AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Maturazione completata (ora inizia la ricerca dell'ospite) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=406964)

davide147 04-01-2013 12:26

Ciao
io ho tolto tutte le spugnette del tetra e l'ho riempito di cannolicchi, con un ciuffo di lana di perlon dove c'è il pescaggio della pompa
sarà molto più efficente il filtro! ;-)

Il nido il maschio lo fa anche se è da solo, le lumachine vai tra....non sono dannose, anzi.....

Daddy_72 04-01-2013 13:16

Quote:

L'acqua è molto dura, anche per i betta, porterei gradatamente a metà del valore attuale con cambi di 10 litri 50% osmosi e 50% rubinetto.
Provvederò ai cambi con acqua d'osmosi, cambio l'acqua ogni sabato circa 6L
Quote:

I canolicchi in una roccia finta servono a poco o nulla. Non essecendoci un passaggio forzato e continuo di acqua (come nel filtro) sono semplice substrato di appoggio, come può essere il ghiano di fondo e come può essere una roccia.
Da qualche parte ho letto che lavorano si di meno, ma lavorano
Quote:

Se la roccia ti piace, per carità giustissimo che la tieni, ma se la tieni solo per i canolicchi che ci sono dentro, puoi tranquillamente toglierla.
Mi gusta il mio vulcano di ceratophillum
Quote:

Il valore di nitriti dovrebbe essere assente.. come è composto il filtro?
Ma sono assenti (0.06 con fotospettrometro)
I filtri sono due uno l'originale composto da una cartuccia spugne+carboni, il secondo cannolicchi spugna
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da davide147 (Messaggio 1062019479)
Ciao
io ho tolto tutte le spugnette del tetra e l'ho riempito di cannolicchi, con un ciuffo di lana di perlon dove c'è il pescaggio della pompa
sarà molto più efficente il filtro! ;-)

Il nido il maschio lo fa anche se è da solo, le lumachine vai tra....non sono dannose, anzi.....

Avendo due filtri ho lasciato come origine

gambusia80 04-01-2013 16:11

ciao Daddy
su che sito hai preso le piantine?? :-)

davide147 04-01-2013 16:18

Quote:

Avendo due filtri ho lasciato come origine
Ah...ok :-)
Però se hai la cartuccia con il carbone attivo toglila
serve solo in casi particolari, come per rimuovere medicinali
in casi normali ti sottrae nutrimento alle piante poi, una volta saturo, rilascia le sostanze adsorbite in vasca

Daddy_72 07-01-2013 12:53

Quote:

Originariamente inviata da gambusia80 (Messaggio 1062020119)
ciao Daddy
su che sito hai preso le piantine?? :-)

Le piante le ho prese dai maniaci dell'acquario (non sapendo se posso publicizzare)
Sono Ottime
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Daddy_72 (Messaggio 1062019297)

Cos'è questa alga marrone?
E' normale?

Jessyka 07-01-2013 14:18

Le alghe sono semplici diatomee, normali in una vasca giovane.
Con il passare del tempo rientrano da sole.

Daddy_72 07-01-2013 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062025703)
Le alghe sono semplici diatomee, normali in una vasca giovane.
Con il passare del tempo rientrano da sole.

Grazie #25 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10865 seconds with 13 queries