AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Gestione errata? Nitrati alti.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405450)

ciccio de ciccis 09-01-2013 22:31

Ragazzi Su diverse rocce ci sono delle alghe marroni, non filamentose, più come se fosse una patina ma non gelatinosa sopra la roccia di color marrone.. Diciamo sembra un rivestimento della roccia.. Potrebbero esser ciano vero? Come li elimino? Passeranno a fine maturazione in quanto in questo periodo è normale che ci siano? Cmq i nitrati stanno scendendo ( test elos )e vanno per la retta via ( siamo tra i 15-25 ) il deltec fa un lavorone!! Quello di prima cacciava acqua profumata e quasi pulita, il deltec adesso caccia merda con la pala! ;) ahahha Grazie e buonaserata
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene 09-01-2013 22:41

Ti rispondo qua'
Metti foto,cmq prova ad aspirarle se vengono via potrebbero essere ciano se invece non vengono via sono coralline che poi schiariscono.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis 09-01-2013 22:58

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062031182)
Ti rispondo qua'
Metti foto,cmq prova ad aspirarle se vengono via potrebbero essere ciano se invece non vengono via sono coralline che poi schiariscono.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Grazie Tene, sempre gentile e disponibile.. Ho riscritto qui perchè dopo averti inviato il mex ho ripensato che non ti piacevano gli mp ;) Perchè le coralline possono esser marroni in un primo momento? Aspirarle, non grattare giusto? Le foto le metterò domani adesso non sono a casa , comunque considera che ho il fotoperiodo attivo di 8 ore, nel caso di ciano con qualche gg di buio vanno via?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene 09-01-2013 23:02

Non si tocca il fotoperiodo.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis 09-01-2013 23:03

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062031246)
Non si tocca il fotoperiodo.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Bene ma non mi hai risposto.. Le coralline in un primo momento possono esser marroni?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene 09-01-2013 23:09

Io ne ho di color fegato, viola scuro quasi marrone, poi di solito schiariscono.
Cmq con un tubo provi a aspirale grattando appena col tubo stesso.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tonywarriors 10-01-2013 01:26

Ciccio le alghe nella tua vasca non sono coralline, ne ciano, sono comunissime diatomee... queste alghe spuntano sempre nella fase della maturazione, tutti le abbiamo avute, io ad esempio ne ero infestato, ma di solito vanno via dopo la maturazione, io ho risolto con 2 turbo, dovevi vedere le mie turbo come ne erano ghiotte, tra l'altro queste alghe sono molto gustose per alcuni animali microscopici della vasca, (al contrario dei ciano che sono tossiche) come anfipodi e copepodi, in pratica tutto il benthos, ma anche per le lumache, infatti, tra un pò vedrai gironzolare in vasca piccole lumachine nate spontaneamente, ma anche le asterine e le ofiure se ne nutrono.
Non ti allarmare, nella tua vasca sta rinascendo la vita dal gradino più basso della catena alimentare, tutto questo significa che la vasca gira bene..

ciccio de ciccis 10-01-2013 07:44

Quote:

Originariamente inviata da tonywarriors (Messaggio 1062031504)
Ciccio le alghe nella tua vasca non sono coralline, ne ciano, sono comunissime diatomee... queste alghe spuntano sempre nella fase della maturazione, tutti le abbiamo avute, io ad esempio ne ero infestato, ma di solito vanno via dopo la maturazione, io ho risolto con 2 turbo, dovevi vedere le mie turbo come ne erano ghiotte, tra l'altro queste alghe sono molto gustose per alcuni animali microscopici della vasca, (al contrario dei ciano che sono tossiche) come anfipodi e copepodi, in pratica tutto il benthos, ma anche per le lumache, infatti, tra un pò vedrai gironzolare in vasca piccole lumachine nate spontaneamente, ma anche le asterine e le ofiure se ne nutrono.
Non ti allarmare, nella tua vasca sta rinascendo la vita dal gradino più basso della catena alimentare, tutto questo significa che la vasca gira bene..

Grazie Mille ;) Quindi a fine maturazione inserirò qualche turbo! Di asterine,copepodi e soprattutto lumache ne sono pieno!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tene 10-01-2013 07:49

Ciccio se sono diatomee,è dura confonderle con i ciano,le prime sono marroncine chiare,i secondo di solito scuri.,cmq sia fai una foto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ciccio de ciccis 10-01-2013 15:44

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062031584)
Ciccio se sono diatomee,è dura confonderle con i ciano,le prime sono marroncine chiare,i secondo di solito scuri.,cmq sia fai una foto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Non sapevo nemmeno l'esistenza delle diatomee perciò dicevo simili a ciano ;) Appena posso posto la foto

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11406 seconds with 13 queries