (mi pesto un piede) sia dal sistema nervoso centrale ( la morosa mi dice che non devo andare al pet festival)... quindi il termine associato alle piante che non ce l'hanno il sistema nervoso è un pò la forzatura... se invece parliamo di reazioni biochimiche allora si è un mondo in costante evoluzione, ed è attualmente studiato per sviluppare i fitofarmaci di 4a generazione :-)
|
Scusa Ale, puntualizzo un concetto: la trasmissione dei segnali nervosi è comunque un fenomeno biochimico mediato da neurotrasmettitori (la stessa corrente che "porta il segnale" è un mero spostamento di ioni da un lato all'altro della membrana, un mero fenomeno biochimico), quindi più che tra impulsi elettrici e segnali biochimici, io mi limiterei a distinguere tra presenza o assenza di sistema nervoso; sottolineando comunque, sempre per essere petulante, che l'assenza di sistema nervoso organizzato rallenta solo le reazioni, non esclude la trasmissione di segnali (vedi ad esempio l'ingiallimento coordinato delle foglie).
ps Quote:
Mucche è italiano, non è linguaggio tecnico. Scusa ma sono appena sveglio, quindi sono noioso :-)) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl