AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Il Riso nelle Risaie, esperimento di una risaia in acquario. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410230)

malù 31-12-2012 15:37

No, no non gufiamo.........
Far crescere le piante di riso non é difficile, se vuoi vedere i chicchi servirà molta luce e caldo/umido.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

camiletti 31-12-2012 15:42

ahahaah, daaaaaai, vi stavo prendendo in giro....:-D

tommaso83 02-01-2013 16:13

Ho letto tutto il post... bellissima idea e ottimo livello di documentazione... Un acqurio del genere però io lo lascerei aperto... Chiuso credo perderebbe molto del suo fascino e temo che anche le piante di riso ne risentirebbero...

briciols 03-01-2013 10:13

Ragazzi mi sono letto tutto il post e voglio farvi i miei complimenti per l'esperimento, anche io tempo fa avevo avuto l'idea di ricreare un biotopo risaia tailandese per Betta Splendens ma per diversi motivi rinunciai . Complimenti Camilletti per quello che stai realizzando e ti auguro di vedere nascere le spighe di riso :) Continua con gli aggiornamenti , ti seguo in questa avventura . #70

camiletti 04-01-2013 14:00

Grazie, ho piantato il riso in vasca e lo vedo crescere, è molto fine e non fa il volume che pensavo, quindi non è sufficiente, ne ho piantatato dell'altro e alla fine credo sia stata una svista positiva, visto che do il tempo e lo spazio alle piantine di crescere, e intanto posso aspettare che crescano le altre e piantarle.....
La vasca sarà un semi-aperto, prossimamente vi mostrerò in che senso...


( a questo proposito, ho già un bel progettino estivo per una vasca-risaia per betta all'esterno, ma questa è un'altra storia :-)))

camiletti 04-01-2013 20:18

Ecco la tabella:
Stagione Monsonica Stagione Fresca Stagione arida

pH 6,5-6 6,5 7
gH 7,5-8 7 10
T 29 20-24 26
NO3 0.9 0.5 1.7 (in poche parole, sempre a 0)
Torbidità torbida limpida limpida


Variazione di temperatura: 29 - 28 - 27- 26 - 25 - 24 - 23,5 - 23 - 22,5 - 21,5 - 21 - 21,5 - 22 - 22,5 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 27,5 - 28 - 28,5 - 29.

Aumento o diminuzione alle temperatura indicata ogni due settimane ca. (grosso modo :-)) )



Credo che il valore ppiù importante sia la torbidità, la temperatura (ca!!!) e il pH, anche se è difficile gestirlo in variazioni così minimali....;-)

camiletti 08-01-2013 19:28

http://s8.postimage.org/awaevv05d/z_001.jpg

ho lasciato la superficie estremamente sgombra, per dare più luce alle gracili pianticelle, fra un mesetto inizierò a piantumare superficie e resto della vasca, lasciandole altre due-tre settimane, verso la metà di febbraio metterò i badis...;-), dovrà essere un bosco...


http://s1.postimage.org/vj6dmhh0b/z_002.jpg



http://s9.postimage.org/jgz3lsiqz/z_003.jpg

Emiliano98 08-01-2013 21:06

bello,gia ha un aspetto molto naturale,carino pure il riso,ma piantumerei in modo piu fitto con il riso sullo sfondo ;-)

camiletti 08-01-2013 21:15

devo ancora piantarne moltissime sul fondo (inizialmente ne ho fatte crescere poche, ho scoperto che sono molto fini e poco voluminose). Mercoledì aggiungerò della limnophyla sessiliflora (sullo sfondo abbastanza sparsa) e rotala rotundifolia....

malù 08-01-2013 21:45

Bravo........molto naturale!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17774 seconds with 13 queries