AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   cyclop-eeze (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41843)

bacarospo 31-05-2006 22:05

Quote:

Il prezzo e' calato moltissimo e costano meno dei guppy. Secondo me li prendono tutti in cekia adesso. Pure gli olandesi.
Non sei il primo che mi dice questo, non volevo crederci ma...non ci sono piu' gli olandesi di una volta :-D
(se mi sente la tipa dei Malpulutta sono caxxi)

malawi 01-06-2006 08:32

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
Non sei il primo che mi dice questo,

Aggiungerei pure che molti africani venduti per selvatici vengono dalla cekia. Tornando al tema del topic non riesco proprio a farlo affondare. Fatto impregnare d'acqua per un'ora e shakerato per un'altra ora l'ho sparato in acqua con la siringa ed e' tornato su manco fosse Pellizzari sceso a 130 metri. O abbandono i ciclidi della sabbia e passo a poecilidi e anabantidi o devo zavorrare ogni granulo. Per uno come me che almattino per alimentare i pesci in tutte le vasche ha al massimo 3 o 4 minuti non mi sembra l'ideale. Stamattina sono andato di granulato per discus altrimenti ero ancora a casa a shakerare. Stasera provo a lavorarlo in acqua calda.

Ciao Enrico

bacarospo 01-06-2006 10:14

Spe' Erri', mi sa che ho fatto confusione io.
Io parlo del liofilizzato non delle scaglie. Quelle ancora non le ho provate.
Il liofilizzato va subito giu', appena si accendono le vasche riprovo, non vorrei essermelo sognato.

malawi 01-06-2006 11:00

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
Spe' Erri', mi sa che ho fatto confusione io.
Io parlo del liofilizzato non delle scaglie. Quelle ancora non le ho provate.
Il liofilizzato va subito giu', appena si accendono le vasche riprovo, non vorrei essermelo sognato.

Io non ho le scaglie ma quella poltiglia rossa di cui non ricordo il nome (stasera guardo). Ieri sera me n'e' caduto dentro un pezzo da 1cm. e uno gnatho se l'e' ingoiato tutto e gli e' rimasto incastrato finche' non gli e' esploso in gola. Pericolosetto.

Ciao Enrico

esox 01-06-2006 14:04

hai provato con il metodo del sottovuoto della siringa??

malawi 01-06-2006 14:25

Quote:

Originariamente inviata da esox
hai provato con il metodo del sottovuoto della siringa??

Cioe'?

Ciao Enrico

esox 01-06-2006 15:08

metti i cyclops nella siringa, riempi a metà d'acqua, rimetti lo stantuffo, fai uscire l'aria, tappi il davanti della siringa con il dito e tiri indietro lo stantuffo più volte; il sottovuoto fa penetrare velocemente l'acqua nel liofolizzato permettendogli di affondare

malawi 01-06-2006 15:19

Quote:

Originariamente inviata da esox
metti i cyclops nella siringa, riempi a metà d'acqua, rimetti lo stantuffo, fai uscire l'aria, tappi il davanti della siringa con il dito e tiri indietro lo stantuffo più volte; il sottovuoto fa penetrare velocemente l'acqua nel liofolizzato permettendogli di affondare

Si, si..., ho fatto pure quello e poi l'ho spruzzato sui piccoli ma se ne torna
a galla subito. Devo scrivere alla ditta perche' nella partita di cyclops canadesi probabilmente sono cadute delle piume di cormorano dell'alaska e adesso e' idrorepellente. :-D

Ciao Enrico

Signifer 01-06-2006 20:22

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
Spe' Erri', mi sa che ho fatto confusione io.
Io parlo del liofilizzato non delle scaglie. Quelle ancora non le ho provate.
Il liofilizzato va subito giu', appena si accendono le vasche riprovo, non vorrei essermelo sognato.

fabs ma veramente ti va giù il liofilizzato? cioè è della stessa confezione, e a me non va giù manco col metodo di esox...invece la scaglia affonda (un po'), credo perchè si imbeve il film in cui sono spiaccicati i cyclops.

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Devo scrivere alla ditta perche' nella partita di cyclops canadesi probabilmente sono cadute delle piume di cormorano dell'alaska e adesso e' idrorepellente. :-D

no, secondo me sono piuttosto le vasche di fabio che contengono tensioattivi zwitterionici :-D

ah fabs, Sam mi ha mandato i microworm, una poltiglia che ho dovuto nasconderla ai miei (però l'odore pensavo peggio). totalmente inerte, messa in un contenitore coperto, tempo un minuto e c'erano migliaia di vermi che salivano ai bordi. da sopra non si vede nulla, se la guardi di sbieco vedi che la superficie frigge. corri a comprare avena e lievito che dividiamo lo starter.

rosico troppo che i baby pumila sono tutti andati, i micro erano l'ideale per loro.

Signifer

Signifer 02-06-2006 00:00

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
Erri' tu che c'hai esperienza le Moina si tengono come le Dafnie, ve?

ma c'è qualcuno che le ha? gli amici singaporeani ne parlano (e le usano) tantissimo, credo pure per gli avannotti. ho trovato questo:

There is considerable size variation between the genera. Moina are approximately half the maximum length of Daphnia. Adult Moina (700-1,000 µm) are longer than newly-hatched brine shrimp (500 µm) and approximately two to three times the length of adult rotifers. Young Moina (less than 400 µm), however, are approximately the same size or only slightly larger than adult rotifers and smaller than newly-hatched brine shrimp. In addition, brine shrimp die quickly in freshwater. As a result, Moina are ideally suited for feeding freshwater fish fry.

(da http://edis.ifas.ufl.edu/FA024)

fabs se le trovi ti riempio di Panagrellus così mi faccio perdonare la strage dei cladoceri innocenti :-))

Signifer


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10893 seconds with 13 queries