![]() |
|
credo cmq ke al + presto ne comprerò altre 2
|
Quote:
|
da piranha a CT.
le ho rpese 4.50€ ciascuna... ke kulo! |
ha sito internet? oppure effettua spedizioni? oppure me ne compri 10 e me le spedisci con pacco celere 1?
|
Il concetto è semplice.
Si basa sul fatto che tenendo un fotoperiodo pieno superiore al w/l la gestione della vasca inevitabilmente sale, necessiterai di più fertilizzanti, e probabilmente di incrementare l'apporto di co2. Il punto centrale però è la gestione di nitrati e fosfati, infatti con il picco, tendi a "limitare"la crescita delle piante, o meglio, tendi a controllare meglio la crescita, riducendo i possibili rischi di carenze sopratutto di no3 e po4. Infatti, in vasche molto spinte, le carenze vanno tenute in considerazione ancora di più dei sovradosaggi.(penso che tu sappia cosa sia la legge dei minimi di Leibniz). per mantenere invece un'illuminazione costante sopra il w/l è forse meglio affidarsi all' E.I. di Barr, ma non lo amo particolarmente. #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 |
effettivamente è vero...
vediamo va.... mi tentava provare il metodo col fotoperiodo spezzato a dire il vero epr adesso.... praticamente il contrario del picco!!! |
Quote:
ne aveva poke e già due le ho prese io, ma pensavo di prenderne ancora... ciao |
purtroppo la mia vesicularia sembra stia morendo, bastardi spedizionieri....
la devo ricomprare. |
ecco una RED messa in posa http://www.acquariofilia.biz/allegat...herry2_124.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl