![]() |
Quote:
Cavolo questo non e un dissipatore questo sembra il radiatore della mia macchina :) complimenti... No penso che continuerò con la mia idea di collegarli in serie tanto adesso ho trovato i driver giusti :), si infatti sto guardando i meanwell. Per i led ho deciso di andare su quelli che costano meno ne prendo 2 in piu per ogni colore cosi li ho per riserva e secondo me per imparare vanno bene, come prima avventura :) dopo più avanti li cambierò perché no! E alimento tutto a 24 V Con il dissipatore davvero mi dispiace dopo che lho fatto comprarne un'altro... per adesso mi tengo questo domani ordino tutto tanto adesso ho le idee più chiare e penso che cercherò di risparmiare sui driver visto che costano 12/14 euro l'uno ne prendo il meno possibile |
Oggi mi sono arrivati i driver della BiZeta ed i relativi dimmer però ho letto sulla scatola del dimmer che e DC 12 V massimo 8 A,quindi mi e venuto un dubbio io che devo alimentare i led a 24 V posso alimentare anche i dimmer a 24 oppure ci devo mettere un alimentatore a parte ?
Ah e i dimmer mi son arrivati con delle resistenze collegate in modo strano che saranno ? le dovrò lasciare ? http://s7.postimg.cc/objadt1gn/WP_001661.jpg ieri mi sono arrivati anche questi :) http://s23.postimg.cc/c4pyzek93/WP_001660.jpg edit: risolto possono essere alimentati anche a 24V ora però non so cosa sia quella resistenza http://www.bizetashop.it/shop/Led_ri...mer_manuale_8A |
Non ho idea di cosa sia quel resistore che collega il + dell'ingresso col - dell'uscita e mi preoccupa un po' quel 12V ben in evidenza sullo scatolino, non vorrei che ce ne fossero due versioni e che quella a 24V fosse l'altra.
Ti consiglierei di contattare il venditore per chiedere sia del resistore che della tensione. |
Quote:
|
credo che con 24V senon li bruci subito succede tra qualche mese, poi se alimenti a parte come li colleghi sul driver?
|
Quote:
sulla morsettiera verde che sta tra il + e - (uscita) questa resistenza permette di pilotare i driver anche a 24V. Se la togli non si dovrebbe regolare l'intensità. Saluti Elvis -------------------------------------------------------------- BiZeta di Fabbriani Luca & C. snc Gentilissimi come sempre :) me le hanno regalato quindi, e gia sapevano che potevo comandarli a 24 V :) quindi praticamente la resistenza la lascio cosie alimento tutto a 24 V e il V- in uscito lho collego al pwm dei driver. Quote:
|
Sarà, ma a me non pare che il resistore sia tra + e - dell'uscita, ma, come già scritto, tra + dell'ingresso e - dell'uscita. Comunque, non conoscendo il circuito interno, non mi pronuncio.
Può darsi che il circuito abbia il + in comune tra ingresso ed uscita e la variazione avvenga sul -. |
Quote:
Oggi sono arrivati i led finalmente :) http://s11.postimg.cc/k5sj1wjen/WP_001684.jpg http://s12.postimg.cc/aghi0m23d/WP_001686.jpg solo che adesso sto aspettando il biadesivo termico che ho preso dalla germania che non ho trovato delle vitine abbastanza piccole che non toccano i contatti o le rondelline di plastica #07 |
Le rondelline in plastica le trovi su RS (ma conviene aspettare quando capita che fanno le spedizioni gratis, altrimenti costa più la spedizione che le rondelle)
|
puoi usare la colla termoconduttiva eviti un sacco di lavoro i miei led sono incollati così :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl