![]() |
Sì, ma va tenuto giù, le radici lui da solo non le caccia.
Da piantare ci sono le cryptocoryne e la vallisneria. Altrimenti le epifite Anubias e Microsorum...e per loro le pasticche per ovvi motivi non servono. |
Tenute giù come?
Dunque si potrebbe mettere la Vallisneria, il Ceratophyllum, l'Echinodorus e inoltre Anubias e Microsorum... ottimo, sono piante facilmente reperibili qui... Diciamo che ci sentiamo tra qualche giorno? Quando arriveranno i test e pubblicherò i valori dell'acqua. |
Io sinceramente lo tengo galleggiante, il Ceratophyllum, cresce meglio.
Se avrai solo pesci che girano nella parte medio - alta dell'acquario va bene interrarli semplicemente... Se invece prenderai Ancystrus, Corydoras, Pangio e chi più ne ha più ne metta, allora va ancorato. Ottimi sono i cannolicchi quelli grandi, infili 3 o 4 steli e lasci andare giù. #70 |
Capito!
Ci sentiamo all'arrivo dei test, sicuramente ad anno nuovo!! Buon anno a tutti! :) |
Anche io uso i cannolicchi per tenere affondato il ceratophyllm, ma hanno comunque poco peso, la cosa migliore che ho trovato sono i dischi in terracotta che trovi nei vasetti delle piante, quelli si che tengono giù mazzetti generosi.
C'è anche chi usa bulloni in acciaio inox. |
Di bulloni e cose del genere ne ho a migliaia essendo mio padre un commerciante di tende, tendaggi e teloni xD
Ma ho letto nella scheda qui su AP che si ancora al fondo tramite i Rizoidi che però non traggono sostanze nutritive dal fondo ma servono solo ad ancorare la pianta... |
Non avere fretta ,la calma si sa è la virtù dei forti e sopratutto in acquariofilia ce ne vuole davvero molto ma piu che la calma serve la pazienza.
Vedrai che se continui a cercare sia su subito.it che su ebay annunci trovi qualcosa, io per dire su ebay annunci ho trovato il mio 70 litri a 30 euro :) Inoltre come gia ti hanno suggerito le piante prendile sul mercatino, con 20 euro ti riempi l'acquario e ne hai da vendere :) Ragazzo per i bulloni io ci penserei prima di utilizzarli , ti consiglio piu che altro di legare il ceratophillum ad un cannolicchio per tenerlo basso ;) |
Quello del bullone era un' eventualità.. ma proprio non butta radici per tenersi giù secondo voi?
Comunque di pazienza ne ho, se faccio domande è perché voglio informarmi prima di fare passi falsi e distruggere un lavoro... Quando arriveranno i test, pubblicherò i valori, si vedrà la fauna definitiva, il progetto con piante e sistemazione di esse e di altro e andrò ad acquistare l'acquario. |
No il ceratophillum non butta radici ;)
|
Forse interrato con l'andare del tempo si ancora, ma visto che lo poti dal basso ogni volta è un casino con il fondo, meglio che non si ancori, lo tiri su tagli e lo rizavorri in modo che stia al suo posto.
I bulloni devono essere in acciaio inox non in comune ferro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl