![]() |
Quote:
beh caspita non per dire che hai fatto cattivi affari, ma secondo me non c'era bisogno di spendere cosi tanto... io ho un 60 litri, ed è più piccolo ok, ma ho speso uno sproposito in meno.. 70€ acquario dell'haquoss preso su ebay NUOVO, compreso di filtro, luce, riscaldatore, pompa e tutto l'occorrente. era in offerta, ora sta a 130€ poi per l'arredo, 12€ per 2 sacchi di ghiaino 5€ per uno sproposito di piante, qua sul forum (basta attendere e cercare chi regala le potature..) per il tronco e le rocce avrò la fortuna di abitare in montagna, e nei miei boschi c'è pieno, basta cercare, e li ho trovati.. quindi sono 87€ più le spese della luce.. |
In realtà non contraddici nessuno. Si sa che questo hobby non è proprio economico ed ha i suoi costi ma come ogni altro hobby al mondo. Tutto dipende da cosa vuoi allevare e da dove compri. Facendo i tuoi acquisti in negozi spendi di più facendoli online risparmi moltissimo ti è già stato detto. Se non ti fidi dei negozi online allora spendi di più. Sono certo che la tua stessa configurazione acquistata online avrebbe un costo molto inferiore a quello che hai speso tu.
Nel mercatino ci sono moltissime persone che regalano o vendono talee di piante a prezzi davvero molto convenienti ma se non ti fidi delle spedizioni l'unica resta il negozio |
Quote:
l'usato che ho visto in giro hanno prezzi sproporzionati, e il più delle volte sono usurati. l'inserzione nel mercatino l'ho messa ......ma nada de nada. poi parlare di vasche da 40/80 litri e normale che la spesa si abbassa. però leggendo sempre qui sul forum, non si mettono i pesci a 40 litri, e fino 80 non è che puoi mettere dentro chissà cosa. poi se parliamo di appassionati, come la maggior parte di noi del forum, puntano a fare vasche come quelle che vediamo nell'acquario del mese......e non come quelle che vedo io in casa dei miei clienti con anfore, spongebob,ghiaia colorata , 2 conchiglie e la cassa del tesoro #24 certo loro hanno comprato la vasca all'iper e test e altre cose non sanno nemmeno cosa sono....... e normale che loro con 80€ sono a posto. poi anche tra di noi appassionati c'è chi può spendere meno .....non sò ....tipo chi vive in sicilia spenderà meno per scaldare la vasca se lo confrontiamo con chi vive al nord .......c'è chi prende i legni in natura perchè abita vicino al bosco ect... però io vedo le code in negozio per comprare ghiaie sassi e radici ...dunque la media prende accessori commerciali. poi mi sa che tanti non hanno mai fatto il calcolo reale di quanto costa la gestione di un anno di vasca ......provate, visto che siamo a inizio anno. mettete da parte tutti gli scontrini che collezionerete per l'acquario ......secondo me quando farete il conto a gennaio prossimo vi meravigliate anche voi .... per la corrente e l'acqua basta fare il conto..... ragazzi in questo post non voglio demotivare nessuno, ma voglio fare calcoli reali ......se no sarei un pazzo ;-) ho appena speso 500€ cosciente che non saranno gli ultimi#70 non dico che questo hobby e da ricchi ...... ma nemmeno dire che con 4 soldi hai un acquario o fare conti al ribasso.... che poi sappiamo che non è così. |
Si sa che essendo un hobby si fa pagare l'acquariofilia ma secondo me il trucco sta nel saper pazientare e nel non aver fretta di prendere un qualcosa subito .
La fretta di comprare qualcosa a tutti i costi trae in inganno molte persone, io prima di comprare qualcosa mi informo sul web e nei vari negozi e poi compro dove mi conviene . Il problema è che la maggiorparte delle persone vuole tutto subito e a quelle condizioni no, non si risparmia :-)) |
Quote:
ho girato per negozi e in on line per più di un anno ....dunque dire che ho speso tanto per la fretta è sbagliato ...tra l'altro se mi posti un link dove costa meno di 360€ la vasca che ho comprato iniziamo a ragionare con dati alla mano;-) ricordati di aggiungere 25€ per la spedizione se confronti la vendita on line . |
io da 120 litri stavo guardando questo: http://www.artigianitalia.com/dett_news.asp?id=26
170€ + 8 per la spedizione assiurata.. non ho idea di che marca sia..ne se il sito sia affidabile, ma ci stavo pensando seriamente all'acquisto.. |
Quote:
Dobbiamo considerare che si tratta di un hobby, quindi qualcosa in piu e non dobbiamo per forza comprare un acquario :) io vorrei avere quindici vasche da almeno 300 litri l'una ovvio che non posso permettermelo e allora mi tengo qualcosa di piu piccolo e risparmio sia sulla bolletta che su cose per me superflue come fertilizzanti,co2,prodotti chimici vari ;-) |
Come in ogni cosa bisogna saper pazientare, cercare ed arrangiarsi soprattutto!!! Certo, tutto dipende da ciò che si vuole creare ma con piccoli accorgimenti il risparmio si ha. Per esempio la costruzione artigianale della vasca, la buona gestione di luci e riscaldamento, le piante come già detto qui si trovano...per non parlare di legni e rocce. A me personalmente se avessi un certo budget non verrebbe in mente di pagare molti soldi per delle "pietre". Se ne trovano di molto belle in natura così come le radici. Poi è tutto relativo...ci son casi e casi
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
Questi prezzi sono, IMHO, ridicoli.
Il post (e il forum) sono costellati di consigli e discussioni per risparmiare praticamente su tutto quello che elenchi. La vasca non la commento, hai preso quella che ti piaceva, e hai fatto bene. Quote:
Le talee le trovi a poco, non regalate, e comunque paghi la spedizione (su 5 euro, 50c sono di busta, 2.50 euro di francobollo, 30c di parcheggio alle poste, qualcosa per il tempo perso a potare e insacchettare e fare la coda, il resto lo spendi di piante) , e vorrei vedere (francamente, stai dicendo che DEVI spendere 600 euro per farti un 130 lt, devono pure regalarti le talee?) Quote:
Quote:
Pompa e luci consumano, rispettivamente, 10 volte meno (a esagerare) e (tenendo un'illuminazione media di tutto rispetto) meno della metà. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
PS: Posso fare una battuta (si fa per scherzare)? Già che i soldi ce li hai ed è bene far girare l'economia, aggiungerei un contratto di consulenza per il negoziante, 5000 eurini al mese e se devi chiedergli qualcosa, non c'è problema... #rotfl# PS: è da vari anni che le mie vasche costano (a parte il prezzo d'acquisto) qualche decina di euro l'anno... risparmiare si può... basta dimenticarsi che esistono i negozi. Se poi uno vuole spendere, non c'è limite al prezzo che può arrivare a pagare. |
Quote:
a parte gli scherzi sono sempre più convinto che la maggior parte della gente non si rende conto del costo reale che spende in un anno ......ma è meglio non dirlo perchè mi sa che se scoprono che spendono più di 500€ di corrente vendono tutto .....p.s non sto parlando della boccia con un pesce rosso dentro .....giusto per precisare ;-) Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl